![]() |
Quote:
|
Ciao Silvio... ho visto tutta la procedura.. molto molto interessante... grazie #22 #22
volevo chiederti.. hai qualche consiglio da darmi in particolar modo sul fondo in sabbia fine? molti me lo sconsigliano caldamente e soprattutto mi sconsigliano di fare come intendevo, e cioè di nascondere il substrato fertilizzato sotto lo strato di sabbia fine che dovrebbe avere solo una funzione decorativa... e di questo ormai sono convinta.. mi dici la tua opinione e per favore mi togli qualche perplessita su questo benedetto fondo... mi limita sul genere di piante che andrò a introdurre secondo te? le piante radicano bene cmq? grazie e scusa se ti rompo.. ma la tua vasca è talmente bella con quella sabbia che mi basterebbe riuscire almeno a fare la bruttissima copia, la sorellastra brutta ;-) grazie di tutto ciao :-)) |
Tizzi, in questa vasca non ho fondo fertile e lo spessore del fondo è anche scarso a pensarci bene, ma come puoi notare le piante crescono a meraviglia.
Se vuoi una vasca piena di piante allora puoi mettere il fondo fertile sotto la sabbia (io l'ho fatto nell'altra vasca e le piante sono esplose) oppure mettere mensilmente delle pasticche di fertilizzante vicino alle radici. :-) La limitazione per le piante non è il fondo ma la luce... le radici riescono ad espandersi in qualsiasi fondo. ovviamente se questo è troppo compatto sarà più difficile... :-) |
grazie, gentilissimo :-) :-)
|
Nadaz :-)
|
Ammazza... Complimentoni, ma io avrei messo dei discus... e poi che sono questi altum?!?!?!? La brutta copia degli scalari?!?!?!?!? :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, veramente un bel lavoro.. #25 #25 #25 #25 P.S.: i cardinali ce l'hai già messi? Fammi sapere se gradiscono... ;-) |
Quote:
Il gruppo di prelati è stato inserito domenica sera... stanno tutti bene, per ora stanno confessando i coridoras... :-D:-D:-D Le padelle te le tieni te!!! io voglio solo i miei angioletti!:-)) |
Quote:
|
Quote:
In tutto questo sto finendo il progetto per il supporto nuovo (così da poter spostare il bambino in salone) e mi sto facendo un pò di preventivi di spesa... tra un paio di giorni dovrei riuscire ad avere un quadro completo e passare all'acquisto dei pezzi. Una volta assemblato... la parte più difficile, spostare la vasca (il che include lo svuotarla del tutto, e rimetterla in opera in meno di mezza giornata!), per i pesci ho risolto svuotando il 180 lt . Spero mi bastino i recipienti per l'acqua e le piante!!! :-D:-D:-D Per la mano d'opera ho già reclutato qualche utente!! :-)) |
Io son troppo lontano, altrimenti una mano te la davo volentieri anche io....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl