![]() |
Quote:
|
beh, il discorso filtrazione più fine o meno è una cosa soggettiva ed è legata alla vasca
|
Quote:
La dipendenza dei batteri da cosa sarebbe portata... dimmi.-97c Dal Nitrivec ? Allora impariamo tutti a non usarlo !#26 Io non l'ho mai usato, non ho intenzione di usarlo ed i filtri delle mie attuali 4 vasche non hanno nessun tipo di sedimento all'interno dei materiali biologici. Faccio pulizia ogni 6/7 mesi delle prime parti filtranti ed il resto vedo bene di non toccarlo. La dipendenza dei batteri è quella da cacca di pesce, da residui di cibo e da foglie morte. |
Quote:
|
quoto!!! anch'io quando apro il filtro tocco solo la parte meccanica che tra l'altro non estraggo neanche dall'acqua!!
|
nel mio filtro ho inserito un tubo per acquari bianco in plastica dove passa l acqua, e gli ho fatto 5 buchini e tappata la fine per far un po di ossigenzaione dell acqua.
questo tubo dopo neanche 1 mese i fori sono diventati quasi rossi mentre all interno si è colorato a macchie di color marrone/ senape sono batteri? |
si è floccolato batterico... che intendi per ossigenare?? effetto pioggia??
|
Quote:
intendo che i fori, che sono del diametro poco piu piccolo di 1 bic sono a circa 1 cm sopra il livello dell acqua e fanno un po di ossigenazione e corrente |
si sono batteri... occhio che l'effetto pioggia disperde CO2 e aumenta il pH ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl