![]() |
-Dave93-, per abbassare sti maledetti nitrati devi usare acqua di osmosi (che ha nitrati a zero o quasi) miscelata all'acqua di rubinetto.
Se ne usi meta' di osmosi e meta' di rubinetto, l'acqua ottenuta ha i nitrati ridotti della meta' (grossomodo). Ma a parte questo, il problema credo sia un altro. Il ph del tuo rubinetto è 8. Non so' i valori ideali delle microrasbore, ma le rasbore ad esempio vogliono un ph tra 6 e 6,5...suppongo che anche le microrasbore vogliano dei valori simili a quelli dei loro parenti piu' grossi. Se avessi ragione (e spero di no), ti servirebbe anche un impianto per la somministrazione di CO2, per abbassare il ph. Qualcuno sa i valori per le microrasbore? Nell'eventualita' ti ricordo il betta...ph ideale...dimensioni idem... Ciao |
allora.. per abbassare i nitrati potrei..
- andare in negozio e comprare ( quanti ? ) litri di acqua di osmosi. poi fare un cambio d'acqua parziale con sola aacqua d'osmosi.. o fare un cambio d'acqua paraziale con con acqua mista ? fra80, ben tornato..2 betta non stanno ? |
I cambi con l'osmosi dovrai farli vita natural durante del tuo acquario.
Il problema è che quando ci sono nitrati alti, oltre ad eliminare le cause (sovraffollamento, poche piante...), bisognerebbe fare cambi d'acqua piu' frequenti. Questo pero' se l'acqua che vai ad inserire è bassa di nitrati. Nel tuo caso pero' non risolvi nulla, a meno di mettere acqua di rubinetto tagliata con osmosi. Supponiamo 5 litri di rubinetto (nitrati a 25) e 5 di osmosi (nitrati zero o quasi). In questo caso avresti 10 litri d'acqua con nitrati a 15, quindi entro valori migliori. L'acqua di osmosi pero' ha una durezza totale e carbonica pari a zero (NO2 0 - NO3 0). Quindi devi scioglierci dentro i sali per portare la durezza ai valori desiderati, altrimenti se fai meta' rubinetto e meta' osmosi dimezzi le durezze. Per i betta, se i 40 litri sono netti penso vada bene la coppia, ma comunque aspetta pareri piu' autorevoli. P.S. = non ho detto che le microrasbore non vadano bene, ma ti ho solo invitato a verificare bene i valori di cui hanno bisogno. Nel caso del ph, per abbassarlo, servirebbe un impianto di CO2 (tra impiantino e bombola ricaricabile ci vanno almeno 150 euro). Ergo, assicurati che il tuo ph vada bene. Ciao |
fra80, l'acquario è 25 litri .. non 40 :(
dunque posso procurare , l'acqua . Ma i sali dove li prendo ? ragazzi qualche info in più ? |
I sali li compri nei negozi di acquariofilia, ce ne sono di varie marche: dennerle, sera, shg...
Anche online se in zona da te non li avessero. Scusa ma 25 litri almeno netti? Comunque credo sia piccolo per la coppia di betta. Se ben ricordi, e guardi nel tuo primo post, prima ancora di comprarlo ti avvertii di questi problemi Dave, e ti consigliai di aspettare e prenderne uno un po' piu' grande... Comunque, io al posto tuo metterei un solo betta, e stop. Siccome hai iniziato da poco, prendila come una prova, giusto per vedere se l'acquario è la tua passione o se è una cosa passeggera. Eventualmente, che ne so', tra un annetto ti prendi qualcosa di piu' grande e ti sbizzarrisci, e l'Antille 40 te lo tieni come infermeria o sala parto. |
vedo per i sali ..
si si ricordo .. e purtroppo non pensavo fosse proprio così difficile.. cmq ho già avvisato la famiglia, volente o nolente a fine anno porto in caso un acquario più grande... vedo cosa riesco a fare.. grazie. PS: online i sali sotto che nome devo cercarli ? |
Nei siti di acquariologia (ne trovi nella sezione saper comprare, con le relative esperienze), di solito nella sezione "trattamento acqua" o similari
|
non riesco a trovare niente.. ho chiesto anche nella sezione saper comrpare
|
Come non trovi niente? Ti linko un paio di siti dove poterli comprare... http://www.fishfriends.it/trattament...43da0d0bb6e6fb .
http://www.aquariumline.com/catalog/...tivi-c#58.html Aquariumline ha molti feedback positivi da molti utenti qui di AP. |
ecco qui alcune foto dell'acquario
http://i49.tinypic.com/2s61npw.jpg http://i48.tinypic.com/6o39yo.jpg http://i46.tinypic.com/24gqcyg.jpg ho visto su acquarium line.. sotto la voce tetra.. e mi spuntano i soliti prodotti liquidi chimici.. se mi avete sconsigliato l'uso di questi prodotti ( perchè non naturali ) che senso ha usare acqua di osmosi e poi questi liquidi per reintegrare i sali ? cioè mi sono confuso un tantino ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl