![]() |
Game over... alghe in acquario!
Come sapete da mio altro precedente post, sono in attesa di allestire un biotopo "rio nero" nel mio acquario. Attualmente la mia vaschetta è allestita con due anubias nana e una labeo bicolor in attesa di passare ad altro. Il fondo, come potete ammirare dalle foto è in ghiaia, i valori stamane rilevati - dopo 3 giorni di assenza per un convegno di lavoro - sono: no3 10, no2 assenti, gh 16°d, kh 10°d e ph 8°. 2 giovedi fa ho sostituito il 20% dell'acqua, con RO.
Purtroppo ho rilevato, alghe verdi puntiformi sul vetro (ma già c'era e ho letto che non dovevo preoccuparmi... anzi) e alghe nere a pennello sulle piante, più piccoli ciuffeti verde scuri, tendenti al nero sul ramo di legno presente come arredo. La diagnosi che ho fatto, dalle foto allegate, è esatta? Dato che sono ancora in allestimento - anche se l'acquario è avviato da tanto tempo- che cosa mi consigliate di fare? vi ringrazio anticipatamente vostro thullio |
Ho fatto anche questa foto di dettaglio, per meglio mostrarvi da cosa è coperta la mia anubias. Per il legno, anche per non disturbarne l'inquilino, non sono riuscito a fare foto più ravvicinate.
|
thullio dacci qualche informazione in piu'... compila il profilo cosi' sappiamo come fertilizzi, luce, ecc... altrimenti è dura anche per un esperto aiutarti... (io non lo sono) :-D
|
l'anubias è la pianta più colpita dalle alghe essendo a crescita molto lenta e il fatto che ci sia solo lei in acquario non aiuta di certo a contrastarne l'insorgenza. Le foglie più colpite vanno recise o se vuoi tentare puoi provare a fare il trattamento con l'acqua ossigenata. Al legno, se devi utilizzarlo anche nel nuovo allestimento , devi dare una bella strigliata spazzolandolo e lo farei bollire una mezz'oretta. Quando inizi il lavoro ?
|
io nel nuovo allestimento metterei qualche pianta a crescita veloce... almeno togli un po' di nutrienti alle alghe...
|
Quote:
Credo, lavoro e alghe permettendo, di iniziare sabato prossimo. Quote:
Vi ringrazio anticipatamente e vi allego l'url del precedente post dove spiegavo le mie intezioni acquarofile! http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176594 |
limnophila sessiflora, hygrophila polisperma, lemna minor, ceratophyllum demersum, vallisneria americana... bastano? :-))
|
Ti ringrazio per l'ennesima ed esaustiva risposta :)
Dato che le alghe nere a pennello sono venute... puoi dirmi se il profilo vasca va bene così o va integrato? :-D |
...ecco perchè hai le alghe!!! mancano dati nel profilo... #23
Guarda il mio come traccia... tipo filtraggio, fertilizzanti, gradazione luci... ;-) |
sono quasi tentato a cambiare nick in Skywalker... #18
:-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl