AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli duri (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=117)
-   -   euphyllia divisa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154817)

ricky88 13-01-2009 19:40

euphyllia divisa
 
ragazzi cosa mi sapete dire di questo lps!!!
spero che qualcuno di voi faccia una scheda!!! post foto

http://img117.imageshack.us/img117/6...phylliaft2.jpg
http://img117.imageshack.us/img117/e...jpg/1/w590.png

ale_nars 13-01-2009 21:29

è un corallo molto facile,preferisce poca corrente,acqua grassa e luce media,a mio avviso gradisce di più le t5 che le hqi,come tutte le euphyllie.

ricky88 14-01-2009 01:00

ho letto che queste tipo di lps è molto attaccato dalle alghe perforanti!! io non so cosa siano e come faccio a riconorscerle se l'esemplare che stò acquistando è minacciato da queste alghe?!

ale_nars 14-01-2009 01:06

ho letto molto spesso questa notizia,ma non ho mai rilevato questi problemi nelle mie euphyllie,ne ho di 3 tipi tra l'altro...credo che al massimo ne indeboliscano lo sheletro,ma non è un gran problema,al limite se si rompe fai una talea senza compromettere il polipo... :-)

ricky88 14-01-2009 01:19

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
ho letto molto spesso questa notizia,ma non ho mai rilevato questi problemi nelle mie euphyllie,ne ho di 3 tipi tra l'altro...credo che al massimo ne indeboliscano lo sheletro,ma non è un gran problema,al limite se si rompe fai una talea senza compromettere il polipo... :-)

ok ma in pratica queste alghe perforanti cosa sono?

ale_nars 14-01-2009 01:31

alghe che si insediano nello scheletro del corallo...ma come ti dicevo non ne ho mai viste,quindi non ne so di più...

acqua1 14-01-2009 01:34

ricky88,
in pratica se l'animale in questione ha lo scheletro scoperto potrebbe avere queste famigerate alghe.....
se i calici ricoprono lo scheletro non ci sono alghe perforanti...

ale_nars 14-01-2009 01:54

acqua1, si,ma se l'euphyllia in questione sta bene coprirà sempre lo scheletro...quindi non capisco questa storia che si sente spesso delle alghe...semmai sono un problema per le caulastrea,se l'euphyllia ha lo scheletro scoperto io non starei a preoccuparmi delle alghe perforanti no? :-D

ricky88 14-01-2009 10:35

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
acqua1, si,ma se l'euphyllia in questione sta bene coprirà sempre lo scheletro...quindi non capisco questa storia che si sente spesso delle alghe...semmai sono un problema per le caulastrea,se l'euphyllia ha lo scheletro scoperto io non starei a preoccuparmi delle alghe perforanti no? :-D

se ha lo scgheletro scoperto di che cosa mi dovrei preoccupare? il mio negoziante me la cede per 10E a calice! secondo voi cosa sono questi calici, la base dove stà lps il fusto di calcio oppure il polipo verde?! io penso che sia il fusto di calcio.

ale_nars 14-01-2009 12:50

Quote:

se ha lo scgheletro scoperto di che cosa mi dovrei preoccupare?
dipende quanto è scoperto,partiamo dalla vasca del negoziante,se si vede il calice non prenderla...se si vede il fusto non è un problema...quando la metti nella tua vasca però,se si vede il "fusto di calcio" significa che non si apre bene,quindi non stà bene,alla fine per come la vedo io il problema non si pone perchè una colonia in salute ed aperta a luci accese copre o almeno "fa ombra" a tutto il fusto non permettendo la crescita di alghe,quindi se ha il fusto scoperto devi capire perchè non si apre e non devi preoccuparti delle alghe,risolto il problema risolvi anche quello delle alghe.
Quote:

il mio negoziante me la cede per 10E a calice!
non è poco,ma al negozio ci puo stare,si trovano anche a 5-7 euro a calice,ma non è la regola.
Quote:

secondo voi cosa sono questi calici, la base dove stà lps il fusto di calcio oppure il polipo verde?!
il calice è la parte finale del fusto dove è alloggiato il polipo, quindi es: 5 calici equivalgono a 5 polipi e 5 rami,a meno che non si stiano riproducendo,allora potresti avere un calice con 2-3 polipi che poi si dividerà rispettivamente in 2-3 calici ed in seguito formerà 2-3 rami.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09018 seconds with 13 queries