AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113950)

cavalloplus 16-01-2008 01:21

Il mio primo acquario
 
Ciao a tutti,

sono al mio primo acquario, se acquario si può definire!!!

Le informazioni non sono complete però nei prossimi giorni cercherò di aggiornare tutti i dati magari inserendo qualche foto!!

Ho bisogno di parecchio aiuto soprattutto per quanto riguarda le piante....

Un pò di dati tecnici:

La vasca è di 21 litri effettivi. E' di materiale plastico perchè era la vecchia vasca di mia sorella poi a lei ho regalato l'acquario e io mi sono preso la sua... ma non potevo fare l'opposto?! #07 -05 Le sue dimensioni sono 36x21x27 (la vasca è leggermente svasata la parte alta è 39X23.5). La vasca è poi coperta dal suo apposito coperchio in plastica... il solito tipo questo:

http://www.italianhost.org/public/im...ef836c8472.jpg

All'interno della vasca ho messo come fondo (primo strato) del terriccio in previsione di inserire delle piante mentre come secondo strato ho messo della ghiaia piccola. Il terriccio mi è stato consigliato dal mio negoziante il quale mi ha spiegato che con il terriccio le mie piante avrei avuto meno problemi nel far crescere le piante!!!

Come elemento decorativo per ora ho solo una piccola anfora!!!

è presente un filtro dalla capacità di 80 l/h anche se non è messo a palla perchè se no mi crea una corrente troppo forte nella vasca. Al suo interno ci sono due strati di spugna e i carboni. Niente cannolicchi.

Un riscaldatore ThermoActive della Askoll da 50W (la scheda lo dava adatto per vasche dai 20 ai 60 l) che mantiene la temperatura fissa a 25°C. Forse è un pò sovradimensionato però funziona molto bene... E' stato scelto un pò più grosso in previsione di una vasca più grande!

Un piccolo termometro a mercurio con la ventosa attaccato alla parete anteriore della vasca.

Due sono i punti dolenti del mio acquario:
1) mancano piante per problemi con il punto 2
2) manca una fonte luminosa!!

L'acquario si trova in mansarda sotto un lucernaio sempre aperto. Per ora la vasca è esposta alla luce solare e non ha luce artificiale. se la giornata è bella entra molta luce se è brutta c'è poca luce. Credo che non sia molto bello per i pesci questo e soprattutto per il piccolo ecosistema che si deve creare all'interno della vasca.
C'è il grosso problema che la vasca è di plastica per cui ho paura che si sciolga o si rovini...

Dovrei e vorrei mettere delle piante però non so se sopravvino senza luce artificiale. Ho paura che i miei pesci soffrano senza piante.

L'acqua ha una temperatura di 25°C, un pH di circa 7 7,5 ed è dolce (non so quantificare) anche se ultimamente mi sa che il pH si è leggermente alzato 8

é da un mese e mezzo circa che funziona. inizialmente è partito con un 1/2 di acqua del rubinetto e 1/2 osmotica. Il rabbocco (che avviene circa 2 volte in 10 giorni) e il primo cambio di 1/3 di acqua sono stati fatti con acqua del rubinetto.

Ho dieci pesciolini all'interno:
1 Corydoras Paleatus (spero che il nome sia corretto, ho cercato un pò sul forum...)
3 neon
6 di cui pian piano scoprirò il nome!!!

____________________________________________

ora ho tre quesiti:
1) cosa faccio per la luce?
2) esistono piante che necessitano di poca luce?
2) secondo voi un piccolo areatore aiuterebbe (ho letto la spiegazione sul forum)? non riesco a capire bene se i pesci boccheggiano in modo anormale e non so se conviene cercare di far crescere una pianta o affidarmi ad un areatore...

Per ora è tutto

Ciao

Cavalloplus

Brig 16-01-2008 01:58

Quote:

All'interno della vasca ho messo come fondo (primo strato) del terriccio in previsione di inserire delle piante mentre come secondo strato ho messo della ghiaia piccola. Il terriccio mi è stato consigliato dal mio negoziante il quale mi ha spiegato che con il terriccio le mie piante avrei avuto meno problemi nel far crescere le piante!!!
vero... ma in quella vaschetta mi sembra inutile... sostituiscila con una seria

Quote:

Come elemento decorativo per ora ho solo una piccola anfora!!!
col tempo i gusti cambiano... meglio le piante...

Quote:

è presente un filtro dalla capacità di 80 l/h anche se non è messo a palla perchè se no mi crea una corrente troppo forte nella vasca. Al suo interno ci sono due strati di spugna e i carboni. Niente cannolicchi.
interno?? i carboni servono in emergenza... le spugne non fanno quanto i canolicchi...

Quote:

Un riscaldatore ThermoActive della Askoll da 50W (la scheda lo dava adatto per vasche dai 20 ai 60 l) che mantiene la temperatura fissa a 25°C. Forse è un pò sovradimensionato però funziona molto bene... E' stato scelto un pò più grosso in previsione di una vasca più grande!
in genere si prende più grosso... fa prima e non ha problemi a mantenere costante l'acqua...

Quote:

Ho dieci pesciolini all'interno:
1 Corydoras Paleatus (spero che il nome sia corretto, ho cercato un pò sul forum...)
3 neon
6 di cui pian piano scoprirò il nome!!!
togli i neon... i pesci sono troppi... e prova a descrivere gli altri 6 ovviamente da togliere... anche il cory.... tutto da togliere...

Quote:

1) cosa faccio per la luce?
vendono delle piccole plafoniere... ma cambia direttamente vasca... vai su un 60l minimo anche se il doppio sarebbe meglio e più facile...
Quote:

2) esistono piante che necessitano di poca luce?
le anubias ne sono un esmpio... e non hanno neanche bisogno di fertilizzazione...
Quote:

2) secondo voi un piccolo areatore aiuterebbe (ho letto la spiegazione sul forum)? non riesco a capire bene se i pesci boccheggiano in modo anormale e non so se conviene cercare di far crescere una pianta o affidarmi ad un areatore...
se non hai piante mettilo... se le hai no... e se non hai piante punta l'uscita del filtro in modo che faccia una cascata sul pelo dell'acqua...

cmq cambia vasca... quella mi sembra un po tanto ridicola... senza offesa...

cavalloplus 16-01-2008 02:05

lo so ed hai forse ragione purtroppo si deve sempre cominciare da poco e fare esperimenti, poi c'è l'aspetto economico che non è da sottovalutare.... per un acquario da 60 l quanto dovrei spendere per farlo partire circa 150 200 euri.. beh per "provare" ad avere un acquario sono un pò troppi.

dici quindi che le anubias potrebbero vivere anche senza luce artificiale ma solo con quella solare?

iw5edv 16-01-2008 02:11

Ciao e benvenuto.
Qui da dire c'è molto.
Intanto una cosa essenziale come prima vasca per iniziare è un po piccolina una capacità del genere sarebbe più consigliata a uno esperto in uqanto mantenere valori giusti e stabili non è molto semplice.
Un altra cosa importante che mi sento di consigliarti è di non tenerla alla lluce diretta del sole altrimenti ti riempi di alghe.
E quindi direi di aggiungere una luce a tuo piacimento, io ti consiglio questa bella soluzione molto funzionale e poco costosa, la trovi da Ikea.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60370183
oppure
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10106280


Altra cosa molto importante aggiungere subito tante piante meglio se a crescita veloce di Egeria, anche se in così poco spazio necessita di molte potataure altrimenti di diventa una foresta molto intrigata.
Come piante che abbisogniano di poca luce io dire Anubias o muschio di Java.

Altra cosa importantissima il filtro da combiare immediatamente con uno che abbia anche la filtrazione biologica molto importante.
Se puoi levare il carbone e aggiungere i cannolicchi meglio altrimenti io metterei unoi a zainetto ni modo da non accupare spazio in vasca.
Ne esitono molti modelli in commercio a costi molto contenuti.

Poi prima di inserire i pesci olo hai fatto girare a vuoto per un mesetto???
Hai inserito i batteri per far maturare il sistema????

Altra cosa importantissima i pesci per me sono troppi.
In un oggetto del genere ne devi mettere molto meno e il cosry assolutamente no da solo e in così poco spazio i neon vanno in gruppi almeno di 10 quindi meglio di no gli altri dovresti vedere cosa sono.
Io i pesci li leverei per inserire delle belle Neocaridine.

Poi ti do un latra notizia molti in questo forum ti "attacheranno" per la vasca in plastica ma quato per me non è un grosso problema ogniuno fa qualle che crede.

L'areatore lascialo perdere e metti le piante.

Un latro consiglio spassionato leva i pesci e trasferiscili altove e riparti da zero.
Cioè cambia tutta l'acqua cambia il filtro metti i batteri metti le piante e segui la procedura di avvio di un mese. Dopo rimetti i pesci che desideri.

PEr ora ho detto un po fai mente locale dicci se hai capito e magari vediamo insieme di aiutarti a ripartire alla grande con questa bella impresa. Anche se per inizio una vasca del genere non è molto consigliata in quato potresti trovarti in grossi problemi senza volerlo.

Tanto epr la cronaca io ho iniziato con un 30 litri anche se tutti dicevano che era troppo poco come inizio ma dopo 3 riallestimenti ora gira che è una bellezza.

cavalloplus 16-01-2008 10:55

Grazie mille iw5edv per i consigli!!!

allora l'acquario ha girato a vuoto per circa 10 giorni. ho inserito i batteri e li inserisco tutt'ora seguendo le indicazioni del mio negoziante e della confezione.

avevo pensato anche io alla soluzione tipo "Bajour" per la luce ma credevo fosse una cavolata!!! Inoltre avevo pausa che si generasse troppo calore!!! secondo te quanti W dovrebbe essere una lampadina? basta una lampadina normale o ci vuole qualcosa di specifico? Quelle a risparmio energetico vanno bene? La luce deve provenire da sopra o anche da un lato della vasca?

per ora è esposto al sole da un mese e mezzo e di alghe non se ne sono formata... molto probabilmente perchè non c'è poi tanta luce!!!

per il cambiamento totale devo attendere un pò.....

Cmq grazie mille. questo fine settimana mi impegnerò per risolvere qualche problema soprattutto per le piante!!!

The Wizard 16-01-2008 11:42

cavalloplus, se la vasca è proprio quella della foto mi spiace dirtelo ma sei partito malissimo.

Non so di dove tu sia ma almeno nel Lazio c'è una legge che impedisce di vendere vasche a boccia e/o sotto i 30 Lt.

Sposto il topic in "Primo acquario d'acqua dolce" sperando di farti crescere la voglia di avere un Acquario VERO ;-)

cavalloplus 16-01-2008 11:55

non è quella della foto ma molto simile...

come ho già detto avevo già quella vasca perchè era di mia sorella e così con poca spesa sono partito. Purtroppo gli € son €....

Paolo Piccinelli 16-01-2008 12:00

cavalloplus, in quella vasca puoi giusto tenere delle caridine... ti prego di levare tutti i pesci, rischi di vederli morire uno ad uno. :-(

Se inserisci un legnetto con sopra legato del muschio di giava non ti serve l'illuminazione... se c'è abbastanza luce per vederlo, c'è abbastanza luce per farlo crescere. Idem per anubias nana.
La luce solare diretta è un male per la vasca, fa sviluppare le alghe; fai in modo che non ci arrivi.

Guarda nel mercatino, per me se cerchi bene con 50#70 euro ti puoi portare a casa una vasca di 50-60 litri usata senza tante pretese ed ottima per cominciare. :-))

Aredhel 16-01-2008 12:09

io semplicemente metterei red cherry...via i pesci, si' alle piante

iw5edv 16-01-2008 23:42

The Wizard,
Quote:

Non so di dove tu sia ma almeno nel Lazio c'è una legge che impedisce di vendere vasche a boccia e/o sotto i 30 Lt.
PErlomeno da noi in toscana questa legge non esiste.

Quoto a pieno il discorso delle caridine di Paolo Piccinelli, Aredhel,

cavalloplus,
Quote:

Grazie mille iw5edv per i consigli!!!
Di nulla, figurati

Quote:

allora l'acquario ha girato a vuoto per circa 10 giorni. ho inserito i batteri e li inserisco tutt'ora seguendo le indicazioni del mio negoziante e della confezione.
MEglio se aspettavi un mesetto, sarebbe maturato meglio il sistema, ma possiamo timediare ripartendo da 0.

Quote:

avevo pensato anche io alla soluzione tipo "Bajour" per la luce ma credevo fosse una cavolata!!! Inoltre avevo pausa che si generasse troppo calore!!! secondo te quanti W dovrebbe essere una lampadina? basta una lampadina normale o ci vuole qualcosa di specifico? Quelle a risparmio energetico vanno bene? La luce deve provenire da sopra o anche da un lato della vasca?
La soluzione seconedo me sarebbe perfetta in quanto la uso da tempo e ne sono molto soddisfatto.
Come potenza si dice male ma considerando le esigue dimensioni e l'inesperienza andrei per ciarca 0,5W/l quindi una lampada da circa 11W andrebbe benissimo la versione a neon che ti ho consigliato è perfetta altrimenti quella a cupola con una lampada che si aggira introno a 11W è perfetta.
Cosa molto impostante il tipo di lampada.
Se leggi un po sul portale nella sezione illuminazione ti "illumini" meglio ma comuqnue io andrei su una lampada da 6500°K quindi se prendi delle osram devono riportare il codice 860 (se non sbaglio).
La lice deve provenire solo dall'alto poichè ilo sole ci illumina solo dall'alto.
Un altra cosa non usare lampade classiche a incandescenza che consumano tanto scaldano tanto e non danno la luce necessaria. Poichè le piante per crescere e compiere le loro funzioni vitali abbisogniano di una determinata luce.

Quote:

per ora è esposto al sole da un mese e mezzo e di alghe non se ne sono formata... molto probabilmente perchè non c'è poi tanta luce!!!
O forse solo fortuna.

Quote:

per il cambiamento totale devo attendere un pò.....
Vedi te....................meglio il prima possibile...........

Per quanto riguarda le piante anche io ti consiglierei le stesse di Paolo Piccinelli.

Comunque ti consiglio queste semplici e belle letture
http://www.acquaportal.it/Dolce/
in particolare
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Facci sapere come procede.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10502 seconds with 13 queries