![]() |
Buongiorno !
sabato scorso ho inserito 3 talee ( xenia, zoantus e clavularia) e una turbo. Mi sembrava che tutto andasse bene, ma da ieri la clavularia non spolipa più... ho quindi misurato i valori : sal: 35 kh :8,9 ca 360 mg 1380 no2 e no3 non rilevabili. Che cosa può essere ? grazie |
Può darsi stia facendo la muta, tienila monitorata qualche giorno
|
in questi ultimi 3-4 giorni ho catturato due esemplari di eunice :( speriamo non ce ne siano altre... erano lunghi 1-2 cm ma si vedevano beni i "barbagli) con la lente di ingrendimento
|
Azz speriamo davvero non ce ne siano altri.
|
comunque avevi ragione
@alegiu
, la clavularia si è ripresa alla grande !
|
Quote:
|
http://s17.postimg.cc/b7bcd8o8r/2014_10_16_12_51_47.jpg
ho delle planarie ( penso ) sulla xenia, è un grosso problema ? |
Se non diventano una marea no, però in concomitanza dei cambi aspirale via.
L'acqua che utilizzi ha tds a zero? |
i tds non li ho mai misurati, penso di prendere una pennetta a breve e un desilico post impianto RO. comunque ho sempre misurato il kh ( salifert) e avevo sempre 0,03 di KH, penso sia accettabile.
Ho letto che ci sono dei prodotti, utilizzabili direttamente in vasca per debellarle. visto che sono praticamente a fine maturazione- primi inserimenti, dite che mi conviene provare. Ho letto che Algranati ha usato in passato Flatworm exit, sapete darmi qualche info in più ? |
Io controllerei l'acqua, poi se son poche e riesci ad aspirarle con i cambi sei a posto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl