![]() |
Fondo per un 200Lt 120x40
Ciao a tutti
Vorrei fare qualche domanda riguardo al fondo. 1) Mi sembra di aver letto che sarebbe meglio mescolare il substrato con del lapillo vulcanico, è corretto? Quanti Kg di substrato fertile e quanto lapillo per la mia vasca? (Posso fidarmi del lapillo da giardinaggio?) 2) L'eventuale "miscuglio", lo devo spianare uniformemente sul fondo o devo concentrarlo esclusivamente dove sono previste le piante? (quasi nulla verso il vetro anteriore) 3) Nel caso decidessi di creare dei dislivelli col ghiaino, ha molta importanza se su un punto ci sono 5 Cm di ghiaino e in altro 10? Grazie mille PS: So che per voi sono cose ripetute alla nausea, perdonatemi. :-) |
Altra cosa...
Volendo mettere del ghiaino nero... ho pensato di utilizzare delle "lastre" di ardesia nera o basalto, o qualcosa di simile. Sono rocce che si possono inserire? Che ne pensate del substrato Dennerle deponit mix? Grazie |
Sposto in fertilizzazione. :-)
|
Nessuna dritta?
Dai dai... un piccolo sforzo.. :-) |
il deponit c'è l'ho nella mia vasca ed è un buon substrato (anche se l'ho mischiato con altro substrato)
comunque dipende dal tipo di piante che metterai, dal loro numero e da tanti altri fattori ... io alla fine ho optato per la flourite black sand ... principalmente perchè: 1. mi ero stancato di avere in superficie del ghiaino grossolano policromo e risultato alla lunga calcareo (i pezzi grossi tendono sempre a risalire sulla superficie del fondo) 2. a furia di potature dal basso il terriccio fertile finisce per ritornare quasi in superficie (a seconda del tipo di terriccio può facilmente causare grossi problemi) 3. volevo un substrato fatto esclusivamente di un unico materiale in modo che, anche spiantando spesso le piante per potarle, (in pratica ogni settimana) non si creassero miscugli 4. dopo un anno circa il terricio perde gran parte dei fertilizzanti e va reintegrato ... trovando cosa in realtà manca 5. non ne sono sicuro ma ho molti dubbi su ecessi di calcio nel fondo e/o di altri elementi ... sommato ad alcune problematiche non del tutto chiarite fino in fondo sommando tutto ho detto ... cambio tutto e ne guadagno in estetica e funzionalità ... sperando di non pentirmente tra qualche mese #23 |
Questo è il mio primo allestimento, comunque partirò con il substrato fertile "per farmi le ossa", penso anche di mettere 6 7 cm buoni di ghiaino, per limitare al minimo i rimescolamenti... spero. :-)
Ad ogni modo, grazie per le info. |
difficile, perchè le radici delle piante ovviamente si infilano nel terriccio oltre che nel ghiaino ;-)
ps. evita di esagerare, 1 cm di terriccio e 3/4 di ghiaino bastano se non vuoi fare un plantacquario ma giusto mettere qualche pianta ;-) poi, per evitare problemi classici di nitrati e fosfati (datti una lettura in giro) io ti suggerisco di mettere molte piante ... ma dipende da quello che piace a te e, sopratutto, da come cambieranno i tuoi gusti nel tempo ... credo sia un classico dopo i primi mesi voler cambiare :-D |
Mi piacciono gli acquari con una ricca vegetazione, quindi, in quel senso siamo apposto! :-) (Vedremo di che morte morirò :-D )
|
#24
in questo caso mi sentirei di consigliarti verso il fondo 'unico' ... troppe piante = troppe potature e spiantamenti #07 aspettiamo se qualcun altro si fa vivo ;-) (non mi voglio prendere tutta la responsabilità da solo :-D ) |
Gira che ti rigira, pensa che ti ripensa, su una cosa hai ragione: Essendo inesperto, sarò costretto a mettere spesso le "mani" in vasca.
Ho fatto un passo indietro ed ho optato per questo fondo: Flourite Seachem Black Speriamo in bene! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl