![]() |
parte2:layout
La scorsa settimana andando in cerca di qualche genere insolito di orchidee mi sono imbattuta in un nuovo padiglione di Blumen a Bussolengo dedicato agli animali. In delle ceste ho scovato dei bei legnetti a prezzo stracciato di una forma che si confaceva a ciò che da un paio di giorni mi ronzava per la testa.
Domenica poi ho convinto il fidanzato ad andare in cerca di qualche bella pietruzza che avevo già addocchiato in un fiumiciattolo che scorre vicino alla casetta in montagna..raccogliendo delle rocce simili a della marna (si rompono a strati) e tornando a casa con mani e scarpe arancio (di solito il fiume è secco ma quando si scioglie la neve e piove come in questo periodo l'acqua scende a meraviglia e le rocce si tingono di rosso ossido). http://img159.imageshack.us/img159/7...2008129ge6.jpg L'idea è più o meno quella della foto (scusate ma fatta con il cell): due semicerchi in cui affondano le rocce (alcune avanzeranno fuori solo con il lato piatto) con i legni che rimarranno parecchio spogli. Le pietre si stanno facendo il bagnetto (si perchè oltre al ferro quella beneddettissima acqua ha il sapore della magnesia San pellegrino), ma i legni? Se li tengo in ammollo mi rimarranno dopo in quella posizione in acqua? O è meglio prima sistemarne la forma e incollarli ad una lastra di plexiglas che poi verrà nascosta dal substrato e dai sassi? |
Galleggiano?
|
Di solito io li ancoro con del filo a dei pesi (dischi di ceramica o sassi). Li posiziono
e dopo due settimane provo a vedere se rimangono sommersi. Occhio alle pietre. Prendi un secchio con acqua osmotica, e tienile a mollo per un po, tenendo controllato kH, gH e Fe. Se non hai variazioni significative puoi metterle in vasca. |
Quote:
Terrò controllati i valori ;-) |
Lisia non sto capendo il problema... galleggiano ? Oppure non riesci a metterli nella posizione che vuoi perché cadono ?
|
Anche io ho chiesto...ma.... :-)
|
1- di sicuro galleggiano (non pesano nulla), ma non ho provato perchè se li bagno dopo devo aspettare che si asciughino giorni e giorni..
2- non voglio che quando smettano di galleggiare cadano (specialmente quello più piccolo) |
Anche io ho messo i legni come se fossero radici che vengono dall'alto inserendosi in acqua, ma io ho agganciato due rami dei grossi ( grossissimi ) legni al braccio di plastica antispanciamento con delle fascette di plastica ( hai presente tipo quelle di idraulici ed elettricisti, quelle che si incastrano attraverso dei dentelli ).. Così è tutt stabile.
Nel tuo caso invece io farei così: siliconerei le rocce ( e non i legni ) ad una lastra di plexiglass in modo da avere la disposizione che vuoi, dopo prenderei i legni ( bolliti o quant'altro per non farli più galleggiare ) e li incastrerei tra le rocce così saldamente ferme a terra ed i vetri verticali ( quelle parti più tozze che hai messo verso l'alto ).. Ovviamente quando siliconi le rocce o al plexiglass o al vetro a terra mettile in modo che offrano un buon incastro ai legni! |
Puoi siliconare le rocce direttamente ai legni. Eviti di inserire così una lastra sul fondo.
|
mmm ma sono l'unico a cui non entusiasmano le rocce? #24
per prima cosa, prova a verificare se effettivamente galleggiano... altrimenti devi cercare di ancorarli con le rocce alla base... Onsestamente eviterei il silicone (ma fa presa sul legno e sulle rocce??) piuttosto usa del filo di ferro ricoperto di plastica, quello per il giardinaggio/orto...o se vuoi fare la brillante ti compri quello ada... -28d# e con quello assicura un paio di rocce nei punti giusti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl