![]() |
pesci ape in 35 litri
salve a tutti, un mio negoziante della zona vende i pesci ape a 2,50 euro.
dopo aver letto diversi topic su di essi penso che ormai sarei pronto per ospitarli ma solo non sapevo come allestire l'acquario e cercavo consigli: la ghiaia sarà di granulometria fine , da un lato metterò un lgno che lasci spazio tra le proprie radici ai pesci ape , poi dall' altro lato metterò una pietra calcarea con sopra una felce di giava... che ne dite ??? è vero che vive bene in un salmastro anche il ceratophilllium demersum??? e inoltre.. i pesci ape riescono dopo un po' ad adattarsi al cibo secco ??? grazie attendo notizie di esperienze personali e quant'altro vogliate diemi grazie ciao |
pesci ape in 35 litri
salve a tutti, un mio negoziante della zona vende i pesci ape a 2,50 euro.
dopo aver letto diversi topic su di essi penso che ormai sarei pronto per ospitarli ma solo non sapevo come allestire l'acquario e cercavo consigli: la ghiaia sarà di granulometria fine , da un lato metterò un lgno che lasci spazio tra le proprie radici ai pesci ape , poi dall' altro lato metterò una pietra calcarea con sopra una felce di giava... che ne dite ??? è vero che vive bene in un salmastro anche il ceratophilllium demersum??? e inoltre.. i pesci ape riescono dopo un po' ad adattarsi al cibo secco ??? grazie attendo notizie di esperienze personali e quant'altro vogliate diemi grazie ciao |
cibo secco direi proprio di no, già sto sudando 7 camicie per alimentarli col surgelato, è più di un mese che li ho e non è che ne vadano pazzi, per ora mangiano solo chironomus e se proprio sono affamati qualche artemia..
|
cibo secco direi proprio di no, già sto sudando 7 camicie per alimentarli col surgelato, è più di un mese che li ho e non è che ne vadano pazzi, per ora mangiano solo chironomus e se proprio sono affamati qualche artemia..
|
Re: pesci ape in 35 litri
Quote:
|
Re: pesci ape in 35 litri
Quote:
|
Io eviterei la roccia calcarea, perchè ti influisce sul pH e non c'è nell'ambietne naturale dei ghiozzi-ape. Prova una bella roccia lavica o comunque un altro tipo di roccia neutra.
Per il secco, purtroppo quasi nessun esemplare accetta il secco, e i pochi che lo fanno ne mangeranno si e no 2-3 granellini tanto per gradire...Senza vivo e surgelato non puoi mantenerli. Una cosa è molto importante: inserisci grosse conchiglie di molluschi bivalvi oppure foratini (i mattoni rossi bucati) perchè i ghiozzi dormono e si riproducono preferibilmente in cavità. Personalmente ho notato che per la riproduzione preferiscono le conchiglie, quindi sarebbe meglio optare per quelle. In pratica prendi la valva, che deve essere grandina, e fai un bel foro sull'UMBONE, cioè sulla zona corrispondente all'attaccatura di una valva con l'altra. Poi metti la conchiglkia sul fondo, con la concavità rivolta verso il basso. |
Io eviterei la roccia calcarea, perchè ti influisce sul pH e non c'è nell'ambietne naturale dei ghiozzi-ape. Prova una bella roccia lavica o comunque un altro tipo di roccia neutra.
Per il secco, purtroppo quasi nessun esemplare accetta il secco, e i pochi che lo fanno ne mangeranno si e no 2-3 granellini tanto per gradire...Senza vivo e surgelato non puoi mantenerli. Una cosa è molto importante: inserisci grosse conchiglie di molluschi bivalvi oppure foratini (i mattoni rossi bucati) perchè i ghiozzi dormono e si riproducono preferibilmente in cavità. Personalmente ho notato che per la riproduzione preferiscono le conchiglie, quindi sarebbe meglio optare per quelle. In pratica prendi la valva, che deve essere grandina, e fai un bel foro sull'UMBONE, cioè sulla zona corrispondente all'attaccatura di una valva con l'altra. Poi metti la conchiglkia sul fondo, con la concavità rivolta verso il basso. |
sei riuscito a riprodurre i pesci ape??? -05 -05 #25 #25 come hai fatto>??? comunque come piante direi : felce di giava e vallinisneria , per calcolare la salinità vado dal negoziante e mi faccio fare un test ??? io ho una roccia detta "roccia di luna " presa in un negozio di giardinaggio , dite che va bene???
|
sei riuscito a riprodurre i pesci ape??? -05 -05 #25 #25 come hai fatto>??? comunque come piante direi : felce di giava e vallinisneria , per calcolare la salinità vado dal negoziante e mi faccio fare un test ??? io ho una roccia detta "roccia di luna " presa in un negozio di giardinaggio , dite che va bene???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl