AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli su nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113293)

enrico85 stefa 11-01-2008 15:10

consigli su nuova vasca
 
buon giorno a tutti è una vita ( scherzo da circa 7 mesi se non un anno) tant'è che ho dovuto cambiare nick perchè non mi ricordavo più nulla del mio contatto precendete! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq Sono qui per chiedere un paio di consigli a più esperti in vasche grosse, si perchè io tra un periodo relativamente breve dovrei costruire casa e la voglia di ingrandire l'acquario che o già è condivisa anche da mio padre e siamo arrivati a un conmpromesso una bella vasca 2 metri per 1 , consigli? su materiali ? rinforzi etc sulla sump sul rabbocco che ne so su quale schiumatoio sulla marche delle pompe roba così grazie mille per l'aiuto!

ps il mio trecento litri quasi alla suo primo anno ! e va tutto a gonfie vele!

anchanturus988 11-01-2008 19:04

2mx1x?(se altezza un metro nn te lo consiglio molto difficile da illuminare)

percivaldo 11-01-2008 22:18

Quote:

una bella vasca 2 metri per 1
L 1 sta per altezza o profondità??????200cmx100cmx????
Un metro di altezza è difficile da illuminare con hqi da 400 watt fai fatica ad avere una illuminazione ottima su una profondità di 70 cm figuriamoci in 100 cm....e poi una vasca del genere lo sai quanti litri contiene??????Regge il solaio?????
Dai indicazioni piu precise della tua vasca se vuoi aiuti non si capiscono cosi le misure.....

IVANO 12-01-2008 00:31

enrico85 stefa, due metri per uno solo le dimensioni della vasca, e tutto il resto??
Cosa vuoi allevare??Hai presente che tipo di conduzione vuoi fare, ed inoltre , i costi che comporterebbe una vasca cosi? #24

CIMADIRAPA 12-01-2008 00:57

Quote:

Originariamente inviata da agente25
enrico85 stefa, Hai presente che tipo di conduzione vuoi fare, ed inoltre , i costi che comporterebbe una vasca cosi? #24

Va bè, se installa un'impiantino fotovoltaicino sul tettino della casuccia..... tutti i problemini si risolvono dai! #21 ..... :-))..... :-D

enrico85 stefa, forse è il caso di fare un inventario delle varie parti che costituiranno l'intero apparato impiantistico e determinare per ognuno di questi il wattaggio (apparecchio illuminante, pompe di movimento, pompe per skimmer ecc ecc) e fare una previsione della bolletta enel. Inoltre cerca di prevedere il quantitativo di integratori, resine ecc ecc che ti occorreranno. Tutti questi parametri li trovi in questo portal nelle varie sezioni. Conosco molte persone che avendo sovradimensionato l'acquario si sono trovati costi di gestione non preventivati e non sostenibili. Hanno venduto tutto. ;-)

CIMADIRAPA 12-01-2008 01:05

E poi è proprio il caso di dire:<< e' meglio un coperchietto sano che un copertone bucato!!>>....meglio un acquario più piccolo ma perfettamente funzionante e carico di vitalità e di bellezza piuttosto che uno grande ma non funzionante e contenente solo creature malate e sofferenti. #36#

enrico85 stefa 12-01-2008 01:09

ciao scusate se risp solo ora io avevo intenzione di fare una berlinese puro conosco le complicanze della gestione e la spesa di soldi infatti volevo fare un paio di preventivi
la lunghezza della vasca la vorrei di 2 metri e la larghezza di uno per l'altezza vorrei sapere da voi? quale mi consigliate? spessore dei vetri?
il solaio regge è in una casa nuova e più precisamente in una taverna su un mobile che verrà costruito a posta in mattoni, in un negozio vicino a casa mia ( viareggio ) c'è una vasca di tali dimensioni...... più o meno..... per il resto materiale tecnico e e apparati chiedo consiglio a voi infatti ho aperto questo post per avere un idea di dover andar a cadere

tindaro73 12-01-2008 01:54

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...be/default.asp
Fatti un'idea, il tutto e descritto abbastanza bene e lo moltiplichi per gli euro che ci vogliono sia per la realizzazione che per il mantenimento. :-) ;-)

mattegm 12-01-2008 02:10

enrico....sei un mio conterraneo!!!immagino tu stia parlando del seabox:)))
Bella l'idea della vasca, a quale ti riferisci?quella che si vede dalla vetrina con le due "colonne" di rocce vive?Quella è 1800 litri circa...

Secondo me se vai li dicendo che vuoi fare una vasca cosi' ti accoglieranno sicuramente a braccia aperte; appena arriva un cliente che puo' spendere qualche migliaio di eurI (perchè cosi' ti costerà la vasca) ti stendono il tappeto rosso..

Personalmente li reputo un po maleducati ma sulla qualità degli accessori e la capacità non si discute....E' uno dei pochi negozi in cui ti puoi mettere nelle mani del negoziante, pur nella consapevolezza che il tutto ti costerà sicuramente piu' di quanto se lo acquistassi online e che dorai subire un po di presunzione da parte di chi ti consiglierà..

Di dove sei di preciso?ciao:D
p.s. se sei di lucca e hai gia un marino sappi che mi autoinvitero' a casa tua per carpire un po di nozioni interessanti..ehehehehe :DDD

CIMADIRAPA 12-01-2008 02:16

tindaro73, .......pensi che enrico85 sia svenuto alla vista dell'acquario di Alexalbe??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09591 seconds with 13 queries