![]()  | 
	
		
 Tronchi Fai da te??? 
		
		
		Salve, 
	andando un po in giro tra boschi, faggete ed altri ambienti naturali, spesso incontro radici esteticamente belle, e volevo chiedere a chi ne sa ....... :-)) :-)) se è possibile poter inserire in acquario legni trovati in natura senza che marciscano o inquinino l'acqua.... o quali trattamenti fare ciao ciao  | 
		
 i legni che ho messo nel mio acquario li ho sempre trovati in natura.. 
	alcuni tipi di legno però sono da evitare (prova a fare una ricerca) altri vanno bene però potrebbero non affondare.. prima di introdurli devi accertarti che siano secchi secchi e poi li devi fare bollire per una quindicina di minuti.. evita il forno perchè altrimenti puzzerà per tutta la vita..  | 
		
 mi sono sempre trovato bene con i tronchi di vite che sono belli contorti e che i miei ancistrus adorano !! 
	sono tre anni che li ho messi " a bagno " e sono ancora perfetti senza nessun trattamento......bollitura a parte ovvio :-))  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 In generale evita legni con la resina   molto buono è quello di quercia solo attento che al'inizio tenderà ad abbassarti il ph (effetto torba) oviamente più lo fai bollire e meno influisce. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Lieto che riporti la tua esperienza/testimonianza nel forum, ma su determinati consigli è meglio evitare la superficialità,anche in virtù del fatto che poi non sei tu, che dovrà risolvere gli eventuali danni. Prova a mettere un legno di vite, trattato con acqua ramata, in una vasca di crostacei.Poi mi dici cosa succede.  | 
		
 Quote: 
	
 Lieto che riporti la tua esperienza/testimonianza nel forum, ma su determinati consigli è meglio evitare la superficialità,anche in virtù del fatto che poi non sei tu, che dovrà risolvere gli eventuali danni. Prova a mettere un legno di vite, trattato con acqua ramata, in una vasca di crostacei.Poi mi dici cosa succede.  | 
		
 Per inseriere un tronco trovato in natura in vasca secondo me lo sbattimento è troppo, andrebbe bollito più e più volte tenderà per un bel po di tempo a galleggiare e poi secondo me andrebbe spruzzato con del plastivel per evitare la fuoriuscita di qualche sostanza tossica...secondo me fai prima con uno comprato! ;-) 
	 | 
		
 Per inseriere un tronco trovato in natura in vasca secondo me lo sbattimento è troppo, andrebbe bollito più e più volte tenderà per un bel po di tempo a galleggiare e poi secondo me andrebbe spruzzato con del plastivel per evitare la fuoriuscita di qualche sostanza tossica...secondo me fai prima con uno comprato! ;-) 
	 | 
		
 Pure io per andare sul sicuro, per non correre il rischio di fare danni in vasca, li ho voluti comprare in un garden, nel reparto acquari. Il problema è che anche comprandoli potresti beccarti una mezza fregatura. Io ho scelto 1 radice Mopani, 1 radice Manila, due legni molto belli, scelti dopo un attenta selezione (ho perso quasi un pomeriggio:-D ). Nel momento in cui ho messo le radici nell'acquario, la Mopani si è messa a galleggiare#23!! Che fregatura...ma si può?!? 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl