![]() |
Quale Eheim di risalita?
ciao a tutti
stò entrando in questo mondo ora e già mi perdo con le pompe, vengo subito al quesito: ho ordinato una vasca da 60 x 40 x 50 con troppo pieno posteriore (realizzato con un foro da 32mm nella parete posteriore a 10cm circa dal bordo) devo farmi la sump ( credo 50x30x35) ma sono in dubbio con la pompa di risalita, quale utilizzo? ho visto le due ehim, la 1250 da 28W e 1200 litri/h e la 1248 da 10 W e 600 litri/h, io utilizzerei la 2° perchè credo che con un 10W di potenza è più silenziosa, consuma meno e soprattutto, crea un ricircolo di acqua non "vorticoso". Che ne dite è troppo lenta per il mio acquario? ringrazio chiunque voglia rispondermi e darmi un suo parere. buona acqua..... massimo |
MASSIMO CASALI, La pompa di risalita va dimensionata sia in funzione della vasca che dello schiumatoio. Non so che schiumatoio hai intenzione di montare, ma indicativamente per la tua vasca una 600 lt/h è più che sufficente... ce n'è d'avanzo.
Ciao -28 |
ciao Wurdy e grazie per la tua risposta ...anche perchè 10 W mi fanno stare piu contento, per lo schiumatoio io vorrei farne a meno, che dite ho qualche possibilità di riuscita solo con le rocce ed il filtro nella sump?
grazie ancora e buona acqua. massimo |
credo proprio di no ...diventerà molto instabile come sistema, lo skiumatoi penso ke sia d'obbligo
|
Quote:
Ciao -28 |
Ciao Wurdy ( ma che nome difficile che ti sei scelto) tutto sommato posso anche cominciare cosi, se non capisco male i pesci e lo schiumatoio vanno assieme?
e se io metto parecchie rocce non ottengo un buon filtro ugualmente (anche se non paragonabile allo schiumatoio) ? scusate ma riprendo la domanda iniziale: con la vasca che mi stanno assemblando ( 60x40x50) 100 litri lordi circa e con un dislivello di pochi centimetri ( la sump è sotto la vasca che poggia su un mobile alto da terra 50 centimetri (e quindi la sump è immediatamente sotto) che dite la eheim 1048 da 10W e 600 litri/h è da preferire alla 1250 più potente. scusate ma voglio fare l'acquisto e sono indeciso. Considero che l'importante è un flusso costante/ continuo che non faccia rumore, che mi dite. a risentirci ciao |
MASSIMO CASALI, Non è che lo schiumatoio e i pesci vanno insieme, il problema è che i pesci sono la maggior fonte di inquinamento che c'è nella vasca, con le loro deiezioni e con i resti di cibo non mangiato che si decompone. Lo schiumatoio aiuta ad esportare i nutrienti e gli organici in eccesso pima che si traformino in inquinanti.
Quindi se non hai pesci o ne hai piccoli e pochi pochi, avrai pochi inquinanti organici e quindi potrebbe essere non necessario estrarli con uno schiumatoio in quanto il sistema (batteri aerobi e anaerobi presenti sulle rocce) metabolizzano il tutto trasformandolo in azoto che si libera in aria sottoforma di bollicine... se invece popoli la vasca di pesci, l'esportazione degli organici diventa fondamentale per l'equlibrio del sistema e per evitare che vadano in accumulo. Per quanto riguarda la pompa di risalita, la 1048 non la conosco non avendola mai usata, ma la 1250 la monto sulla mia vasca (vedi profilo) che è oltre il triplo della tua. Ciao -28 |
Scusate se mi intormetto, ma su una vasca alta 70 con un mobile alto 90 la eheim 1250 va bene lo stesso ? -28d# -28d# #21 #21
|
Re: Quale Eheim di risalita?
Quote:
Ciao Luca |
Quote:
Ciao Luca |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl