![]() |
Acquario 1000 litri...
Buona sera genta, volevo sapere quanto può costare una acquario di 1000 litri vasca, mobiletto e plafo, sia nuovo che d'occasione.
Inoltre volevo sapere se è facile trovarne oppure c'è molta difficoltà... Grazie Mille, Deya. |
Acquario 1000 litri...
Buona sera genta, volevo sapere quanto può costare una acquario di 1000 litri vasca, mobiletto e plafo, sia nuovo che d'occasione.
Inoltre volevo sapere se è facile trovarne oppure c'è molta difficoltà... Grazie Mille, Deya. |
Ho giusto letto oggi un articolo qui sul forum che trovi nella lista dei link utili nel profilo di Paolo Piccinelli... Non penso proprio che basti un mobiletto ma ci vuole una basa costruiuta su misura in acciao.. Penso proprio che se proprio lo vuoi te lo dovrai fare costruire e costerà parecchio...
|
Ho giusto letto oggi un articolo qui sul forum che trovi nella lista dei link utili nel profilo di Paolo Piccinelli... Non penso proprio che basti un mobiletto ma ci vuole una basa costruiuta su misura in acciao.. Penso proprio che se proprio lo vuoi te lo dovrai fare costruire e costerà parecchio...
|
E soprattutto pensa anche ai costi di mantenimento (oltre a quelli x allestirlo....)!!!
|
E soprattutto pensa anche ai costi di mantenimento (oltre a quelli x allestirlo....)!!!
|
Deya, con 1500 euro te la dovresti cavare per l'acquisto di vasca e mobile, altri 1000 euro tra filtri e plafo.
...poi per allestirlo e mantenerlo... beh, dipende da che ci metterai dentro!!! ;-) Metti un annuncio sul mercatino e senti un pò cosa trovi... poi non sei mica obbligato a comprare!!! :-) |
Deya, con 1500 euro te la dovresti cavare per l'acquisto di vasca e mobile, altri 1000 euro tra filtri e plafo.
...poi per allestirlo e mantenerlo... beh, dipende da che ci metterai dentro!!! ;-) Metti un annuncio sul mercatino e senti un pò cosa trovi... poi non sei mica obbligato a comprare!!! :-) |
Soprattutto bisognerebbe pensare a dove alloggiarlo, non parlo solo del sostegno ( che a mio avviso sarebbe meglio un muretto in laterizio o in blocchi di calcestruzzo precompresso, ma del solaio sul quale andrà ad incidere: bisogna farsi fare una perizia tecnica da un geometra ( come minimo ) se si abita ad un piano rialzato ( anche il piano terra è pericoloso se sotto ci sono locali interrati tipo cantine o garage)..
Insomma fino ad acquari da 500 litri si può stare quasi tranquilli se addossati ad una parete perchè generalmente i solai comuni fatti in tempi non troppo remoti sopporto tranquillamente i 500 kg/mq, come ad esempio una libreria.. Ma andando verso i 1000 litri i discorsi cambiano perchè si parla di 1000 kg concentrati in una base di poco più di un mq.. Insomma: è meglio verificare se il posto dove andrà alloggiato possa sopportare questi pesi! |
Soprattutto bisognerebbe pensare a dove alloggiarlo, non parlo solo del sostegno ( che a mio avviso sarebbe meglio un muretto in laterizio o in blocchi di calcestruzzo precompresso, ma del solaio sul quale andrà ad incidere: bisogna farsi fare una perizia tecnica da un geometra ( come minimo ) se si abita ad un piano rialzato ( anche il piano terra è pericoloso se sotto ci sono locali interrati tipo cantine o garage)..
Insomma fino ad acquari da 500 litri si può stare quasi tranquilli se addossati ad una parete perchè generalmente i solai comuni fatti in tempi non troppo remoti sopporto tranquillamente i 500 kg/mq, come ad esempio una libreria.. Ma andando verso i 1000 litri i discorsi cambiano perchè si parla di 1000 kg concentrati in una base di poco più di un mq.. Insomma: è meglio verificare se il posto dove andrà alloggiato possa sopportare questi pesi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl