AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   ictio resistente??? H-E-L-P (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135993)

|kobe| 27-07-2008 19:49

ictio resistente??? H-E-L-P
 
Ciao a tutti!

questo mercoledì rientrando dal lavoro mi sono accorto che alcuni pesci (2 tetra fantasma rossi e 2 cardinali) avevano sti famosi puntini bianchi. Non avendo in casa il sera costapur ed essendo troppo tardi x andare ad acquistarlo sono stato costretto a posticipare l'inizio del trattamento a giovedì mattina. Ho seguito alla lettera il "foglietto illustrativo", con la temp portata a 29°C gradualmente, spento CO2, inserito aeratore, tolto vecchissimo carbone attivo giusto x essere sicuri e tutto il resto e via, aspettando di vedere i puntini bianchi scomparire. Ieri, sabato e 3° giorno del trattamento, ho rimesso ste gocce, oggi sti 4 pesci sono sempre + coperti di puntini bianchi, ma tutti gli altri sembrano sani...dunque ci sono 2 possibilità:
a) non si tratta di ictio ma di qualcosa d'altro, che ha colpito solo sti 4 pesci e non é contagioso ( #28g ????)
b) sti pesci hanno un sistema immunitario particolarmente debole e si sono ammalati mentre gli altri sono + resistenti, ma in questo caso vuol dire che il trattamento non serve a na cippa dato che quelli malati non guariscono..

A titolo informativo, i parametri dell'acquario sono: T=25°C; GH fra 6° e 10°; pH=6.5; Nitrati e nitriti assenti, fosfati boh, ma comunque tutto girava a meraviglia prima!

Fatto sta che, non avendo un acquario di quarantena dove isolare i malati, stavo quasi pensando di sopprimerli per essere sicuro, preferisco perdere 4 pesci che tutto l'acquario.

Voi vedete altre soluzioni? Ci sono altre malattie con puntini bianchi? Grazie per ogni tentativo d'aiuto! ciaoo

crilù 27-07-2008 20:16

E aspettare invece? giusto il tempo che la cura possa fare effetto.......
La cura l'hai fatta a tutta la vasca vero?

|kobe| 27-07-2008 20:27

ciao Crilù, certo, la cura é fatta all'acquario intero...xò se ho ben capito ste bestiole a 29#30°C hanno un ciclo di 4-5 giorni...dunque dovrebbero essere già morti e sepolti...e inoltre il trattamento é in grado di uccidere solo i parassiti nella forma libera (non incistata), cioé quella che va poi ad attaccarsi nuovamente ai pesci e forma altri puntini bianchi, dunque mi sarei aspettato di vedere i puntini bianchi diminuire col tempo (i parassiti che si staccano naturalmente x completare il loro ciclo riproduttivo, indipendentemente dal trattamento) ma NON di vedere nuovi puntini!! (e per di più sempre su sti poveri 4 pesci)....dunque boh, non so che fare.... #23 #24

polimarzio 27-07-2008 23:31

Tieni presente che oltre ai puntini bianchi l'Ittio si evidenzia anche per lo sfregamento dei pesci.
Comunque, se confermi lo sfregamento, il trattamento và ripetuto e sempre nella vasca principale.
- Aumentare la temp. oltre 30C° e lasciarla tale per una decina di giorni.
- Rimuovere il costapur con carbone attivo per 24h.
- Disperdere in vasca 1,5 ml di contraIck ogni 20lt di acqua lasciando agire 5gg, aerando

|kobe| 27-07-2008 23:49

Polimarzio, sapevo dello sfregamento, ma finora né i tetra fantasma né i cardinali si sfregano a nulla...anche per questo m'era venuto il dubbio! Ma se non é ittio, che é?
Che tu sappia il contraIck é sopportato dai gamberetti oppure in quello c'é qualcosa di nocivo x loro (ho caridina japonica e red cherry)??
In ogni caso grazie x la segnalazione di questo prodotto, x ora continuo col costapur, immettendo domani la dose del 5° giorno (in teoria potrei andare avanti fino la dose del 7° giorno, sempre secondo il manuale), se vedo che la cosa non porta a nulla proverò anche il contraIck, saluti,

Kobe

polimarzio 28-07-2008 00:04

In assenza di sfregamento l'Ittio è in dubbio. #24
Osserva con più attenzione se potrebbe trattarsi di lesioni micotiche.
Se riesci posta una foto.
Ciao

|kobe| 28-07-2008 00:22

Vedo domani cosa riesco a fare con la mia macchina digitale tutt'altro che professionale e con sti pesci che non stanno fermi un secondo ;)

Angel 28-07-2008 03:01

Ciao a tutti ;-) Leggendo il caso del nostro amico kobe, mi sono sorte spontaneamente alcune considerazioni che faro' ora e senza nessuna offesa per l'interessato :-)) Allora, caro amico tu hai fatto un gran casino ;-) Ora ti spiego perche' ;-) Hai usato un medicinale, il "costapur", che e' si un antiparassitario ma specifico piu' per la Costiasi che per l'Ichthyo. Differenza non da poco se pensi alle sostanze classiche diverse di cui si compongono i medicinali ad uso acquariologico nel trattamento di queste due parassitosi: l'uno (per la Costiasi) e' il verde malachite, l'altro (per l'Ichthyo) e' il blu di metilene. Ovviamente, lo ripeto, ti sto parlando dei principi attivi classici usati in commercio. Nella cura delle malattie dei pesci d'acqua dolce (ed il nostro moderatore puo' confermartelo) e' fondamentale il piede di partenza, perche' se parti con quello sbagliato (leggi medicina non appropriata) puoi ritrovarti con cosi' tanti guai da perdere la battaglia ;-) Quindi, a mio modesto parere, inizia ad usare da subito il medicinale specifico contro l'Ichthyo che ti ha suggerito polimarzio, non senza aver fatto prima un cambio d'acqua del 25#30% del contenuto totale. Finisco col sottolineare una cosa (questa volta kobe non ne hai alcuna colpa :-) ) cioe' che io personalmente non sono assolutamente d'accordo con l'aumento della temp. di diversi gradi per combattere le piu' comuni forme di parassitosi negli acquari. So il perche' questo viene consigliato (soprattutto nel caso dell'Ictyo) ma cmq la ritengo una cosa rischiosissima ed anche alquanto inutile. Ma questa e' un'altra storia ed esuleremmo dal caso in questione.

P.S. Se riesci a fare quella foto sarebbe un gran contributo a questa nostra discussione, anche perche' tutto sembrerebbe portare ad un caso di Ichthyo ma...chi puo' dirlo con assoluta certezza? ;-)

Alessandro Falco 28-07-2008 03:45

Inoltre per queste malattie la terapia va somministrata per un periodo che copra l'intero ciclo del parassita... da ciste a tomite ecc. ecc. .... giusto?

mi sembra 10 giorni sia sufficienti per l ichtyo?

Angel 28-07-2008 04:48

Si dici bene, e' necessario un secondo trattamento a distanza di poco tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09936 seconds with 13 queries