![]() |
plofoniera fai da te!! dubbio....
ragazzi ciao a tutti ho fatto una plafoniera fai da te....per acquari aperti...ma ho utilizzato cuffie normali cioè non stagne x collegare i neon ma la parte di sotto con il vetro cioè quella più vicina all'acqua è chiusa a stagno mentre sopra no!! xk cosi posso aprire e cambiare i neon se devo ....domanda ...ci possono essere problemi???? -05 grazie anticipatamente!!
|
plofoniera fai da te!! dubbio....
ragazzi ciao a tutti ho fatto una plafoniera fai da te....per acquari aperti...ma ho utilizzato cuffie normali cioè non stagne x collegare i neon ma la parte di sotto con il vetro cioè quella più vicina all'acqua è chiusa a stagno mentre sopra no!! xk cosi posso aprire e cambiare i neon se devo ....domanda ...ci possono essere problemi???? -05 grazie anticipatamente!!
|
simao, non è che potresti postare una foto??
ma quindi, sotto le lampade hai messo un vetro che non si può rimuovere?? se così è, come hai pensato di fare per la pulizia dello stesso?? |
simao, non è che potresti postare una foto??
ma quindi, sotto le lampade hai messo un vetro che non si può rimuovere?? se così è, come hai pensato di fare per la pulizia dello stesso?? |
una foto non sarebbe male :-) ma non dovresti avere problemi relativi a cto cto dovuti a condensa
|
una foto non sarebbe male :-) ma non dovresti avere problemi relativi a cto cto dovuti a condensa
|
durante l'accensione dei neon ci sono scariche sui 300V (se non sbaglio), poi si stabilizza sui 110V, questa tensione può essere mortale per noi e sicuramente mortale per i pesci.
personalmente ho usato attacchi non tagni per qualche mese e mi è sempre andata bene, ma è meglio NON rischiare.. la prudenza prima di tutto! |
durante l'accensione dei neon ci sono scariche sui 300V (se non sbaglio), poi si stabilizza sui 110V, questa tensione può essere mortale per noi e sicuramente mortale per i pesci.
personalmente ho usato attacchi non tagni per qualche mese e mi è sempre andata bene, ma è meglio NON rischiare.. la prudenza prima di tutto! |
riguardo le scariche iniziali credo dipenda dall'alimentatore ma a parte questo su una vasca aperta il problema condensa è irrisorio senza considerare il fatto delle specifiche postate ossia che il lato rivolto verso l'acqua ,e quindi maggiormente soggetto a condensa, è a tenuta . avete mai visto acquari chiusi con i neon collegati con dei mammut ? quello sì è un suicidio (x i pesci) .quanti di voi cambiano gli OR di tenuta sugli attacchi una volta logori ? mi sbaglierò ma mio avviso non c'è problema ,ribadisco che una foto esemplificativa chiarirebbe molti dubbi ....... o forse ne creerebbe di nuovi -28d#
|
riguardo le scariche iniziali credo dipenda dall'alimentatore ma a parte questo su una vasca aperta il problema condensa è irrisorio senza considerare il fatto delle specifiche postate ossia che il lato rivolto verso l'acqua ,e quindi maggiormente soggetto a condensa, è a tenuta . avete mai visto acquari chiusi con i neon collegati con dei mammut ? quello sì è un suicidio (x i pesci) .quanti di voi cambiano gli OR di tenuta sugli attacchi una volta logori ? mi sbaglierò ma mio avviso non c'è problema ,ribadisco che una foto esemplificativa chiarirebbe molti dubbi ....... o forse ne creerebbe di nuovi -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl