![]() |
BUBBLE MAGUS 160...aggiunte foto pag.2
Ragazzi mi è arrivato lo skimmer nuovo.
Monta pompa di schiumazione aquabee2000/1. Arrivato in ottime condizioni. Come da consigli ho usato come pompa di carico una aquabee 2000 rubinettata. Domande (vengo da un deltec MCE 600 dove l'unica cosa regolabile era il bicchiere e il tubicino dell'aria, quindi sono nuovo di schiumatoi da sump a 2 pompe (carico+ schiumazione)): -regolazione acqua in ingresso e regolazione tubo scarico, che differenza c'è? cosa comporta aumentare o diminuire una delle due. - rumore allo scarico (tipo quello che avevo dallo scarico vasca-sump): come posso fare per ridurlo o eliminarlo? grazie Ciao Gio |
BUBBLE MAGUS 160...aggiunte foto pag.2
Ragazzi mi è arrivato lo skimmer nuovo.
Monta pompa di schiumazione aquabee2000/1. Arrivato in ottime condizioni. Come da consigli ho usato come pompa di carico una aquabee 2000 rubinettata. Domande (vengo da un deltec MCE 600 dove l'unica cosa regolabile era il bicchiere e il tubicino dell'aria, quindi sono nuovo di schiumatoi da sump a 2 pompe (carico+ schiumazione)): -regolazione acqua in ingresso e regolazione tubo scarico, che differenza c'è? cosa comporta aumentare o diminuire una delle due. - rumore allo scarico (tipo quello che avevo dallo scarico vasca-sump): come posso fare per ridurlo o eliminarlo? grazie Ciao Gio |
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita). Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua.. |
giolamot,
l'acqua in ingresso, una volta scelta la pompa di alimentazionecorretta, io non la toccherei. Con la regolazione dello scarico, invece, "giochi" sull'altzza dell'acqua all'interno dello skimmer, per fare una schiumazione più asciutta o bagnata (abbassando od alzando il livello ruotando l'uscita). Per il rumore dello scarico, se hai un "effetto cascata", compra dei raccordi ed allunga lo scarico fino al pelo dell'acqua.. |
Quote:
come pompa di ingresso ho montato una aquabee2000 (2000l/h) rubinettata proprio perchè penso che farla andare al massimo non sia il caso visto che lo schiumatoio è per vasche da 800 litri max e la mia è da 250litri. Che dici? Sullo scarico ok, chiaro, quindi il bicchiere (che nel deltec si alza o si abbassa) qua lo devo inserire tutto giusto? Per il rumore non è effetto cascata perchè ho messo un raccordo che mi fa andare lo scarico sotto il livello acqua sump, è evvetto rutto (non so se mi spiego... :-)) ). forse va troppo in fondo nella sump e tevo tagliarlo per farlo stare al pelo. Che dici? Grazie Gio |
Quote:
come pompa di ingresso ho montato una aquabee2000 (2000l/h) rubinettata proprio perchè penso che farla andare al massimo non sia il caso visto che lo schiumatoio è per vasche da 800 litri max e la mia è da 250litri. Che dici? Sullo scarico ok, chiaro, quindi il bicchiere (che nel deltec si alza o si abbassa) qua lo devo inserire tutto giusto? Per il rumore non è effetto cascata perchè ho messo un raccordo che mi fa andare lo scarico sotto il livello acqua sump, è evvetto rutto (non so se mi spiego... :-)) ). forse va troppo in fondo nella sump e tevo tagliarlo per farlo stare al pelo. Che dici? Grazie Gio |
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli ;-)
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così. oh facci una foto della bestia all'opera eh :-)) |
giolamot, eh sì se hai messo un tubo devi tagliarlo a fetta di salame.....e fare in modo che l'acqua scivoli ;-)
il bicchiere lo innesti e basta...poi regoli il livello girando il tubo in alto....se è come il mio modello si fà così. oh facci una foto della bestia all'opera eh :-)) |
Quote:
giusto per essere certi fetta di salame intendi che lo taglio a pelo d'acqua e faccio taglio orizzontale trasversalmente su tubo in modo da permettere all'acqua di uscire da più punti? Appena comincia a schiumare bene tra un paio di giorni posto foto, cmq è una bestia! Altra domanda: ho notato che la pompa di shiumazione se stacco la corrente e la riattaco resta bloccata e riparte non immediatamente, ma devo sgrollare il tutto? E' normale? ci sono metodi migliori? thanks a tutti Gio |
Quote:
giusto per essere certi fetta di salame intendi che lo taglio a pelo d'acqua e faccio taglio orizzontale trasversalmente su tubo in modo da permettere all'acqua di uscire da più punti? Appena comincia a schiumare bene tra un paio di giorni posto foto, cmq è una bestia! Altra domanda: ho notato che la pompa di shiumazione se stacco la corrente e la riattaco resta bloccata e riparte non immediatamente, ma devo sgrollare il tutto? E' normale? ci sono metodi migliori? thanks a tutti Gio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl