AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Suggerimenti progetto nuova vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139831)

Athos78 10-09-2008 13:18

Suggerimenti progetto nuova vasca.
 
Salve a tutti. :-)

Non sono proprio un neofita, ma dati tutti i vari problemi sulla vecchia vasca nata male #12 , mi considero tale. Vorrei avviare un nuovo progetto appena avrò trovato casa, ma prima stavolta vorrei progettare tutto fin nei minimi dettagli.

Crecherò di riassumervi qua sotto quanto progettato per avere critiche e consigli:

Innanzi tutto volevo mettere una vasca da 400 litri dove allevare SPS e LPS tanto graditi alla mia ragazza, un anemone per una coppia di pagliaccio, una coppia di Sinchyropus, un erbivoro (ancora da stabilire) + qualche altro (massimo 5) pescetto di piccole dimensioni + un po di flora ... paguri, una o due coppie di gamberi, granchi, lumache per smuovere il fondo, ecc ... e per finire a vasca ben avviata una tridacne (questo a vaca completa in 1/2 anni) -05

Sotto la vasca vorrei mettere un vascone comprendente refugium e sump. (vedi disegno) -05

In entrambi (vasca e refugium) vorrei fare un DBS e per questo avevo pensato ad una vasca alta 70 cm. con una grande rocciata centrale, come una colonna, appoggiata al vetro posteriore che va dolcemente a degradare lasciando due "praterie" alle parti ed uno spazietto davanti.

Vi posto anche una fdisegno dell'insieme. La nursery visti i costi la lascierei perdere, ma metterei eventualmente solo la predisposizione per i tubi. -28d#

Dato che per casa stiamo cercando qualcosa da ristrutturare il supporto lo farei in muratura con degli sportelli in legno. Il piano invece con 4/5 travetti d'acciaio. Pensate possa essere sufficiente?
Il tuttoovviemtne in un pian terreno. :-))

Passiamo alla lista dell'attrezzaztura scelta spulciando le vostre vasche in molti casi, in altri dopo una ricerca su internet:

PS dove c'è il punto interrogativo non so il prezzo ... se qualcuno lo conosce e me lo dice .... ovviamente se è esagerato si penserà ad un alternativa.

Perry 10-09-2008 14:16

Secondo me, guardando la lista della spesa (ah..e cmq si chiama DSB - Deep Sand Bed, non DBS ;-) )
Niente wave box..inutile in quelle misure (e pure "dannoso" pare)
Sulla plafo, o non mi è chiaro, o spero non non metterai solo una HQI da 150W.
Risalita..mah..visti i consumi io ho scelto altro ;-)
Bobola Co2 indubbiamente ricaricabile e non usa e getta (io poi renderie anche un phmetro ed un'elettrovalvola, ma snoo 2 scuole di pensiero)
Il dosatore di liquidi..mah..dato che non è che integri sempre il solito elemento..io farei "a mano"..

Non mi è molto chiara la vasca di sterilizzazione (fito ecc)..io la farei comunque a parte.
Il refugium mi sembra un po' piccolino. Se possibile, comunque, fagli arrivare acqua dalla vasca, magari dividi la caduta, è sempre meglio che gli arrivi acqua "sporca" piuttosto che già trattata dallo skimmer

Athos78 10-09-2008 15:17

Per il wavebox ho visto che Antoniobar lo usa con successo nella sua vasca. Poi ho sentito anche Benny che non mi ha parlato di attrezzo dannoso. #24

Per la plaffoniera avevo pensato alla Giesemann Infiniti HQI/T5 2x150 watt/2x54 watt quindi con due HQI da 150W e due T5 da 54W. #22

Come risalita che pompa hai scelto? Io ho messo quella perchè l'ho gia. #12

Spiega meglio perfavore. Qual'è la tua scuola di pensiero? Che pezzi mi servirebbero in più?

Ok .... poi sostituisco la bobola della CO2 ... tu quale hai?
Gli oligoelementi li doserò a mano ... ma quando manco?


"Non mi è molto chiara la vasca di sterilizzazione (fito ecc)..io la farei comunque a parte."

Quella parte della Sump era stata pensata per una cosa molto più complicata (reattori di fito e rotiferi) .... al momento rimarrà vuota.

Il refugium è 77 litri senza considerare i 15 cm (con DSB 120 litri) di DSB ..... Quanto dovrebbe essere grande? #24

aqua1988 10-09-2008 15:35

Beh il progetto si presenta molto bene tranne alcune cose che potresti evitare benissimo (sono sfizi) io al posto di tot cosa prendere un sistema come aquatronica o limulus per gestire tutto. ;-)

Athos78 10-09-2008 15:56

Abbi pazienza Acqua1988 .... non ho capito na mazza. :-(

Quali sono secondo te gli sfizzi? Per alcuni lo so .... infatti tutti gli acquisti sono sparpagliati nel tempo nel lasso di 1 annetto .........

"io al posto di tot cosa prendere un sistema come aquatronica o limulus per gestire tutto."

Che vuol dire? Tot è il totale della colonna sopra ...... #24

aqua1988 10-09-2008 16:05

:-D scusa scusa non capisco neanche io cosa volevo scrivere!! #23

Diciamo che a colpo d'occhio direi che il wavebox è veramente una cavolata (inoltre se non predisponi la vasca con lo scarico centrale anche MOLTO fastisioso) il dosa liquidi e per il momento L'UPS (per il momento perchè dopo diventerà indispensabile).

Aquatronica con sensore di livello temperatura, unità di potenza, sonda ph (per il reattore), e modulo ethernet!

Questo è un mio consiglio!

:-))

Athos78 10-09-2008 17:48

Senza il wavebox devo alternare l'accensione delle pompe?!? Quello è un argomento che non ho mai capito .......
Chiaro che con il wavebox, lo scarico se uno lo mette alle estremità, ha la massima oscillazione delle onde e quindi la bocchetta alternativamente va sotto e sopra il pelo dell'acqua, creando immagino un gorgoglio.


Il dosatore e UPS sono d'accordo con te ... volendo dividere le spese avevo pensato:

1 mese la vasca principale .....
2 mese la sump e partenza del tutto .....
3 mese la parte dell'illuminazione sia della vasca che della sump .....
8 mese la wavebox (se la prendo) + primi pesci a breve distanza.
9 mese la parte del reattore di calcio + inserimento dei primi coralli a breve distanza
alle prime vacanze (circa 3 mesi dopo con partenza a Dicembre) metterei anche l'UPS ed il nutritore.

Per Acquatronica intendi L’AQUARIUM CONTROLLER SYSTEM o la Centralina di controllo - Aquarium Controller Evolution #24

Athos78 10-09-2008 22:26

Benny, Algranati ..... qualche consiglio? Non vorrei commettere anche sto giro cappellate grosse ....... Se facessi partire una vaschetta da 50 litri con DSB e qualche roccia viva, dopo un anno potrei utilizzare quella sabbia come sabbia viva per il vascone?

Perry 11-09-2008 08:20

Athos78,
Per la risalita, ok che l'hai già, ma consuma 64 W(o 68), non ricordo bene, e dato che và 24h su 24.. Io ho messo un'aquabee up2000/1 che consuma esattamente la metà.

Riguardo alle integrazioni, se manchi una settimana o 2 e non dosi non è succede ciente..sarà che io, dosando 7-8 elementi, dovrei metere 7-8 dosometriche, e mi sembra assurdo.

Il wavebox io non lo metterei..io eh..allora prendi le vortech che con la funzione di pulsazione ti creano degli effetti onde molto carini.

Sò bene il discorso phyto/rotiferi..ma io lo farei a parte (luce, gestione ecc ecc..a mio parere averlo lì è più scomodo che utile)

Scuole di pensiero nel senso che io sono pro phmetro ed elettrovalvola, altri dicono che non sono indispensabili..io la reputo una comoda comodità ;-). In questo caso hai bisogno di un phmetro (tipo milwakee sms 122..a mio parere ottima qualità/prezzo) ed un'elettrovalvola.
Come bomobola per la Co2, più è grossa e meno la ricarichi. Io ne ho una da 2kg, e la carico ogni 4-5 mesi.

Su una vasca del genere, indubbiamente ci vogliono 2 punti luce, in caso di HQI

Athos78 11-09-2008 13:28

Perry, per la risalita per ora ho quella, ma metto gia in preventivo che quando ho 60 euro la cambio ...

le pompe di movimento .... mi ero confuso ... ho due marea 4400 spero vadano bene ugualmente .... oppure dici proprio di sostituire tutto il movimento con 1 vortech .... cacchio, costano 450 euro l'una!! #06

Il discorso fito/rotiferi lo lascio perdere fino a vasca ben avviata e con dei tentativi di riproduzione in atto!! Al massimo ..... quando mi avanzerà qualche spicciolo (forse per la pensione #23 ) potrei pensare ad un reattore di fito per la vasca come quello di GROSTIK

Perchè dici due punti luce? Scusa, ma quella plaffoniera ha due lampade da 150W luna HQI + due neon da 54 W non dovrebbero essere sufficienti per allevare SPS e LPS soprattutto nella parte centrale?

Ti allego uno schizzo della vasca.
In verde la Vortech e Rosa le altre pompe di movimento con indicate le direzioni di mandata, mettendo in alternanza la vortech. Può essere un idea fattibile?

Quelle onde sono la disposizion e della rocciata vista dall'alto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09281 seconds with 13 queries