AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   S.O.S Red Melon......!?Impazzito!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156482)

encio83 25-01-2009 21:00

S.O.S Red Melon......!?Impazzito!?
 
Salve ragazzi,
è da qualche mesetto che convivo con questo problema....

Il mio povero Red Melon ha, sempre più spesso, degli scatti improvvisi a volte mi sembra addirittura uscire dall'acqua o rompere il vetro dell'acquario con la testa....Nell'ultima settimana inizia anche a girare tipo mulinello su se stesso....naturalmente mangia pochissimo o proprio niente... Ho pensato un po' a tutto ma non riesco a trovar conferma su cosa possa avere.....Aiutatemi.....

Vi do alcuni dati fondamentali:

L'acquario è di circa 250 litri netti dedicati a 4 discus, 4 ramirezi, 5 corydoras e qualche caridina (non ricordo più quante ne sono).
Effettuo cambi settimanali di 50l d'acqua osmosi mescolata ad acqua di rubinetto.
I valori dell'acqua sono:

PH: 6.4
KH: 3
GH: 8
NO2: 0
NO3: 0.10

Ah dimenticavo.... Ultimamente ho dovuto effettuare un trattamento anti ittio nella vasca....Non so se può influire in qualche modo...

In allegato aggiungo delle foto del discus in questione.....

Aiutatemi non so più a cosa pensare.....grazie

encio83 25-01-2009 21:00

S.O.S Red Melon......!?Impazzito!?
 
Salve ragazzi,
è da qualche mesetto che convivo con questo problema....

Il mio povero Red Melon ha, sempre più spesso, degli scatti improvvisi a volte mi sembra addirittura uscire dall'acqua o rompere il vetro dell'acquario con la testa....Nell'ultima settimana inizia anche a girare tipo mulinello su se stesso....naturalmente mangia pochissimo o proprio niente... Ho pensato un po' a tutto ma non riesco a trovar conferma su cosa possa avere.....Aiutatemi.....

Vi do alcuni dati fondamentali:

L'acquario è di circa 250 litri netti dedicati a 4 discus, 4 ramirezi, 5 corydoras e qualche caridina (non ricordo più quante ne sono).
Effettuo cambi settimanali di 50l d'acqua osmosi mescolata ad acqua di rubinetto.
I valori dell'acqua sono:

PH: 6.4
KH: 3
GH: 8
NO2: 0
NO3: 0.10

Ah dimenticavo.... Ultimamente ho dovuto effettuare un trattamento anti ittio nella vasca....Non so se può influire in qualche modo...

In allegato aggiungo delle foto del discus in questione.....

Aiutatemi non so più a cosa pensare.....grazie

Puffo 26-01-2009 11:08

adesso a che temperatura li tieni??
per la cura contro l'ictio cosa hai usato??? e hai provato ad alzare prima la temperatura della cura con emdicinali??

Puffo 26-01-2009 11:08

adesso a che temperatura li tieni??
per la cura contro l'ictio cosa hai usato??? e hai provato ad alzare prima la temperatura della cura con emdicinali??

michele 26-01-2009 11:56

Se si tratta della classica "malattia del mulinello" che probabilmente ha una origine virale o batterica ai danni dei centri nervosi non c'è molto da fare specie se i sintomi li hai notati già da qualche giorno. Cerca di tenere il pesce più tranquillo possibile.

michele 26-01-2009 11:56

Se si tratta della classica "malattia del mulinello" che probabilmente ha una origine virale o batterica ai danni dei centri nervosi non c'è molto da fare specie se i sintomi li hai notati già da qualche giorno. Cerca di tenere il pesce più tranquillo possibile.

encio83 26-01-2009 11:56

Puffo,
la temperatura ora la tengo a 28°.......

Prima della cura con medicinali contro l'ittio ho effettuato la termoterapia portando la temperatura a 33 gradi......purtroppo però non ho risolto il problema forse perchè non me ne sono accorto subito che era ittio.....

Ho usato Azoo Anti-White Spot, nelle dosi indicate sulla confezione.....

Stamattina purtroppo pensavo fosse morto: era completamente sdraiato sul fondo.... Da quello che ho potuto capire cercando info sul web: o ha problemi alla vescica natatoria oppure problemi alle branchie.... Ma non tutti i sintomi delle due malattie coincidono con il mio caso...... Non so più che fare....

encio83 26-01-2009 11:56

Puffo,
la temperatura ora la tengo a 28°.......

Prima della cura con medicinali contro l'ittio ho effettuato la termoterapia portando la temperatura a 33 gradi......purtroppo però non ho risolto il problema forse perchè non me ne sono accorto subito che era ittio.....

Ho usato Azoo Anti-White Spot, nelle dosi indicate sulla confezione.....

Stamattina purtroppo pensavo fosse morto: era completamente sdraiato sul fondo.... Da quello che ho potuto capire cercando info sul web: o ha problemi alla vescica natatoria oppure problemi alle branchie.... Ma non tutti i sintomi delle due malattie coincidono con il mio caso...... Non so più che fare....

encio83 26-01-2009 12:00

michele,
l'unico mio grande dubbio ora è se lasciarlo nell'acquario insieme agli altri oppure isolarlo....e quindi se quello che ha potrebbe intaccare anche la salute degli altri...

encio83 26-01-2009 12:00

michele,
l'unico mio grande dubbio ora è se lasciarlo nell'acquario insieme agli altri oppure isolarlo....e quindi se quello che ha potrebbe intaccare anche la salute degli altri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07933 seconds with 13 queries