AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Quanti K° per una discreta crescita delle piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152474)

mariocpz 26-12-2008 17:12

Quanti K° per una discreta crescita delle piante?
 
Salve a tutti, volevo chiedere ho una plafoniera monotubo T5 da 16W che però ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci...
ora ul quesito è:
Va bene per la crescita delle piante oppure essendo meno Kelvin delle daylaight (6500K) sviluppano alghe o addirittura danneggiano le piante?
Girando sul forum ho visto alcuni utenti che si sono attrezzati con delle lampade su vasche aperte che si vedeva bene che erano a fai da te e che facevano una luce uguale a quella che dico io...

mariocpz 26-12-2008 17:12

Quanti K° per una discreta crescita delle piante?
 
Salve a tutti, volevo chiedere ho una plafoniera monotubo T5 da 16W che però ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci...
ora ul quesito è:
Va bene per la crescita delle piante oppure essendo meno Kelvin delle daylaight (6500K) sviluppano alghe o addirittura danneggiano le piante?
Girando sul forum ho visto alcuni utenti che si sono attrezzati con delle lampade su vasche aperte che si vedeva bene che erano a fai da te e che facevano una luce uguale a quella che dico io...

cubitalo 26-12-2008 17:57

Per la crescita delle piante è importante la temperatura della luce ma forse anche di più lo è la quantità di watt per litro

Vedi qua:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

cubitalo 26-12-2008 17:57

Per la crescita delle piante è importante la temperatura della luce ma forse anche di più lo è la quantità di watt per litro

Vedi qua:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

mariocpz 26-12-2008 23:15

Ciao,conosco bene quella tabella infatti la mia domanda era specificatamente per la temperatura del colore...sul wattaggio mi sono già regolato di conseguenza, ed è per questo che vorrei usare questa plafoniera mono-tubo da aggiungere alla PL che già è inclusa sotto il coperchio dell'acquario.
Considera che se metto questo neon diventeranno 27W per 40litri di acquario...beh niente male!!!! ;-)

mariocpz 26-12-2008 23:15

Ciao,conosco bene quella tabella infatti la mia domanda era specificatamente per la temperatura del colore...sul wattaggio mi sono già regolato di conseguenza, ed è per questo che vorrei usare questa plafoniera mono-tubo da aggiungere alla PL che già è inclusa sotto il coperchio dell'acquario.
Considera che se metto questo neon diventeranno 27W per 40litri di acquario...beh niente male!!!! ;-)

balabam 26-12-2008 23:28

Quote:

ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci
il sole emette una luce molto più fredda. Te ne puoi accorgere, se hai una macchina fotografica digitale, annullando l'impostazione automatica del bilanciamento del bianco e scattando una foto sotto la luce del sole e una sotto la lampada del tuo acquario. Ti stupirai di quanto quella luce è diversa da quella solare! -05

Gli effetti negativi delle 3500°K non te li so dire, ma certamente una luce molto più simile a quella solare, e quindi migliore per le piante, è quella delle lampade a 6500°K.

balabam 26-12-2008 23:28

Quote:

ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci
il sole emette una luce molto più fredda. Te ne puoi accorgere, se hai una macchina fotografica digitale, annullando l'impostazione automatica del bilanciamento del bianco e scattando una foto sotto la luce del sole e una sotto la lampada del tuo acquario. Ti stupirai di quanto quella luce è diversa da quella solare! -05

Gli effetti negativi delle 3500°K non te li so dire, ma certamente una luce molto più simile a quella solare, e quindi migliore per le piante, è quella delle lampade a 6500°K.

mariocpz 26-12-2008 23:38

infatti ma purtroppo non riesco a trovare il neon da 6500°K...
cmq vorrei capire bene se possono esserci problemi oppure no... #24

mariocpz 26-12-2008 23:38

infatti ma purtroppo non riesco a trovare il neon da 6500°K...
cmq vorrei capire bene se possono esserci problemi oppure no... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09961 seconds with 13 queries