AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   plafonierina solaris 18 w wave (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151684)

giuditta.2001 18-12-2008 10:47

plafonierina solaris 18 w wave
 
è la seconda che butto in sei mesi!!!!!!!!. si guasta lo starter e non riesco a trovare un posto dove lo vendono.
sapete a chi posso rivolgermi?
aiutoooooooooooo

giuditta.2001 18-12-2008 10:47

plafonierina solaris 18 w wave
 
è la seconda che butto in sei mesi!!!!!!!!. si guasta lo starter e non riesco a trovare un posto dove lo vendono.
sapete a chi posso rivolgermi?
aiutoooooooooooo

SJoplin 18-12-2008 22:31

ciao Cristina :-))

lo starter, in teoria potrebbe essere incorporato nella lampada, se usano il tipo a 2 pin.

se è invece quello a 4 pin, probabilmente è saldato sul portalampada in corrispondenza dei 2 pin centrali. con un saldatore si sistemano, non buttarle via.
per lo starter, basta prenderne uno di quelli comuni a baionetta che si montano sui neon classici. si apre lo scatolotto e si dissalda quella specie di piccola lampadina, che è poi lo starter vero e proprio.

discorso diverso invece, se ti riferisci al reattore vero e proprio (quello scatolotto nero staccato dal portalampade). anche quello è abbastanza facile da trovare.

si potrebbe risolvere il tutto usando un ballast recuperato da lampade a risparmio energetico, ma devi trovare chi ti fa il lavoro.

le solaris montano componentistica scadente, ed è normale che dopo pochi mesi "ciocchino"

SJoplin 18-12-2008 22:31

ciao Cristina :-))

lo starter, in teoria potrebbe essere incorporato nella lampada, se usano il tipo a 2 pin.

se è invece quello a 4 pin, probabilmente è saldato sul portalampada in corrispondenza dei 2 pin centrali. con un saldatore si sistemano, non buttarle via.
per lo starter, basta prenderne uno di quelli comuni a baionetta che si montano sui neon classici. si apre lo scatolotto e si dissalda quella specie di piccola lampadina, che è poi lo starter vero e proprio.

discorso diverso invece, se ti riferisci al reattore vero e proprio (quello scatolotto nero staccato dal portalampade). anche quello è abbastanza facile da trovare.

si potrebbe risolvere il tutto usando un ballast recuperato da lampade a risparmio energetico, ma devi trovare chi ti fa il lavoro.

le solaris montano componentistica scadente, ed è normale che dopo pochi mesi "ciocchino"

valex_1974 19-12-2008 17:03

Molto strano ne ho 4 di plafoniere da anni e nessuna rotta!
Se non erro puoi alimentarla con un banale ballast della lampade a basso consumo.
ciao

valex_1974 19-12-2008 17:03

Molto strano ne ho 4 di plafoniere da anni e nessuna rotta!
Se non erro puoi alimentarla con un banale ballast della lampade a basso consumo.
ciao

kaballinus 23-12-2008 02:34

Esiste un tutorial per far capire come si può fare sto lavoretto con il ballast delle lampade a basso consumo? A parte tutto per me parlate arabo io non so nemmeno cos'è il ballast :-D :-D :-D :-D :-D

kaballinus 23-12-2008 02:34

Esiste un tutorial per far capire come si può fare sto lavoretto con il ballast delle lampade a basso consumo? A parte tutto per me parlate arabo io non so nemmeno cos'è il ballast :-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin 24-12-2008 03:28

kaballinus, c'è un articolo su acquaportal. ma la fazenda non è semplicissima, eh' ;-))

SJoplin 24-12-2008 03:28

kaballinus, c'è un articolo su acquaportal. ma la fazenda non è semplicissima, eh' ;-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09501 seconds with 13 queries