AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Dopo indecisioni ecco il mio 250litri!NUOVE FOTO PAG.6 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99146)

OroFra 12-10-2007 11:26

infatti farò così... in effetti penso che il mio sia proprio tirato ora.... speriamo arrivi in fretta...

OroFra 17-10-2007 11:50

ecco fatto alla fine ieri è arrivato il mio tetratec 700! un ottimo acquisto, funziona alla grande...

già che c'ero ne ho approfittato per dare una bella ripulita al vecchio esterno (che continuo a usare...) ho ripulito tutti i tubi e cambiato un po' di lana....

e poi ho fatto partire il Tetratec... ora ho un filtro danno per acquari di 200lt... (il vecchio Serafil 900) e uno che danno x acquari da 250lt... (il nuovo) ci vorrà un po prima che inizi a filtrare anche dal punto di vista batterico... cmq per ora inizia a filtrare le particelle più grossolane...

magari in serata posto qualche foto del mio acquario dopo 4 settimane dalla rinascita.... -11

OroFra 17-10-2007 14:08

eccovi dopo 4 settimane i miei amici! cosa ne pensate e cosa ne pensate dell'acquario?


altra domanda... domani per dei lavori, staccheranno la corrente x 4 ore! ci sono problemi per filtro e pesci? di sicuro la temperatura (ora sui 29°c) calerà.... può essere un problema?

OroFra 17-10-2007 14:10

ne manca uno...

Puffo 17-10-2007 15:26

Scusate l'ignoranza ma il mio filtro è composto da cannolicchi parte alta sotto se serve carbone resine ect e dall'altra parte ci sono 4 spugne due interne e due esterne e basta ..... la lana che cosè e dove la mettete?????? Grazie

Ute1 17-10-2007 18:19

4 ore nn dovrebbero essere un problema , cmq okkio ..... nn conosco quel filtro cmq se la filtrazione avviene dal basso allora introdurrai prima spugne per fermare i pezzi piu' grandi poi cannolicchi poi lana e poi lascia uno spazio dove potrai inserire torba o carboni all'okkorrenza .

Ute1 17-10-2007 18:29

quindi spugne a varia grana per i pezzi piu' grossolani , poi cannolicchi come sito di deposizione dei batteri nitrificanti , poi lana per fermare tutti i sedimenti .

OroFra 17-10-2007 19:49

allora vado tranquillo anche se si abbassa la temperatura?
è anche vero che il cambiamento sarebbe cmq molto graduale e nn brusco....


cmq vi sembrano pesci e acquari?

Ute1 18-10-2007 11:01

bello OroFra e anche i pesci mi piacciono specie la femminuccia . hai poi cambiato la mandata in uscita ?? hai comperato tu il tubo forato o lo hai forato tu ?? quel termoriscaldatore nn puoi nasconderlo ?? perchè nn passi al termoriscaldatore esterno ??

cisky2000 18-10-2007 11:15

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
quindi spugne a varia grana per i pezzi piu' grossolani , poi cannolicchi come sito di deposizione dei batteri nitrificanti , poi lana per fermare tutti i sedimenti .

Ciao a tutti
per scarlet... ho due domande per te:
1) dopo quando tempo intervieni sul filtro per ripulirlo?
2) per pulire le spugne che vengono poste in fondo (che poi diventano il primo stadio della filtrazione) devi togliere i cannolicchi e per spostarli in un altro recipiente i batteri presenti non muoino?
GRAZIE per la collaborazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07618 seconds with 13 queries