AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ATTENZIONE!! Le Channa micropeltes ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221212)

Paolo Piccinelli 21-07-2010 11:26

ostormetto, leggi bene lo storico di teo80 e poi vedrai che non è come pensi tu... qui non si banna per antipatia, ma per fondati motivi.

In primis non si viene in un forum che ha come motto l'acquariofilia consapevole a chiedere "quanti ciclidi belli e colorati pooso mettere in un pet company da 100 litri?" aggiungendo poi "vorrei metterci un flowerhorn" e altre ******* simili.#26

Prova a postare in un qualsiasi forum di animali "vorrei tenere un barboncino nella gabbia dei canarini e nutrirlo con bulloni del 12 autobloccanti"... non ti rispondono nemmeno, ti annullano l'account come troll, e fanno bene!

La linea che teniamo qui è questa, non c'è alcun abuso di potere.
Scoraggiare i monsterfishkeepers da strapazzo per me è una missione... perchè poi quando l'animaletto cresce troppo lo si butta nel fiume più vicino... e dopo qualche anno si legge scandalizzati sui giornali "trovato piranha nel Po".
Grazie al cavolo... anzi, al pirla che ce l'ha buttato!!! -04-04-04
Come è grazie ai pirla che comprano il "cucciolino ai bimbi" che ogni anno migliaia di cani vengono abbandonati e muoiono di fame o diventano un rischio per le persone e per la sicurezza stradale... se hai una moto dovresti capire bene cosa significa un pastore tedesco che ti attraversa di notte.

Su AP chi si informa, chiede, fa le cose per bene (ma anche chi sbaglia per mancanza di informazioni e poi comprende l'errore e si ravvede) ottiene conforto, appoggio, consigli ed aiuto. SEMPRE.

Chi arriva qui e sa tutto lui, poi si scopre che ha infilato un channa in 60 litri e afferma "che è morto ma non per colpa mia" quando in 10 gli avevamop detto che faceva una *******... beh, evidentemente non ha ascoltato nè capito una cippa e quindi che migri verso altri lidi!

Fai un cerca nel forum, di gente che tiene predatori e che li alimenta col vivo ce n'è eccome... lo faccio io stesso.

Ma, come da mia firma, EST MODUS IN REBUS.


PS se tieni una pantera in casa commetti un reato penale; negli USA chi detiene i Channa argus o micropeltes è arrestato e multato per 100.000 dollari ad esemplare.
Se ti becca la forestale aliberare un Channa in un fiume, c'è la galera... anche se io sarei per la bastonatura sul posto con randello di rovere nodoso.

ostormetto 21-07-2010 11:39

Non sò le vostre passate discussioni pertanto non insisto...visto così sembrava un abuso e basta...Per quanto riguarda l' allevare predatori è affascinante e bellissimo come per voi avere acquari di comunità con pesci coloratissimi ed è curiosissimo vedere e studiare i loro comportamenti...Sono pesci estremamente interessanti "spietati" sotto certi punti di vista ma stupendi...E faccio l' esempio dei piranha una volta che hanno raggiunto una certa dimensione convino tranquillamente con micropesci come neon, guppy, otocintlus, caridine ecc ecc e vederli tutti insieme nella stessa vasca è una scena bellissima posso assicurarvelo...
------------------------------------------------------------------------

.[/QUOTE]
Fai un cerca nel forum, di gente che tiene predatori e che li alimenta col vivo ce n'è eccome... lo faccio io stesso.

Ma, come da mia firma, EST MODUS IN REBUS.


PS se tieni una pantera in casa commetti un reato penale; negli USA chi detiene i Channa argus o micropeltes è arrestato e multato per 100.000 dollari ad esemplare.
Se ti becca la forestale aliberare un Channa in un fiume, c'è la galera... anche se io sarei per la bastonatura sul posto con randello di rovere nodoso.[/QUOTE]



non avevo letto quest' ultima parte prima comunque concludo con il dire che qui in italia channa del genere argus mi sembra non averli mai visti in vendita ne tantomeno detenuti da qualcuno per i micropeltes con il nostro clima morirebbero in breve tempo pertanto anche se qualche sprovveduto "incoscente" dovesse liberarne qualcuno la fine è ovvia...

ostormetto 21-07-2010 11:56

PRESO DA WIKIPEDIA


As an invasive species
In 2002 and 2003, three specimens were caught in Maryland, USA all believed to have been released pets. In 2003, a giant snakehead was caught in Rock River, Wisconsin.[5] Biologists were concerned that warmwater effluents could allow the tropical species to survive in the colder climate.

In 2010, a giant snakehead was found dead on the shores of the St. Charles river, in Quebec City (Canada). It was probably an aquarium release. [6]

[edit] Hoax
In 2008, a specimen of C. micropeltes was reportedly caught by an angler while fishing for pike on the River Witham in Lincolnshire, England. The claim of this catch is highly suspect, it was reportedly caught in late winter, and being a tropical species it would not have been able to survive, let alone feed in an English river during winter.[7] A source within the Environment Agency was quoted as saying “The reaction was. This is the ultimate invasive species — if it starts breeding here it's a disaster."[8] However, it was later determined to be a hoax; the fish had actually been found dead in a street
__________________________________________________ ___________

TRADOTTO CON GOOGLE TRANSLATOR

Come una specie invasiva
Nel 2002 e nel 2003, tre esemplari sono stati catturati nel Maryland, Stati Uniti tutti creduto di essere stato liberato gli animali domestici. Nel 2003, un snakehead gigante è stato catturato in Rock River, Wisconsin. [5 biologi] erano preoccupati che gli effluenti d'acqua calda potrebbe consentire la specie tropicali a sopravvivere nel clima più freddo.

Nel 2010, un snakehead gigante è stato trovato morto sulle rive del fiume St. Charles, a Quebec City (Canada). E 'stato probabilmente un rilascio acquario. [6]

[Modifica] Hoax
Nel 2008, un esemplare del micropeltes C. è stato riferito, catturato da un pescatore, mentre la pesca del luccio sul fiume Witham nel Lincolnshire, Inghilterra. L'affermazione di questa cattura è altamente sospetta, è stato riferito, catturato a fine inverno, ed essendo una specie tropicale che non sarebbe stata in grado di sopravvivere, per non parlare di alimentazione in un fiume inglese durante l'inverno. [7] Una fonte all'interno della Agenzia per l'ambiente è stato citato come dicendo: "La reazione è stata. Questa è l'ultima specie invasive - se inizia allevamento qui è un disastro. "[8] Tuttavia, è stato successivamente riconosciuto come un falso che il pesce era stato effettivamente trovato morto in una strada

Ale87tv 21-07-2010 12:18

vedi la nostra preoccupazione da dove nasce...

ostormetto 21-07-2010 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3097728)
vedi la nostra preoccupazione da dove nasce...


capisco la preoccupazione ma leggendo bene sembra che si siano ambientati solo in un fiume dove vi erano affluenti di acque calde che mantenevano una temperatura subtropicale...Nei nostri fiumi o laghi morirebbero sicuramente ... Difatti anche in inghilterra si è rivelata una burla il fatto del micropeltes pescato in periodo invernale...La maggior parte dei micropeltes avvistati in fiumi o laghi sono di pesci morti (sicuramente lasciati là da qualche allevatore sprovveduto) quindi che non hanno resistito al clima della zona di liberazione...Sugli argus ripeto non ne sò gran che ma per i micropeltes tranquilli non rischiamo l' invasione... ne possono liberare quanti ne vogliono nei fiumi e nei laghi nostrani ma è meglio che li mangiano a sto punto...

OVVIAMENTE NON VOGLIO DIRE ASSOLUTAMENTE COMPRATE MICROPELTES E QUANDO CRESCONO TROPPO LIBERATELI SENZA RIMORSO PERCHè MORIRANNO LENTAMENTE AL PRIMO CAMBIO CLIMATICO! I MICROPELTES SONO PESCI STUPENDI MA CHE NECESSITANO DI LITRAGGI MOLTO MOOOOOLTO IMPORTANTI I NEGOZIANTI SECONDO IL MIO MODESTO PARERE DOVREBBERO PRENDERLI SOLO SU ORDINAZIONE ESPLICITA E NON ESPORLI E VENDERLI AI PRIMI RAGAZZINI CHE CAPITANO NON PER PROBLEMI ALLA NOSTRA FAUNA(PER I MOTIVI SOPRAELENCATI) MA PER IL RISPETTO DEL MICROPELTES STESSO !

Metalstorm 21-07-2010 13:21

Quote:

Non capisco perchè se qualcuno possiede predatori deve essere scansato in questo modo
allevare predatori è un conto.....presentarsi con "voglio un pesce che deve mangiare carne, pesci e animali vivi, che sia molto aggressivo e che si abitui a mangiare dalle mani" è un altro (ha chiesto proprio questo col vecchio nick), chiaro segnale di invasato che vuole il cucciolone pericoloso per fare il figo...e caso strano, quando fai notare che il loro modo di pensare è l'antitesi dell'acquariofilia consapevole, si incazzano e si meravigliano del fatto che gli dai del pazzo (poi insultano)

Marco Vaccari 21-07-2010 14:47

..allora....
Come ho già scritto... i Channidae sono pesci bellissimi, veramente affascinanti e con un comportamento riproduttivo davvero unico (incubazione orale da parte del maschio, suddivisione dei compiti tra maschio e femmina, rilascio di uova non fecondate da parte della femmina per il nutrimento della prole ...ecc..)
Ma solo i dwarf-channa sono ospiti per l'acquario e anche molti "medium channa".. gli altri mostri, come i micropeltes, i marulioides, o anche le splendide (e costose!!) barca... non sono NEPPURE DA CONSIDERARE come pesci d'acquario...
Naturalmente i giovanili di micropeltes sono i channidae più diffusi in commercio è più a basso costo....

..mi sto molto documentato su questi affascinati labirintidi, sono stato anche all'estero dove ho incontrato persone che riproducono, che raccolgono e che studiano i Channidae con metodo e passione.... e vi posso garantire che è TUTTA UN'ALTRA COSA della gente che scrive sui Channa nei vari Forum di predatori......
Nessuno di loro (e me compreso...) parla di potenza del morso, di goduria nel somministrare prede vive, di tenere esemplari isolati solo per vederli andare sù e giù nel vetro
Parlo di persone che li riproducono con consapevolezza, le diffondono nell'hobby, accrescono gli avannotti e spesso allevano le differenti specie nel rispetto della loro genetica e provenienza di habitat...
Infatti in tutta Europa vi sono Associazioni serie di labirinth-fishes che hanno al loro interno gruppi tematici sui channidae... niente a che vedere nei vari Forum alla "monsterfishkeepers...
Quella è roba da esaltati.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11544 seconds with 13 queries