AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Microsoft Vista (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76015)

kurtzisa 03-03-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da simo1978
bon gliela do su... non ho neppure trovato sto cavolo di pacchetto tcl. quando mi faranno installare tutto con un click poi ci penserò di nuovo... non oso pensare le cose più serie. -20

ti rendi conto che vuoi passare AD UN SISTEMA OPERATIVO DIFFERENTE SENZA FARE IL MINIMO SFORZO DICOMPRENSIONE?

sei uno di quelli che compra un elettro domenstico SENZA leggere le istruzioni vero? sei uno di quelli che se la sua auto a diesel finisce il carburante, lo rabbocca e la macchina non parte NON SA CHE c'e' una piccola pompa manuale da attivare per portare il carburante nel filtro del gasolio?

Te quando compri un gioco sul tuo amato winzozz e non funziona, oppure sei bloccato in un punto cosa fai? ah si vero esiste internet!!!! esistono i forum ed esistono i wiki (su cui c'e' scritto tutto ma fare 2 click per vedere come si fa e' da pigri)

su linux non sei MAI amministratore (root) quando ti logghi ma utente normale per evitare casini!

come ti ho scritto piu' su, SUDO e quello che devi fare e sei root (un po di elasticita' mentale no?

Passi su un altro sistema operativo e pensi di poter utilizzare messenger di windows? si lo puoi fare attraverso l'emulazione, ma perche' non usare gaim? non avrai la pubblicita' che ha msn o altri bottoni inutili, non hai i trilli e boiate varie, ma funziona e con un unico programma hai msn, icq ecc ecc...

Vuoi capire si o no che se per mille anni hai sempre usato windows e vuoi cambiare devi fare lo SFORZO di capire cosa devi fare, cosa pensavi di trovarti un altro windows?

la 6.10 e' nuova si, ma a contrario di windows linux e' sempre in movimento, i bug vengono corretti e le migliorie si fanno sempre, non si aspettano i service pack per i bug grossi come una casa! La gente si lamenta che vista da quando e' uscito ha gia' 7 bug di SICUREZZA, no aggiornamenti software!

il punto e' questo, hai voglia di fare un minimo sforzo mentale per capire un qualcosa di diverso oppure no? a quanto pare no. Quindi rimani con il tuo windows che con i tuoi 2 clock funziona tutto... Io che ho voglia di provare e sperimentare con 1 clock mi conntetto ad icq e a msn assieme, ho un office che per quello che mi serve funziona da dio, ho SYNAPTIC che se non trovo un pacchetto lo cerco li (uuh la funziona cerca, per caso hai visto il manuale di apt-get oppure no?) Ho un sistema operativo BLINDATO senza virus, dove se devo crecare un programma che non trovo scrivo cd /bin e trovo tutti i programmi... scrivo /etc e mi trovo TUTTI i file di configurazione che mi servono, NON sono nascosti, NON si trovano in sottocartelle che per trovarli ti ci vuole un'anno...

quella che ti manca e' solo elasrticita' mentale.

simo1978 03-03-2007 16:05

kurtzisa, chiedo troppo se per fare funzionare cose banali non mi devo studiare un manuale di 300 pagine?
msn OVVIAMENTE era una versione fatta per linux.. non microsoft ma un clone fatto APPOSTA per linux. non sono micca scemo ad emulare msn di MS su linux...

sono in ingegnere e di manuali ne ho letti a bizzeffe .. e so anche riconoscere quando una cosa è usabile e quando un' altra non lo è.... linux ancora non ha la stessa usabilità di windows. con windows per installare le cose si fanno 2 click, con linux bisogna essere a conoscenza di cose che la gente comune NON HA TEMPO di imparare perchè ha altre cose da fare. magari mi metterei anche li a leggere manuali su manuali per fare le stesse cose che faccio adesso senza dover leggere nulla... ma non ho tempo.

Quote:

uuh la funziona cerca, per caso hai visto il manuale di apt-get oppure no?
il concetto di usabilità prevede proprio il fatto che non ci sia bisogno di guardare 300 manuali per far funzionare cose banali...
e finchè linux non sarà usabile come windows e (a quanto dicono) ancora di più come osX, non decollerà mai. sarà gratis ma non riuscirà mai a decollare. Jobs punta per un buon 50% sull' usabilità nel marketing dei propri prodotti, quindi non è qualcosa di prefettamente inutile.

oggi la gente NON HA TEMPO di imparare a far funzionare cose banali che con altri sistemi vanno senza fatica. quando quei nerd di programmatori linux capiranno questo semplice e banale concetto, allora linux avrà speranza di confrontarsi con windows e osX... peccato che per quel tempo linux non sarà più gratis perchè a progettare cose usabili ci si perde molto più tempo.. perchè tutto il sistema deve essere concepito in un certo modo e tutto deve girare come in un' orchestra. linux mi da l' idea di essere un' accozzaglia di programmi che girano indipendentemente gli uni dagli altri, che è anche quello che dice il responsaile del progetto freeBSD (o Solaris) non ricordo....

con osX non hai bisogno di leggere nulla o di andare su nessun forum. con windows idem, non per installare msn almeno. quando vai sui forum è perchè stai già facendo roba un bel po' avanzata in entrambi i casi, ma assolutamente non roba comune come installare un pacchetto di utility o un messenger.

tra parentesi l' ho usata la funzione cerca.. ma di sto cacchio di "pacchetto con nome simile a tcl" nessuna traccia... morale della favola, il pacchetto di messeger è ancora li sul desktop non installato, al pari delle utility di vmware... -28d# che tra l' altro se provo a reinstallare mi dice che sono già presenti.... ma non le trovo tra i programmi installati e quindi non le posso neppure disinstallare. che faccio?? reinstallo per la terza volta il sistema operativo per capire come funzia una cosa banale????

non stupitevi del fatto che la gente sia disposta a pagare 300 euro per avere una cosa sulla quale fai click e funzia tutto (o funzionerà tutto in breve tempo, per i più pignoli) senza avere davanti la treccani....

tra altre parentesi.. se passo da windows a osX, non ho bisogno di leggere manuali, idem per il passaggio opposto. e non mi venire a dire che quelli che vengono da linux e non hanno mai usato windows, non lo saprebbero usare.. perchè è come dire che un tecnico di motori da formula uno non sa come funziona il motore di un mosquito.


con questo concludo.. volevo solo riportare la mia esperienza riguardo l' usabilità di linux, visto che molti lo dipingevano come sistema banale e più semplice da usare di windows.

pupix 05-03-2007 11:04

Quote:

Originariamente inviata da simo1978

con questo concludo.. volevo solo riportare la mia esperienza riguardo l' usabilità di linux, visto che molti lo dipingevano come sistema banale e più semplice da usare di windows.

che linux sia molto meno userfrendly di win o di OSx è fuor di dubbio: sono tre sistemi operativi completamente diversi e con filosofie diverse.

Win punta sulla semplicità d'uso, anche se a volte risulta troppo macchinoso; fa tutto lui e non sempre lo fa bene.

OSx punta sull'affidabilità, leggerezza e facilità d'uso: credo sia il migliore SO per l'utente medio.

Linux punta alla stabilità, alla sicurezza e alla possiblità di compilare molte sue parti (compreso il core); tutto questo fa a pugni con la semplicità d'uso. Non è sicuramente rivolto ad un utente medio, che si accorge di avere un rediler quando gli arriva la bolletta del telefono ...
Linux è complesso, ma permette di fare cose che con glia altri 2 SO non puoi. Fa esattamente quello che vuole l'utilizzatore, garantisce livelli di sicurezza ineguagliabili dagli altri SO, ma questo ha un suo prezzo.

Alla fine non credo esista un SO, perfetto per tutti, ma esistono SO più o meno adatti a certe fasce di persone.

simone1978, tu come vedo di informatica n capisci parecchio, se continuerai sulla strada linux, non tornerai indietro e farai come me che uso win solo per le applicazioni che necessariamente lo richiedono.

kurtzisa 05-03-2007 11:36

ho circa 500 persone che indirettamente dimostrano che windows non e' cosi' user friendly... Questo perche' appena cambai una virgola NON sanno che pesci pigliare, e chimano il tecnico... A volte mi sento preso per il culo quando mi dicono "questa finestra non la voglio qui ma la!" e quando la sposto mi guardano come se fossi un'alieno...

Sono "filosofie" di funzionamento diverse senza un po di sforzo non si cambia, e' come se passassi da una panda vecchia all' ultima audi TT (Nera, 2000 benzina cambio automatico, na bomba!!!!) e mi accontentassi dell' accelleratore, freno e volante, senza fare lo sforzo di capire a cosa servono tutti quei bottoni e tutte quelle levette...

Mica si e' detto che passare ad un O.S. diverso non si bestemmia :P

DECASEI 05-03-2007 16:49

simo1978, io sinceramente non ho trovato cosi complicato installare KUBUNTU ......
Devi abilitare i multiverse ed universe .....
E cmq di msn ne hai di tutti i gusti... io uso Kopete e mi trovo abbastanza bene...

Sinceramente da quando uso Linux ed uso il GPRS per collegarmi non ho piu i problemi che avevo con windows e utilizzo anche pacchetti windows senza problemi...

Secondo me parti proprio con il fatto che Linux non lo sopporti ma ti garantisco che anche un ignorante come me dopo qualche giorno è riuscito ad usarlo egregiamente....

kurtzisa 05-03-2007 17:02

Quote:

Originariamente inviata da decasei
simo1978, io sinceramente non ho trovato cosi complicato installare KUBUNTU ......
Devi abilitare i multiverse ed universe .....
E cmq di msn ne hai di tutti i gusti... io uso Kopete e mi trovo abbastanza bene...

Sinceramente da quando uso Linux ed uso il GPRS per collegarmi non ho piu i problemi che avevo con windows e utilizzo anche pacchetti windows senza problemi...

Secondo me parti proprio con il fatto che Linux non lo sopporti ma ti garantisco che anche un ignorante come me dopo qualche giorno è riuscito ad usarlo egregiamente....

se fossi una donna ti darei un bacio! :P #19

simo1978 13-04-2007 14:01

ecco un articolo che spiega abbastanza bene la situazione :-))

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413

kurtzisa 13-04-2007 20:21

Quote:

Originariamente inviata da simo1978
ecco un articolo che spiega abbastanza bene la situazione :-))

http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413

non poso far altro che dire

Produttori allo fate quei ***** di driver o ci tocca prendere i datasheet dei VOSTRI componenti e farceli noi?

L'unico problema di linux e' il fatto che nessuno paga le aziende per fare i driver, casomai il contrario

PUNTO.

po_dial 17-04-2007 11:32

Ciao a tutti .... giusto per avere un'idea del futuro con Vista fate una ricerca con "Palladium" ... tra un po' di tempo se non si ha l'autorizzazione dello zio Bill non girano neanche i software free ... Non resta che sperare in uno sviluppo dei driver per Linux #24

kurtzisa 17-04-2007 12:17

Quote:

Originariamente inviata da po_dial
Ciao a tutti .... giusto per avere un'idea del futuro con Vista fate una ricerca con "Palladium" ... tra un po' di tempo se non si ha l'autorizzazione dello zio Bill non girano neanche i software free ... Non resta che sperare in uno sviluppo dei driver per Linux #24

se la fa la fine che stanno facendo i drm vedi un po te... da quello che ne so i maggiori siti di ventita di musica online rilasciano anche titoli senza protezione drm proprio per il fatto che (non ho provato in prima persona cito notizie da vari siti) l'utonto normale compra la musica sul suo sistema instabile, quando non c'e' nulla da fare chiama l'amico smanettone che gli dice "da formattare tutto" lui si salva la musica ma non le firme digitali (visto che farne una copia di backup da quanto dicono i siti non e' coi' immediata) e la sua musica pagata non funziona piu'!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09315 seconds with 13 queries