![]() |
Ultimo restyling
Avanti con i commenti, la vasca ha 14 mesi.
http://img228.imageshack.us/img228/1483/dscf2086hv6.jpg Ho attivato il filtro esterno e tra poco (un mesetto) quello interno sparirà per far posto ad altre piante #36# |
#24 A me non dispiace affatto... forse pare ci sia troppo spazio vuoto davanti, ma del resto in foto non si capisce la profondità.
Nell'angolo di sinistra si può di sicuro migliorare, ma visto che devi togliere il filtro credo che tu sappia già cosa fare :-) Io inserirei altro verde visto che di varietà di colori ne hai già e son belle così ;-) Magari spostando il legno e la pianta che c'è dietro proprio + a sinistra e inserendo al loro posto una bella pianta che crei 1 cespuglietto :-)) , oppure a fogli a1 po' larga bella verde. Intanto 2 consigli da poco son quelli di metter il termometro di lato e la spugna anche (che poi puoi anche non tenerla fissa in vasca). Ma che pesci hai? Non ne vedo nemmeno 1 #13 , complimenti, il tuo fondo sembra pulitissimo :-) p.s. io devo allestire il mio nuovo Cayman 60pro. , ma il livello dell'acqua si tiene sopra lil beccuccio d'uscita del filtro? #13 |
bella complimenti!
se ci metti magari una bella crypto davanti sulla sinistra sarebbe perfetto ;-) |
non male! #25
però lavorerei un pochino sul lato dove c'è il filtro... con qualche pianta alta per cercare di mimetizzarlo un po' ci vedrei anche bene un po' di pogostemon helferi sul davanti... o forse già c'è? non riesco a riconoscere le 2 piantine che si vedono vicino all'ampullaria più piccola. inoltre se il profilo è aggiornato aggiungerei un altro paio di corydoras per fare un branchetto |
Grazie per avere commentato.
La mia idea, dopo avere tolto il filtro interno è quella di disporre un pò meglio il legno in modo da creare un mini-vialetto e sistemare meglio il layout (anche i legni a dx col muschio non mi convincono molto come posizione). Rebecca, mi leggi nel pensiero? volevo giusto spostare l'echinodorus al posto del filtro e al suo posto creare un cespugliotto di rotala (ma ho paura di non avere abbastanza luce). Luca, si quei due ciuffetti li davanti al legno sono due pogostemon helferi (sono un tentativo, voglio verificare se resistono con solo 0,36 W/litro) mentre quelle ancora più a sx sono delle didiplis (che sicuramente non reisteranno proprio per la scarsità di luce :-( ) Rebecca la popolazione è quella del profilo (purtroppo). Una sera sono tornato a casa e mio figlio aveva inserito pesci di tutte le razze #23 comunque puoi vedere un bicirris quasi a galla a dx e sotto, attaccato al filtro, uno scalare nero visto di fronte, e alcuni li ho spostati in ufficio, prima erano di più. Luca, in effetti i cory meriterebbero un pò di compagnia, ma per ora la vasca è troppo affollata. |
Dimenticavo, il beccuccio di uscita io lo tengo sotto il livello dell'acqua.
|
hey, la ludwigia cresce così rigogliosa anche se c'è un pò meno luce di quanta ne vorrebbe?? è proprio bella, molto imperiosa li^^
cmq molto carina la vasca! cmq prima di spostare aspetta di togliere il filtro.. il legno a dx però lo mettere un pò più posteriormente(qualunque sarà la sua posizione finale) e metterei qlc di basso davanti tipo una crypto |
niente male complimenti :-)
|
#12 sì effettivamente si vedon i pesciotti :-))
Ma in foto non si vede dove arriva il livello dell'acqua... il pesce è molto in alto pero + a sinistra vedo il beccuccio del filtro interno #24 Non capisco #12 #12 |
Bella, anche se la sabbia bianca sembra un po' abbagliante,
scusa ho letto nel profilo che hai sotto la sabbia il terriccio per piante: intendi il fondo fertile specifico per acquari, non quello per piante terrestri, vero? #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl