AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Indice di difficoltà (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147806)

nique 14-11-2008 16:19

Indice di difficoltà
 
Dubbio da neofita.. chiedo aiuto ai saggi per stilare una sorta di classifica di difficoltà (crescente) delle più classiche tipologie di vasche/pesci/biotopi.

Ad esempio..

1) vasca acqua fredda con pesce rosso (molto facile)
2) vasca con crostacei e/o gasteropodi (molto facile)
3) vasca tropicale con guppy (facile)
4) vasca tropicale con ciclidi nani (medio/facile)
5) vasca ciclidi africani (medio)
6) vasca biotopo amazzonico (difficile)
7) vasca discus (molto difficile)

Questi sono solo alcuni esempi.. ce ne sarebbero centinaia, però credo sia una classifica utile a tutti i neofiti che come me hanno seri dubbi sulla tipologia di vasca da avviare!!!

Sarebbe anche utile capire le ragioni della maggior difficoltà di un certo tipo di vasca.

Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione!

PS: Di volta in volta aggiornerò questo post con la classifica "definitiva"

nique 14-11-2008 16:19

Indice di difficoltà
 
Dubbio da neofita.. chiedo aiuto ai saggi per stilare una sorta di classifica di difficoltà (crescente) delle più classiche tipologie di vasche/pesci/biotopi.

Ad esempio..

1) vasca acqua fredda con pesce rosso (molto facile)
2) vasca con crostacei e/o gasteropodi (molto facile)
3) vasca tropicale con guppy (facile)
4) vasca tropicale con ciclidi nani (medio/facile)
5) vasca ciclidi africani (medio)
6) vasca biotopo amazzonico (difficile)
7) vasca discus (molto difficile)

Questi sono solo alcuni esempi.. ce ne sarebbero centinaia, però credo sia una classifica utile a tutti i neofiti che come me hanno seri dubbi sulla tipologia di vasca da avviare!!!

Sarebbe anche utile capire le ragioni della maggior difficoltà di un certo tipo di vasca.

Grazie a tutti in anticipo per la collaborazione!

PS: Di volta in volta aggiornerò questo post con la classifica "definitiva"

Bremen 14-11-2008 16:42

Per i crostacei dipende dal tipo...ce ne sono certi molto delicati e non facili da allevare, per i pesci rossi si non danno grandi difficoltà, e nemmeno guppy o poecilidi in genere, perchè i valori dell'acqua del nostro rubinetto sono quasi sempre adatti a loro,anche se sono pesci che sono un pochino delicati se li si vuol far vivere a lungo e bene. Per gli altri non so esprimermi, posso dire che se si ha a disposizione dell'acqua di un impianto a osmosi di poca difficoltà ci sono molti pesci asiatici, colisa, betta, rasbore, pangio, ecc ecc.

Bremen 14-11-2008 16:42

Per i crostacei dipende dal tipo...ce ne sono certi molto delicati e non facili da allevare, per i pesci rossi si non danno grandi difficoltà, e nemmeno guppy o poecilidi in genere, perchè i valori dell'acqua del nostro rubinetto sono quasi sempre adatti a loro,anche se sono pesci che sono un pochino delicati se li si vuol far vivere a lungo e bene. Per gli altri non so esprimermi, posso dire che se si ha a disposizione dell'acqua di un impianto a osmosi di poca difficoltà ci sono molti pesci asiatici, colisa, betta, rasbore, pangio, ecc ecc.

nique 14-11-2008 16:46

Ok che ci sono dei crostacei delicati, ma una fattore di "facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..

nique 14-11-2008 16:46

Ok che ci sono dei crostacei delicati, ma una fattore di "facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..

ilVanni 14-11-2008 16:48

Qualunque vasca puoi condurla a qualsiasi livello... mi sembra riduttivo classificarla come facile/media/difficile.
Ad esempio:

- Vasca di pesci rossi: è estrememente semplice tenerli e basta (basta una boccia) ma è estrememente difficile tenerli bene (grande litraggio, un'allestimento "a prova di carassio", piante selezionate in base alla resistenza, compatibilità delle varietà eteromorfe, ecc.).

- Vasca di gasteropodi e/o crostacei: in base alla specie può essere facile o difficile. L'accrescimento di molti gasteropodi in 100 lt può dare problemi notevoli ad un neofita (crollo dei valori di durezza, inquinamento,...), mentre una vaschetta di poche decine di litri con due ampullarie praticamente ha gestione quasi zero. Per non parlare di caridine, neocaridine, ecc.

- Vasca di guppy: facile, ok, ma se vuoi selezionare dei guppy show non è proprio banale. E se ci coltivi anche piante esigenti?

ilVanni 14-11-2008 16:48

Qualunque vasca puoi condurla a qualsiasi livello... mi sembra riduttivo classificarla come facile/media/difficile.
Ad esempio:

- Vasca di pesci rossi: è estrememente semplice tenerli e basta (basta una boccia) ma è estrememente difficile tenerli bene (grande litraggio, un'allestimento "a prova di carassio", piante selezionate in base alla resistenza, compatibilità delle varietà eteromorfe, ecc.).

- Vasca di gasteropodi e/o crostacei: in base alla specie può essere facile o difficile. L'accrescimento di molti gasteropodi in 100 lt può dare problemi notevoli ad un neofita (crollo dei valori di durezza, inquinamento,...), mentre una vaschetta di poche decine di litri con due ampullarie praticamente ha gestione quasi zero. Per non parlare di caridine, neocaridine, ecc.

- Vasca di guppy: facile, ok, ma se vuoi selezionare dei guppy show non è proprio banale. E se ci coltivi anche piante esigenti?

stefy86 14-11-2008 16:50

Quote:

"facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..
facilità e dimensione non credo vadano correlate..
anche perchè nel caso del pesce rosso (che indichi come molto facile) servono vasche di buone dimensioni.....

stefy86 14-11-2008 16:50

Quote:

"facilità" è rappresentato anche dalla dimensione della vasca (litraggio) dove per i crostacei e gasteropodi è molto ridotto..
facilità e dimensione non credo vadano correlate..
anche perchè nel caso del pesce rosso (che indichi come molto facile) servono vasche di buone dimensioni.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10411 seconds with 13 queries