![]() |
Acquario mangia KH
Cia a tutti, sono un nuovo iscritto, ma è da tempo che seguo il forum, passoalla domanda.
Acquario avviato da circa un anno, 90 litri netti. Valori H2O NO2 0 NO3 10 PH 6.8-7,0 oscilla su questi valiori PO4 0,02 GH6 KH qesto è il problema, ad ogni cambio acqua lo porto alla condizione iniziale di 4-4,5 dopo una settimana, prima di efferruare il cambio, faccio un controllo ( con reagenti liquidi ) e trovo KH 2 a volte 3. Chi mi mangia il KH. Aggiungo immetto CO2 6 bolle minuto. Grazie a chi risponderà. |
Acquario mangia KH
Cia a tutti, sono un nuovo iscritto, ma è da tempo che seguo il forum, passoalla domanda.
Acquario avviato da circa un anno, 90 litri netti. Valori H2O NO2 0 NO3 10 PH 6.8-7,0 oscilla su questi valiori PO4 0,02 GH6 KH qesto è il problema, ad ogni cambio acqua lo porto alla condizione iniziale di 4-4,5 dopo una settimana, prima di efferruare il cambio, faccio un controllo ( con reagenti liquidi ) e trovo KH 2 a volte 3. Chi mi mangia il KH. Aggiungo immetto CO2 6 bolle minuto. Grazie a chi risponderà. |
brugherio, se hai usato un fondo di akadama o di terra allofana, hai trovato il responsabile, altrimenti se hai molte piante sono loro che cercano fonti di carbonio attuando quella che si chiama "decalcificazione biogena".........descrivi meglio la tua vasca............ ;-)
Se hai molte piante, in 90 litri erogare 6 bolle al minuto è come non erogarle a fatto......... ;-) |
brugherio, se hai usato un fondo di akadama o di terra allofana, hai trovato il responsabile, altrimenti se hai molte piante sono loro che cercano fonti di carbonio attuando quella che si chiama "decalcificazione biogena".........descrivi meglio la tua vasca............ ;-)
Se hai molte piante, in 90 litri erogare 6 bolle al minuto è come non erogarle a fatto......... ;-) |
Avevo pensato anch'io a qualche fondo allofano ma è allestita da un anno la vasca..
Mkel77, ma sbaglio o la decalcificazione la dovrebbero fare quando non hanno più altre fonti di carbonio? |
Avevo pensato anch'io a qualche fondo allofano ma è allestita da un anno la vasca..
Mkel77, ma sbaglio o la decalcificazione la dovrebbero fare quando non hanno più altre fonti di carbonio? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
brugherio, che piante hai in vasca?
con acqua effettui i cambi e, se utilizzi quella di rete, che valori di durezza hai? Il problema si potrebbe risolvere, dopo che avrai ripsosto alle domande, aumentando l'erogazione della CO2 (dopo aver stabilizzato un potere tampone consono alla maggiore erogazione). ciao, perry |
brugherio, che piante hai in vasca?
con acqua effettui i cambi e, se utilizzi quella di rete, che valori di durezza hai? Il problema si potrebbe risolvere, dopo che avrai ripsosto alle domande, aumentando l'erogazione della CO2 (dopo aver stabilizzato un potere tampone consono alla maggiore erogazione). ciao, perry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl