![]() |
Consigli su prodotti che dovrei acquistare
Salve a tutti ho intenzione di comprare questi prodotti vorrei consigli su qualita' tipologie marche e prezzi :-))
Un sifonatore per il fondo Impianto osmosi Ventole raffreddamento Termometro con sonda per attivazione ventole Sali della dennerle |
Nessuno sa' aiutarmi?
|
per il sifonatore, Power Gravel http://www.acquaingros.it/powergrave...ti-p#3033.html
io lo trovo utilissimo. Oppure opti per uno tra questi più "semplici" http://www.acquaingros.it/prodottipe...51cb38e09eb363 impianti ad osmosi ti consiglio quelli a bicchieri http://www.acquaingros.it/impiantiad...51cb38e09eb363 Per il resto non saprei #12 |
Quote:
Per l'impianto osmosi avevo pensato a questo della aquili os250 http://www.lagunablurieti2.it/cat122.php?n=1#2 Me lo sconsigli?Il costo mi sembra irrisorio...questo immagino non sia quello a bicchieri...controindicazioni? Come centralina ventole questa non dovrebbe esser male http://www.lagunablurieti2.it/cat174.php?n=1#2 e come ventole sono indeciso se meglio a 2 o a 4.....abito all'ultimo piano con temperature improponibili d'estate,anche se con il condizionatore non ho problemi.La mia paura e' quando partiro' per le vacanze http://www.lagunablurieti2.it/cat146.php?n=1#2 |
bluflash, la campana del power gravel dovrebbe essere una trentina di cm, ma comunque se è troppo lunga puoi ridurla (segandola ovviamente)
per l'impianto ad osmosi, quello che hai linkato è quello che ho io, me l'hanno detto dopo che quello a bicchieri era migliore, calcola che per fare un litro d'acqua "buona" ne scarto almeno tre e ci mette un'ora! hai voglia ad innaffiare piante... il problema è che non ho il giardino :-D Comunque la cosa importante è quanta acqua è in grado di filtrare la membrana. L'OS2 50 filtra 50 galloni al giorno, io ti consiglio di prenderene uno che ne filtri 100 perchè quello è un valore ottimale in condizioni ottimali di funzionamento, sul sito dell'Aquili puoi trovare la frase " A causa delle diverse condizioni di funzionamento, rispetto a quelle ideali in cui sono state verificate, la produzione reale è circa la metà di quella teorica." quindi già che ci sei ci metti 30 euri in più per l'OSMO - 100, e stai più tranquillo ;-) |
Quote:
Hai misurato Kh e GH quanto ti da'?Ieri ho fatto una prova al vole e avevo kh3 e gh3.....stesso risultato con l'acqua del mio negozio dove l'impianto e' nuovo #07 sara' colpa dei test? |
:-D :-D :-D
azz... ti dovevo rispondere ieri sera... mea culpa! :-D :-D :-D .. ero fuori a cena :-D :-D Quote:
un'altra cosa importante... i primi 40 litri li devi buttare... sono per così dire di "rodaggio" e probabilmente è per questo che hai rilevato quei valori... il mio una volta rodato da gh e kh 0 e ph intorno al 5.5 e microsiemens sui 30/35... però è comunque lento! :-D Per l'acqua del negozio non saprei... però sicuramente non è osmosi pura! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl