AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Livello acqua nel diffusore di CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101516)

DADINO 11-10-2007 13:48

Livello acqua nel diffusore di CO2
 
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di un aiuto............al volo.
E' da qualche giorno che il livello di acqua all'interno del diffusore della CO2 (askoll) sta' lentamendo scendendo.
In questo momento è rimasta pochissima acqua.
E' normale? Inizia a finire la CO2 in bombola? Cosa devo fare?
Grazie a tutti,
Daniele

scriptors 11-10-2007 14:19

non hai un manometro sulla bombola che ti dica almeno se è carica o scarica ?

ho lo stesso tipo di diffusore è la cosa mi interessa #24

ps. pensandoci un po è probabile che stia finendo la CO2 ... parità di pressione e acqua che finisce nel tubo ... ma posso sbagliare alla grande ;-)

DADINO 11-10-2007 14:26

Ciao scriptors!
Purtroppo non ho il manometro sulla bombola ma mi sembra strano che sia già finita; abbiamo avviato la vasca il 29/09 ma non erago in continuo perchè ho una elettrovalvola con phmetro

Marvin62 11-10-2007 14:31

mi sà che è più probabile che ha delle perdite
dalla guarnizione o dalla pietra porosa stessa

DADINO 11-10-2007 15:05

Perdite dalla guarnizione mi sa di no perchè altrimenti dovrei vedere delle bollicine. Giusto?

scriptors 11-10-2007 15:07

ma se ha delle perdite dove dici dovrebbe uscire la CO2 non l'acqua che è in basso #24

io avevo pensato a delle perdite sul tubo ma, a parte le bollicine-bollicione, non riuscivo a farmi una ragione dell'abbassamento livello acqua

per l'idea che mi sono fatto, all'interno del diffusore si forma una sovrapressione (pari o leggermente inferiore a quella in uscita dal riduttore) quando la CO2 fuoriesce la pressione diminuisce e quindi altra CO2 entra, attraverso l'acqua, facendoci vedere le famose bollicine

motivo per cui non ho riempito completamente il diffusore ma solo una metà (mi son detto ... i liquidi sono meno comprimibili ... lasciamo un polmoncino superiore ;-) )

un paio di volte mi è capitato, durante l'allestimento, che se scappa il tubicino ... l'acqua esce a spruzzo ... -04 #13

al massimo potrebbe essersi incrinato il punto di aggancio del tubicino della CO2 (punto più critico secondo me considerando che è quello soggetto a sforzo quando si intalla il tutto)

DADINO 12-10-2007 09:17

Rieccomi qua!!
Scusate ma ieri pomeriggio sono stato ad un matrimonio.............
Questa mattina prima di venire in ufficio ho controllato il diffusore.
L'acqua è sparita completamente ma non ho potuto verificare il funzionamento perchè il ph in vasca era ancora basso.
Quote:

motivo per cui non ho riempito completamente il diffusore ma solo una metà (mi son detto ... i liquidi sono meno comprimibili ... lasciamo un polmoncino superiore )
Quando ho avviato la vasca io non ho messo acqua nel diffusore si è riempito autonomamente fino a 3/4 del volume totale #24 #24 #24

scriptors 12-10-2007 10:02

prova a guardare qui

l'immaggine è bella grande, ma almeno si dovrebbe vedere bene il diffusore

considera che l'ho dovuto riempire con una siringa (completa di ago) dato chè mi è sembrato impossibile riempirlo diversamente

a scanso di intasamenti ho usato sola osmosi per il riempimento

DADINO 12-10-2007 10:43

Ciao scriptors!
Non riesco ad aprire il link.
Ma sei sicuro che doveva essere riempito di acqua?
Nelle istruzioni non ho trovato nessuna indicazione (sia per riempire che non)

scriptors 12-10-2007 10:47

scusa facevoo anche io delle prove sul link ... e non capisco perchè non funziona subito #24

http://scriptors.ifastnet.com/acquario/Juwel4.JPG
http://scriptors.ifastnet.com/acquario/Juwel5.JPG

se non va ritorna sulla barra dei link e dai nuovamente 'invio'

adesso non ricordo con precisione ma, le mie istruzioni, dicevano che se si voleva utilizzarlo anche come contabolle bisognava inserire l'acqua

o forse ci sono arrivato da solo ... non ricordo #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11989 seconds with 13 queries