AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   che pianta e'? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=130003)

ennia67 25-05-2008 17:08

che pianta e'?
 
un saluto e un ringraziamento anticipato per l'aiuto che vorrete darmi.
ho acquistato questa pianta per dare protezioene ai futuri lebistes che nasceranno ma il ragazzo che mi ha servito al garden non sapeva il nome e non aveva il cartellino
chi mi dice come si chiama?
e soprattutto che esigenze ha?
io l'ho piantata mettendo sotto due pastiglie di Plant starter Amtra puo' essere sufficiente?

Poecilide 25-05-2008 17:41

Ceratophyllum demersum......... ;-) .........pianta a crescita veloce, predilige acqua dura........usa la funzione cerca in questa sezione, leggi le schede di acquaportal e fatti alcune ricerche su internet e libri.... ;-)

ranchu 25-05-2008 17:56

Quoto Poecilide.
Non va piantata..bensì ancorata al fondo inserendo gli steli dentro cannolicchi..o ancora meglio nel tuo caso lasciala galleggiare..così i piccoli troveranno maggior rifugio. ;-)

ennia67 25-05-2008 18:21

ho infilato gli steli nel ghiaino...
mi informo meglio e poi se non va bene li tolgo

ennia67 25-05-2008 18:37

grazie ho trovato :-)

ranchu 25-05-2008 18:39

;-)

Entropy 25-05-2008 22:54

Comunque il Ceratophyllum può anche essere piantato direttamente nel fondo, spingendo con il dito lo stelo sotto di un paio di cm. Dallo stelo sotto la sabbia si formarenno dei piccoli rizoidi (simili a radici ma con sola funzione di ancoraggio). Nessun problema se poi si vuole estrarre la pianta per potarla e ripiantarla: i rizoidi non opporranno troppa resistenza...... ;-)

ranchu 26-05-2008 13:06

sapevo che tendesse a marcire..se piantumato #24

Tropius 26-05-2008 14:03

al massimo marcisce la parte interrata, mica tutta la pianta ;-)

le ceratophyllum che ho fuori si sono arrangiate da sole: le parti più basse si sono adagiate sul fondo limaccioso, si sono annerite ma non marcite, e sopra fanno nuovi e verdi getti #36#

Entropy 26-05-2008 14:47

A meno che il fondo non sia troppo compatto e/o anossico, la parte interrata non marcisce (a parte le foglioline che, stando sotto terra, sbiancano e vengono perse perchè inutili), anzi, come ho già detto, produce anche rizoidi di ancoraggio.... #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries