![]() |
Al più scatta qualche alga...nulla di che tutto sommato.
|
con troppo fertilizzanti la vasca si riempie di alghe.....
se riesci buttaci dentro più galleggianti possibili per farglieli assorbire (lemna ceratophyllum riccia pistia) |
Grazie ad entrambi! domani vedo di fare il possibile per prendere qualche galleggiante... nel frattempo mantengo il carbone, magari per un paio di giorni sperando che assorba il più possibile...
|
se hai il carbone nuovo dovrebbe bastare, ma qualche galleggiante mettila lo stesso :-)
Una dose corretta iniziale è sui 3,5-4 ml di Profito (settimanale) |
Quote:
|
per nuovo intendo che non sia rimasto in acqua per più di una settimana,
perchè protrebbe essersi già saturato... cmq una settimana, max 10 giorni dovrebbe bastare |
Io punterei più sulle piante che sul carbone, perché lega di più i composti organici che quelli inorganici.
Avrei atteso a iniziare le fertilizzazione. |
Fortunatamente dopo l'increscioso incidente con il fertilizzante ora le cose vanno decisamente meglio.
Ho avuto pazienza, non ho fatto nulla (Tranne il carbone per 3 giorni) e pare si sia stabilito un buon equilibrio. no2/no3 costanti a zero, PH sceso da 8 a 7.6. Vi lascio un paio di immagini. Come fauna metterò 20 neon (o cardinali) ed una copia di cacatuoides (Sono più idonei e meno delicati all'acqua da me presente ed onestamente mi piacciono molto!) Che pesci di fondo possono stare che non vadano ad interferire con i ciclidi? Graaazie! http://s14.postimage.org/kgf5ozc7h/T...0103_00078.jpg http://s2.postimage.org/ghwvbwk5h/Tr...0103_00075.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl