![]() |
Ecco come l'ho pensata!!!
Ciao a trutti,
chiedo a voi esperti: Come posso posizionare questi legni e sassi per rendere la vasca carina? Grazie http://img140.imageshack.us/img140/6...0015pt7.th.jpg http://img252.imageshack.us/img252/2...0008fq9.th.jpg http://img117.imageshack.us/img117/2...0010xf6.th.jpg http://img112.imageshack.us/img112/1...0012hy0.th.jpg http://img112.imageshack.us/img112/5...0014qp0.th.jpg |
Si vedono male le immagini... ma hai intenzione di fare un plantacquario ?
|
Quote:
se intendi solo esclusivamente pinate no! Aiutini?! Per le foto non so come farle vedere meglio...mi vengono solo piccole sul post |
Secondo me la cosa migliore che puoi fare è lasciar perdere alcuni di quei sassi..credo di averne visti di due tipi..scegli quelli che ti piacciono di più(dello stesso tipo) e li getti a vasca piena senza curarti della disposizione..vedrai che il risultato sarà molto più naturale delle perfette strutture che riuscirai a costruire!
Il legno mi sembra bello com'è messo nell'ultima foto. Se piantumerai bene, verrà una vasca veramente bella secondo me! Comunque dacci qualche particolare..fondo, dimensioni, pesci che vuoi inserire..ricordati di creare un ambiente adatto agli inquilini!!! |
Quote:
ecco i dati della vasca: cayman 60 da 75 litri lordi larga 60 cm. Fondo composto da terriccio fertilizzato Anubias e giuaino bruno granulometria piccola. I pesci che saranno ospitati sono gyppy, platy, molly ballon, coridoras, otocinclus. Dimmi dimmi!!! Grazie per avermi dato un parere positivo sui miei acquisti. E' il secondo legno che mi da un po' di perplessità messo in vasca; non so se tagliargli quell'appendice che sale visto che non è a forma di tronco ma piatto!!! |
Cmq hai copiato male il link da imageshack.. per quello si vedono così piccole. ;-)
Non vedendo bene le foto l'unico consiglio che posso darti è di usare nella stessa vasca lo stesso tipo di rocce senza fare mix antiestetici. Per quanto riguarda la disposizione provane qualcuna, fotografala e poi cerchiamo di consigliarti per la migliore. |
Ecco il mio sviluppino.
Osceno per il programma che ho utilizzato. Che ne dite della disposizione? |
Ciao Dalietta, le foto degli arredi sono troppo piccole (è come se ci fosse solo l'anteprima e non l'immagine intera), prova a cancellarle e a rimetterle.
Se vediamo meglio i legni possiamo dire la nostra anche sulla disposizione delle piante. In generale, relativamente allo schema che hai messo, io la vallisneria non la metterei in primo piano, perchè poi, stolonando, ti si va a posizionare nei posti più strani e non la tienei a bada con poca fatica ;-) . Poi ho visto che hai messo le foto di piante rosse. Hai abbastanza luce? Ultima cosa: comincia a mettere nel profilo tutte le informazioni che hai sul tuo acquario, anche se non lo hai ancora allestito, così te le porti dietro sempre ;-) (es: mi piacerebbe inserire i pesci tizio e caio e ho un tot di luce, sarà un acquario di tot. litri ecc.) |
Quote:
le foto le ho a casa. Questa sera magari provo a ripostarle. Per quelle due piante rosse ho fatto una ricerca è mi da luce media da 0,5W/litro che io ho. La vallisneria avevo pensato di metterla li davanti perchè su tutto il lato sx ho il filtro interno. Se questa non va bene, cosa miconsigli in alternativa per coprire il filtro? Ora creo il mio profilo. Grazie Spero mi risponderai ancora |
Quote:
Io ultimamente ho coperto il filtro così: ho accostato delle rocce laviche mettendole davanti e di lato al filtro, e sopra ho messo delle anubias, alla base ho qualche cryptocoryne, così non si vede solo la nuda roccia. Dietro le rocce e lungo il vetro posteriore ho messo la vallisneria che (spero) attacchirà bene, sono stata attenta a non coprire le griglie di aspirazione che stanno a metà altezza sulla scatola del filtro, perchè così ho un buon ricambio dell'acqua (il filtro juwel pesca l'acqua sia da sopra che dal lato interno a metà altezza). Tu potresti realizzare un'impalcatura di legni o rocce davanti al filtro, così lo nascondi bene, visto che hai già acquistato legni e rocce. Anche perchè le piante a meno che non siano molto fitte non coprono completamente il filtro (almeno la mia vallisneria non lo fa :-) ) e dopo tu lo intravvedi e ti scoccia che si veda :-)) . Sopra l'impalcatura puoi mettere qualche epifita e dall'altro lato metti altre piante. Metterai anche la CO2? Alle piante rosse serve. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl