![]() |
Filtro esterno pro e contro
Ciao a tutti il mio problema è il seguente:
la mia vasca è avviata da 7 mesi e il filtro interno comincia a staccarsi dal vetro colpa delle ventose... cosiì i pesci pensano bene di infilarsi dietro con il rischio di rimanerci incastrati.In piu' ho parecchie difficoltà a cambiare la lanetta causa la traversina del soperchio che mi intralcia nei movimenti. Così per risolvere il mio problema ho pensato di acquistare un filtro esterno. Qui iniziano le domande: - Quali sono i pro e i contro? - Si puo' mettere in una vasca già avviata? - Se si come? Qualcuno mi sa dire qlc? Grazie mille Ciao |
mi ero dimenticato:
- se si quali marche e modelli mi consigliate? Rigrazie mille |
ti consiglio sicuramente di passare ad un filtro esterno, anche se la vasca è già avviata (questo non è un problema)..............io sono passato da un filtro interno classico a tre scomparti ad un Askoll Pratiko................fino ad ora ho solo trovato molti pro e nessun contro..........hai più spazio in vasca, la manutenzione è molto più facile, non corri il rischio che pesci di piccole dimensioni ci finiscano dentro......................per il passaggio al filtro esterno puoi procedere in due modi:
1) puoi travasare tutto il contenuto del filtro interno in quello esterno, aggiungendo ancora cannolicchi qualore servisse a riempire tutti gli spazi...........in questo caso dovrai essere molto veloce, perchè i batteri senza un contiuno ricircolo d'acqua muoiono nel giro di un'ora........... 2) puoi far lavorare entrambi i filtri fin quando il nuovo filtro non sia maturo per funzionare da solo...............in questo caso l'unico accorgimento da usare è la pazienza, non avere fretta di staccare il filtro interno............ Io ho esperienza solo con l'Askoll Pratiko che secondo me è un filtro molto valido, funzionale e appunto pratico.............. ma altre persone parlano molto bene dell Eheim Ecco...............su questo non saprei dirti |
grazie mille,
come al solito sei satto molto esaustivo... #25 #25 |
Quoto il SUPER UTENTE...
Con il pratiko vai di Lusso... io ho anche un Eheim Ecco come 2° filtro al 180 Lt e anche quello è molto affidabile. Per entrambi trovo solo dei pro (nell'eheim ho tolto la lana di perlon che riduceva il flusso di parecchio) ma i pesci stanno una bellezza! :-)) |
Passa al filtro esterno è molto pratico e funzionale . Ha molti lati positivi sia per la qualita' dell'acqua sia per la praticita' di manutenzione . Io ti consiglio eheim e ti sconsiglio hydor .
|
FILTRO ESTERNO PRATIKO ASKOLL 100
puo' andare bene allora per il mio 100lt lordi? Se si mi fiondo stasera in negozio. Ciao |
Va benissimo :-) anche se io ti consiglierei l'acquisto del 200 (sovradimensionato è sempre meglio) in modo da avere molto più materiale filtrante! :-))
Se non ricordo male la differenza di prezzo tra i 2 è minimo! |
Quoto Windboy, prendi il 200 , magari in futuro passerai a vasca piu' grande avrai gia il sistema filtrante . :-))
|
Ok costa una decina di euro in più, ma non è che è piu' rumoroso?
Sto puntando al Pratico Askoll e non vorrei i timpani forati visto che ci devo dormire a 1 metro... #06 Un 'altra cosa la confezione ha già dentro tutto o necessita di qlc altro accessorio, tipo che so raccordi o qualcosa per fissarlo al bordo dell'acquario? Non so, ignoro proprio la tecnica di montaggio.. -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl