![]() |
colori.........where are??
la mia vascatta ha ormai raggiunto l'anno e finalmente dopo aver combattuto per 5 mesi con le bryopsis sono 2 mesi che gira senza problemi solo che non sono per nulla soddisfatto deri colori solo le montipore e la hystrixrispettano la loro colorazione originaria per il resto tendo al giallino marroncino quali caliendrum nobilis tenius come potrei fare per ottenere risultati migliori senza utalizzare metodi a proliferazione batterica?'
|
colori.........where are??
la mia vascatta ha ormai raggiunto l'anno e finalmente dopo aver combattuto per 5 mesi con le bryopsis sono 2 mesi che gira senza problemi solo che non sono per nulla soddisfatto deri colori solo le montipore e la hystrixrispettano la loro colorazione originaria per il resto tendo al giallino marroncino quali caliendrum nobilis tenius come potrei fare per ottenere risultati migliori senza utalizzare metodi a proliferazione batterica?'
|
anchanturus988,
Quote:
bella domanda con difficile risposta...........valori stabili bassissimi, cambi d'acqua regolari, tanto tanto tanto occhio e costanza |
anchanturus988,
Quote:
bella domanda con difficile risposta...........valori stabili bassissimi, cambi d'acqua regolari, tanto tanto tanto occhio e costanza |
qualcosa di poiu specifico ;-)
|
qualcosa di poiu specifico ;-)
|
anchanturus988, a saperlo te lo direi volentieri #13
|
anchanturus988, a saperlo te lo direi volentieri #13
|
ALGRANATI, in efetti la domanda e' importante anche se la risposta difficile.
Nel forum si danno consistenti aiuti per iniziare (e credo questa sia la sua missione), ma poi manca una sezione (e quella approfondimenti non ha avuto successo) dove si danno consigli per la fase successiva: quella che tu molto correttamente e chiami "tanto occhio" Posso prorporre un articolo sui "segnali dalla vasca" ? ovvero: quando uno ha inquinanti a 0 altri paramentri nei limiti cosa deve e puo' osservare e come deve agire per migliorarsi? Ovvero di aprire post (cosa che da un po' non si fa) a fine di approfondimento come dire gettare il sasso nello stagno tipo integratori: quali usiamo e cose cerchiamo di ottenere (dico cose a caso ovviamente il tiitolo ditelo voi) e cio' al fine di creare stimoli al mglioramento per chi come me (e ch ha aperto il post) ad es e' fermo ad un punto, buono, ma fermo |
ALGRANATI, in efetti la domanda e' importante anche se la risposta difficile.
Nel forum si danno consistenti aiuti per iniziare (e credo questa sia la sua missione), ma poi manca una sezione (e quella approfondimenti non ha avuto successo) dove si danno consigli per la fase successiva: quella che tu molto correttamente e chiami "tanto occhio" Posso prorporre un articolo sui "segnali dalla vasca" ? ovvero: quando uno ha inquinanti a 0 altri paramentri nei limiti cosa deve e puo' osservare e come deve agire per migliorarsi? Ovvero di aprire post (cosa che da un po' non si fa) a fine di approfondimento come dire gettare il sasso nello stagno tipo integratori: quali usiamo e cose cerchiamo di ottenere (dico cose a caso ovviamente il tiitolo ditelo voi) e cio' al fine di creare stimoli al mglioramento per chi come me (e ch ha aperto il post) ad es e' fermo ad un punto, buono, ma fermo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl