AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piantumazione per la prima volta... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145353)

mrtonics 25-10-2008 13:13

Piantumazione per la prima volta...
 
Ho acquistato una nuova pianta tipo ceratophyllium in un vasetto con una spugnina dove stanno tutte le radici. Io ho provato a liberare un po di radici da quella spugnina ma sono belle infilate... taglio le radici oppure lascio un po di quella spugnina quando la metto in acquario? Grazie ciao.

mrtonics 25-10-2008 13:13

Piantumazione per la prima volta...
 
Ho acquistato una nuova pianta tipo ceratophyllium in un vasetto con una spugnina dove stanno tutte le radici. Io ho provato a liberare un po di radici da quella spugnina ma sono belle infilate... taglio le radici oppure lascio un po di quella spugnina quando la metto in acquario? Grazie ciao.

Trenho 25-10-2008 22:00

ciao.. no tagliare le radici del tutto no..però piano piano togli i pezzettini aiutandoti tenendo la pianta in un secchio d'acqua così la spugentta si sbriciola... poi qualche frammentino è normale rimanga..ma la gran parte si toglie...

Trenho 25-10-2008 22:00

ciao.. no tagliare le radici del tutto no..però piano piano togli i pezzettini aiutandoti tenendo la pianta in un secchio d'acqua così la spugentta si sbriciola... poi qualche frammentino è normale rimanga..ma la gran parte si toglie...

Misato88 26-10-2008 01:02

armati di spillo da sarta, io uso quelli (avendo studiato come sarta ne ho a volontà) e pian piano levo tutto quello che riesco!

Preferisco gli spilli con la capocchia per questo lavoro perchè sono comodi da usare!
Nel caso non ne avessi manco mezzo in casa puoi anche usare un ago ma secondo me è molto più scomodo e comunque in qualsiasi merceria ti tirano dietro una scatola pienissima di spilli per meno di 4€!

addirittura se passi dai cinesi o nei negozzi tutto 1€ hanno quelli con la capocchia che sono PESSIMI per cucire (non hanno punta praticamente) ma OTTIMI per questo scopo.

Come questi per capirci http://i9.ebayimg.com/03/i/001/0f/c9/f852_1.JPG

Io precisamente faccio così:
- metto sul tavolo un asciugamano
- riempio un catino (che uso SOLO per l'acquario) con acqua
- libero le piante dal vasetto e le tuffo nel catino
- prendo la prima pianta da pulire e armata di spillo levo pezzo per pezzo tutta la lana di vetro, una volta finito ributto la pianta nel catino e passo alla seconda e così via.
- mi trasferisco in bagno e lavo MOLTO accuratamente le piante e le radici, soprattutto le foglie per eliminare eventuali uova di lumachine (tanto qualche stronza rimane comunque!)
- spunto le radici se troppo lunghe
- Mi trasferisco vicino all'acquario e inizio a piantumare

Misato88 26-10-2008 01:02

armati di spillo da sarta, io uso quelli (avendo studiato come sarta ne ho a volontà) e pian piano levo tutto quello che riesco!

Preferisco gli spilli con la capocchia per questo lavoro perchè sono comodi da usare!
Nel caso non ne avessi manco mezzo in casa puoi anche usare un ago ma secondo me è molto più scomodo e comunque in qualsiasi merceria ti tirano dietro una scatola pienissima di spilli per meno di 4€!

addirittura se passi dai cinesi o nei negozzi tutto 1€ hanno quelli con la capocchia che sono PESSIMI per cucire (non hanno punta praticamente) ma OTTIMI per questo scopo.

Come questi per capirci http://i9.ebayimg.com/03/i/001/0f/c9/f852_1.JPG

Io precisamente faccio così:
- metto sul tavolo un asciugamano
- riempio un catino (che uso SOLO per l'acquario) con acqua
- libero le piante dal vasetto e le tuffo nel catino
- prendo la prima pianta da pulire e armata di spillo levo pezzo per pezzo tutta la lana di vetro, una volta finito ributto la pianta nel catino e passo alla seconda e così via.
- mi trasferisco in bagno e lavo MOLTO accuratamente le piante e le radici, soprattutto le foglie per eliminare eventuali uova di lumachine (tanto qualche stronza rimane comunque!)
- spunto le radici se troppo lunghe
- Mi trasferisco vicino all'acquario e inizio a piantumare

mrtonics 26-10-2008 12:26

Molti dicono che queste spugnette verdi sono ricche di nutrienti che possono danneggiare i pesci.

mrtonics 26-10-2008 12:26

Molti dicono che queste spugnette verdi sono ricche di nutrienti che possono danneggiare i pesci.

fedede 26-10-2008 13:35

è lana di roccia...è piena impregnata di fertilizzanti che POTREBBERO alterare i valori per l'acquario....e quella lana POTREBBE danneggiare le branchie ai pesci...però sono solo "falegnamerie mentali"....alla fine se resta qualche pezzettino sotto il terreno non succede assolutamente nulla...per togliere i pezzi grossi li levi a mano...quelli piccoli metti le radici sotto acqua corrente messa a palla e le trastulli un pò :-)) e poi pianti! ;-)

fedede 26-10-2008 13:35

è lana di roccia...è piena impregnata di fertilizzanti che POTREBBERO alterare i valori per l'acquario....e quella lana POTREBBE danneggiare le branchie ai pesci...però sono solo "falegnamerie mentali"....alla fine se resta qualche pezzettino sotto il terreno non succede assolutamente nulla...per togliere i pezzi grossi li levi a mano...quelli piccoli metti le radici sotto acqua corrente messa a palla e le trastulli un pò :-)) e poi pianti! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09571 seconds with 13 queries