![]() |
Demoneblu72, finchè le selezioni si limitano alla livrea senza modificare la morfologia del pesce va quasi sempre bene. ;-)
Nel caso ad esempio dei ramirezi gold invece anche la livrea modificata è un problema... i genitori comunicano fra loro e con la prole modificando i cromatofori della pelle, quindi la livrea gold equivale ad un volto umano senza occhi nè espressione, completamente rosa e piatto. #06 Quando invece si parla di ramirezi balloon o di altri obbrobri simili, allora sono assolutamente e ferocemente contrario... cavoli, facciamo tanto rumore per il mais OGM e poi teniamo in vasca dei pesci blade-runners! #13 Per i guppy selvatici devi chiedere a mario86 ;-) |
Paolo Piccinelli,
Io sono a favore del mais ogm -11 (non è una battuta...)b -05 Per il resto ho capito cosa intendi, grazie per la risposta.b ;-) Grazie anche per la dritta sui guppy wild :-)) |
Quote:
gli unici che ho trovato che mi piacevano erano appunto il wild (classico righe nere e grigie), quello che mi hanno ammazzato che era metà a righe e metà nero (verso la coda), e questo tutto nero con delle belle pinnone lunghe e larghe. se riesco dopo vi metto una foto (così vedete anche cosa ho fatto con la mia inesperienza, ad occhio) |
salve as tutti, avrei bisogno di un consiglio, anzi due:
ieri la mia scalarina ha deposto per la prima volta su due foglie di echinodorus. data la mia inesperienza, una l'ho lasciata alle loro cure (quella con più uova) l'altra (con poche uova) l'ho piazzata in una camera gestazionale. questo per capire bene cosa è meglio fare. i miei dubbi sono: 1) io ho 4 scalari in vasca (220lt, 120*40*55), se voglio riuscire ad allevare avanotti, devo necessariamente cedere gli altri due?? a parte il fatto che ci sono affezionato, ho la sensazione che siano anche loro una coppia e che stiano a loro volta per deporre. potrebbero deporre e portare avanti la covata due coppie nella stessa vasca? 2) quando ( e se) schiuderanno, artemie congelate potrebbero andare bene come cibo per gli avanotti? grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi ciao |
Quote:
Quote:
gli avannotti hanno bisogno di artemie appena schiuse (naupli) o di cibo finemente macinato (granulare sfarinato, tuorlo d'uovo, mangime per avannotti tipo liquifry). I naupli vengono accettati subito perchè si muovono. :-) |
Quote:
cioè dovrei frullare tutto insieme? cmq la maggior parte delle uova sono ammuffite nelle prime 24 ore, si vede che il maschio non ha fatto un bel lavoro. è alla prima esperienza e ancora ha poca mira mi sa! -28d# vediamo se qualcuna si salva. in ogni caso mi sto già muovendo per cedere gli altri due scalari... con grande malinconia! -20 a quel punto avrebbero solo i due ancy come pericolo, ma devo dire che fino ad oggi entrambi si sono tenuti alla larga e i genitori portano avanti la covata serenamente. credi che i due badis badis potrebbero essere pericolosi per gli avanotti? le uova non le calcolano! |
maggio98,
Le coppie di scalari sono molto aggressive e territoriali con i conspecifici (a volte persino con il partner) , possono arrivare a uccidersi quando sino a poco prima sembravano tolerarsi tranquillamente. Comunque accrescere gli avannotti nella stessa vasca dei genitori non è consigliabile (sempre se il tuo obbiettivo è quello di accrescerli ad una taglia ragionevole , diciamo circa 3 cm minimo matenendo una bassa mortalità) |
Quote:
|
Quote:
Che dimensioni avevano raggiunto (per curiosità) ? |
dimensioni "commerciali"... il corpo era poco più grande di una moneta da 2 euro... con le pinne diciamo 5 cm comodi di altezza e 4 di lunghezza
...baraonda?!? quando davo il chironomus sembravano piranha! :-)) ...ci deve essere qualche foto in giro nella sez. biotopi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl