AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cercasi consigli per vasca e allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135344)

vesperio 19-07-2008 15:49

Cercasi consigli per vasca e allestimento
 
Ciao a tutti,
come da titolo e firma sono nuovo di questo mondo, ho letto un po' delle vostre guide e molto altro in giro per la rete in cerca di chiarimenti su questo affascinante universo e ora chiedo direttamente a voi:
-cerco la mia prima vasca, sarà d'acqua dolce a ospiterà come specie predominante dei cardinali o dei neon (probabilmente i neon),lo spazio a disposizione è circa 120 in lunghezza, il resto non è un gran problema anche se mi piacerebbe "alta". Voi che vasca mi consigliate? In particolare sarà posizionata con un solo lato corto rivolto contro un muro e aperta sugli altri 3 lati, quindi mi piacerebbe non avere troppi fili e tubi in giro,anche se mi sembra che i filtri esterni sinao migliori di quelli interni....c'è modo per ovviare a questo problema?
A parità di dimensioni cos'è che determina il prezzo di una vasca nuova?.......ho visto differenze molto grandi tra le varie marche, secondo voi qual'è una buona sia come qualità che come spesa?
......altri consigli utili prima di lanciarmi nell'impresa? :-))
Grazie a tutti, ciao

|GIAK| 19-07-2008 15:55

bhe... intanto una vasca buona... ha un buon spessore di vetri, e attrezzatura di serie di qualità... come marche ti consiglio juwell, cayman o askoll.... il juwell ha un buon filtro interno, se invece ti convinci per il filtro esterno gli askoll ambiente hanno il pratiko (sempre askoll) in dotazione che è un filtro esterno... cmq fai un salto nella sezione saper comprare dolce ;-) ;-)

vesperio 19-07-2008 16:08

si', la sezione saper comprare dolce l'ho vista e spulciata un po'..pero' è troppo incasinata e troppo....minuziosa, ovvero, la maggior parte dei topic riguardano plafoniere o singoli pezzetti, io vorrei dei consigli su un acquario di marca, tu ad esempio mi citi cayman e juwell. Bene, prendiamo lo star 120 della cayman e il rio 400 della juwell, quali sono le differenze significative tra i due? Sul portafoglio la differenza è sostanziale, come mai?

|GIAK| 19-07-2008 17:16

non conosco lo star della cayman... quindi non so dirti... ma devi analizzare i singoli accessori forniti...devi paragonare lo spessore dei vetri, il filtro, l'impianto di illuminazione.... ecc.... ti ripeto non conosco quel cayman... ma in genere su queste tre marche stai sicuro.... bisogna vedere cosa devi metterci pure dentro questo acquario... perchè se devi fare (ad esempio) un plantacquario... allora devi cercare un buon impianto di illuminazione (per esempio in questo caso la juwell offre un kit per raddoppiare il parco luci...) se devi fare un acquario poco piantumato la luce non è un gran problema, ecc.... capisci cosa intendo? ;-)

vesperio 19-07-2008 17:50

si', capisco cosa intendi e grazie per la risposta.
In realtà non ho ancora bene idea di cosa mettero' nell'acquario, l'unico punto sicuro sono i neon di cui mi piacerebbe avere un bel branco di 25-35 esemplari (non credo stiano stretti in un acquario di 120cm x 250#300 Lt, no?) per il resto....metterei cio' che serve per far vivere bene questo sciame di pesciolini e tenere pulito l'acquario, qualche pesce"pulitore", qualche "mangiaalghe" e le piante necessarie senza esagerare (mi piacciono gli acquari poco affollati di piante, anche se ovunque ho letto che sono molto importanti per l'ossigeno). In un negozio ho anche visto dei gamberi blu di cui pero' non so ancora nulla quindi.....boh, vedremo.
Qualcuno per caso ha voglia di darmi suggerimenti su cosa inserire all'interno dell'acquario? tenendo presente che nel mio immaginario gli attori principali rimarranno sicuramente i neon, cosa posso mettergli di contorno? Cosa vive bene in sintonia con loro e con gli stessi parametri d'acqua e mi aiuta a tener pulito l'acquario?
In piu' mi piacerebbe che l'acquario fosse il piu' naturale possibile, ovvero di non dover intervenire troppo spesso per mezzo di correttori chimici o vari (a quanto ho capito non c'è modo di non dover sifonare e fare i cambi d'acqua,ovvero ricreare un vero e proprio ambiente autosufficente,giusto?)
Grazie ancora per le precedenti risposte e........aspetto nuovi consigli, eventualmente anche sulla vasca viste le ultime specifiche.

vesperio 21-07-2008 20:19

....qualcuno mi da un mano???

Perry Cox 22-07-2008 07:17

ciao!
per quanto riguarda l'abbinamento ai neon di "pesci pulitori", ti consiglierei di acquistare 5-6 cory che razzoleranno senza sosta il fondo (come varietà, direi di dirigere l'attenzione su qualcosa di diverso dei soliti aeneus o paleatus, ad esempio sterbae o trilineatus o panda, bellissimi), mentre per quanto riguarda le alghe, con i neon, ci stanno molto bene 8-10 otocinclus.
Per quanto riguarda il discorso invece dei parametri dell'acqua, parti dal presupposto che per i neon (e gli altri pesci che ti ho consigliato), i valori ottimali sono comunque compresi in un PH acido e un'acqua abbastanza tenera......dunque, scordati di utilizzare l'acqua di rubinetto che (tranne rarissimi casi), ha PH tendenzialmente alcalino e durezza medio-alta;
se la tua acqua ha queste caratteristiche, dovrai per forza di cose, utilizzare anche la RO, o al 100% trattata con sali oppure miscelata con acqua di rubinetto.
Dovrai inoltre, sia per le piante che per regolare il PH, utilizzare un impianto di CO2;
Per quanto riguarda infine la manutenzione, i cambi d'acqua sono obbligatori!
In un ecosistema chiuso come la vasca, non esiste la possibilità di non effettuarli; tutti gli inquinanti prodotti, in vasca si formano e in vasca rimangono!


ciao,
paolo

scriptors 22-07-2008 09:40

certo che non badi a spese ;-)

una ricerca veloce:

Star 120 = 928 euro
Rio 400 = 649 euro (senza supporto)

la differenza credo sia dovuta al telaio e rifiniture dello Star (non ho capito se il mobiletto è compreso o meno, ma credo proprio di no dato che il supporto lo vendono a più di 700 euro ) -05

se vedi la mia firma ho uno Juwel e mi sono trovato benone, ci ho perso un po i sensi di mio volendo modificare il caricamento del filtro #36# #17

comunque come primo acquario io mi fermerei a qualcosa di molto più piccolo e/o non oltre un Rio 300 ;-) (ovviamente poi decidi tu tranquillamente)

Beccacci 22-07-2008 10:45

Io posso consigliarti la vasca...
Prendi la mia!!! 120x50x60, se la vuoi alta ci siamo!! In vendita sul mercatino, e il prezzo si sta abbassando, così puoi risparmiare qualcosa.
:-D :-D

mattrico 22-07-2008 11:00

Potresti prendere un bel tenerif stilus 120x40x50h, ha la comodità di avere un filtro esterno (pratiko 300) posizionato sotto il mobile con i tubi che entrano in vasca direttamente dalla base dell'acquario, in questo modo avresti un ottimo acquario, un ottimo filtro, una soluzione anche esteticamente ottima non avendo i tubi del filtro che ti passano a bordo vasca, unica pecca secondo me è l'illuminazione, ma come già detto più volte l'illuminazione di base che trovi negli acquari è sempre un po' scarsa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12202 seconds with 13 queries