![]() |
Aleix273, bellissima la vascozza.. superbellissima la rocciata.. e se devo dirti la verità... la lascerei bassa..
poi, oh... sò gusti! |
rocciata carina #25
|
Grazie a tutti #12 #12 #12 #12
ho istallato la MP10, ha un movimento incredibile, non solleva un granello finalmente. appena si accendono le luci posto una foto |
Ho un dubbio sullo schiumatoio......
Possibile che dopo 3 settimane dall'avvio: una con solo sabia e inoculazione dei bateri, e due con luce e rocce alimentando la vasca con cibo per batteri e un po di cibo per pinnuti; la chiumi appena giallastro? A puzzare di uovo marcio puzza lo schiumato, ma mi sembra poco. P.S. oltre a veder proliferare picolissimi animalette tipo formichine, ieri sera ho viso una lumaca che non sono riscito ad identificare. Purtroppo ho visto anche 2o 3 aiptasie piccolissime che darò in pasto ai gameberi #18 #18 #18 #18 appena potrò nserirli, penso tra un paio di settimane. |
Oggi sono a 4 settimane di maturazione: 1 con solo sabbia e batteri e 3 con le rocce vive.
Il fotoperiodo è di 5 ore di cui 5 con solo 2 neon attinici e 3 con tutti e 10 i neon. Sono comparese le filamentose da maturazione, ciuffetti sui vetri e sulle rocce. Quelli comparsi prima sono già quasi trasparenti. Il DSB comincia a produrre le prime bolle di azoto in alcuni punti. Allo spegnimento delle luci la sera ho notato un proliferare di piccole forme di vita che gironzolano sulle rocce e sulla sabbia. Ho visto anche minuscoli vermetti che si insabbiano in vari punti del DSB. Conto di continuare per un altro mese ad alimentare il DSB con cibo 2 o 3 volte alla settimana e portando l'illuminazione al fotoperiodo completo di 8/9 ore. Arrivato a questo punto faccio un giro di test per valutare se fare i primi inserimenti. Che ne dite? Troppo presto ? Ho preso anche io reatore di calcio un LGR 701 SP. Un po sovradimensionato ma al contrario dello schiumatoio, se uno un domani si allarga con la vasca lo si può riutilizzare. |
Ormai sono a 2 mesi di maturazione. Il fotoperiodo ormai è quasi completo 7 ore.
I valori sono tutti nella norma. Ho superato una piccola fase di proliferazione di filamentose e ciano che è rientrata. Rimangono solo alcuni filamenti sbiaditi. Oggi farò il primo cambio parziale da 20 l e sabato vorrei iniziare ad inserire qualche animale partendo da LPS semplici da posizionare sulla sabbia intorno alle rocce. Che ne dite, Troppo presto? |
Quote:
un giorno o l'altro devo comprare quello strumentino per misurare i consumi almeno mi tolgo questa curiosità perchè a me stà pompa da 33w che conuma 15w non mi convince fino in fondo.....ciao e grazie della risposta.. |
Nuove foto a pag 9
Dopo 8 mesi vi mostro come appare oggi la vasca.
Ho avuto una infestazione di planarie rosse ora sotto controllo seguita da una di ciano anch'essa rientrata. Al momebto sto puntando alla crescita dei coralli più che ai colori. Scusate la pessima qualità delle foto fatte col cel. Tutti i suggerimenti sono i benvenuti. http://s4.postimage.org/1sefzozqc/IMG_0386.jpg |
direi che sta procedento molto bene #25#25#25
puoi fare una foto ravvicinata del' LPS sulla roccia accanto all' euphylia(mi sfugge il nome #12 )??? io adore quel genere di coralli #19 |
Quote:
cmq bella vaschetta io sto muovendomi per creare un dsb su una vasca da80x60x60 che sabbia hai messo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl