AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   rifrattometro milwaukee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155204)

PRUAMM 16-01-2009 13:09

rifrattometro milwaukee
 
cari acquariofili, per ben partire con l'allestimento del mio nano ho acquistato un rifrattometro milwaukee per poter inserire l'acqua di osmosi giustamente salinizzata.

all'interno del pacco rifrattometro pipetta cacciavite per regolazioni uno striminzito foglio istruzioni e una bustina di acqua DEIONIZED.

domanda: ma a ke serve sta bustina? per tararlo? ossia č la famosa acqua bisdistillata?

grazie in anticipo per chi mi aiuta!

P.S. sto per partire con il mese di buio...miiiiii ke emozione!

PRUAMM 16-01-2009 13:09

rifrattometro milwaukee
 
cari acquariofili, per ben partire con l'allestimento del mio nano ho acquistato un rifrattometro milwaukee per poter inserire l'acqua di osmosi giustamente salinizzata.

all'interno del pacco rifrattometro pipetta cacciavite per regolazioni uno striminzito foglio istruzioni e una bustina di acqua DEIONIZED.

domanda: ma a ke serve sta bustina? per tararlo? ossia č la famosa acqua bisdistillata?

grazie in anticipo per chi mi aiuta!

P.S. sto per partire con il mese di buio...miiiiii ke emozione!

apollok 16-01-2009 13:15

si si certo io ho comprato lo stesso e nn c era la bustina
cmq ne metti qualke gogia sullo spekkietto blu kiudi i coperkietto
ti metti fronte ad una lampada e vedi se corrisponde cn lo 0
altrimenti col cacciavite lo regoli ;-)

apollok 16-01-2009 13:15

si si certo io ho comprato lo stesso e nn c era la bustina
cmq ne metti qualke gogia sullo spekkietto blu kiudi i coperkietto
ti metti fronte ad una lampada e vedi se corrisponde cn lo 0
altrimenti col cacciavite lo regoli ;-)

PRUAMM 16-01-2009 13:23

grz apollok are you shure? non perche dietro alla bustina c'č tutto uno strano disegno di un "pocket elettrode"(cosė lo chiama) da inserire nell' acqua della bustina quindi detto fra noi non mi smbrava si riferisse alla Bidistillata per tarature.
cmq se č come di ci tu quanto si conserva la bidistillata aperta?

PRUAMM 16-01-2009 13:23

grz apollok are you shure? non perche dietro alla bustina c'č tutto uno strano disegno di un "pocket elettrode"(cosė lo chiama) da inserire nell' acqua della bustina quindi detto fra noi non mi smbrava si riferisse alla Bidistillata per tarature.
cmq se č come di ci tu quanto si conserva la bidistillata aperta?

Riccio79 16-01-2009 13:32

PRUAMM, io andrei in farmacia a comprare un paio di fialette di acqua bidistillata...costa tipo 10 centesimi.... e poi fai come ti ha detto apollok per la taratura...

Riccio79 16-01-2009 13:32

PRUAMM, io andrei in farmacia a comprare un paio di fialette di acqua bidistillata...costa tipo 10 centesimi.... e poi fai come ti ha detto apollok per la taratura...

Spettro 16-01-2009 13:32

guarda il farmacia lo compri a cosė poco che volendo ne puoi prendere una senza farti venire tanti dubbi :-)
comunque anche sul mio non c'era niente

Spettro 16-01-2009 13:32

guarda il farmacia lo compri a cosė poco che volendo ne puoi prendere una senza farti venire tanti dubbi :-)
comunque anche sul mio non c'era niente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18784 seconds with 13 queries