![]() |
15/20% una volta alla settimana dopo che la vasca è partita, prima non farne a meno che non sei in casi disperati, rallenteresti solo la maturazione... una volta abbassati i nitriti cominci coi cambi... per la croncaca ho letto che c'è chi è stato anche un anno senza cambiare e c'è chi la cambia anche 2 volte a settimana, devi vedere in che condizioni è, saper capire se è necessario e al limite sostituire l'acqua..
(ti riconsiglio come altri di comprarti i test, alla fine sono solo 30euro (gh kh ph no2 no3) e se vedi i pesci comportarsi in modo strano misuri e riesci a intervenire in breve tempo) |
Per i cambi dipende da vari fattori, in primis il tipo di pesci che avrai in vasca, ci sono quelli che sporcano moltissimo e quelli che sporcano pochissimo, quindi la frequenza dei cambi e la loro entità sarà variabile... ;-)
Comunque come ha detto mattocomeilgatto, in fase di maturazione niente cambi, lascia fare la vasca da sola, una volta ultimata la maturazione potrai cominciare a fare cambi, ma per il momento non te ne preoccupare ;-) Un sistema per capire quando è il momento di fare un cambio d'acqua è controllare i nitrati (altro motivo per cui conviene comprare i test): se sono troppo alti, procedi con il cambio :-) E' comunque consigliabile effettuare cambi d'acqua regolarmente, un 15-20% ogni 2 settimane può andare bene...le persone che cambiano l'acqua molto raramente sono più esperte e sanno valutare meglio lo stato di una vasca, oppure hanno allestimenti ed esigenze particolari ;-) |
ok quindi niente cambi..un altra cosa ho messo in vasca un bello strato fittizio di lana che copre il filtro almeno per 10 15 cm va bene?' o ce ne vuole di piu o addirittura meno??
il carbone prima di inserire la prima forma di vita lo butto che non serve piu...è giusto cosi'??? ...ho notato un paio di foglie galleggianti della hygrophilla polysperma e normale che se ne siano venute scusate se sono paranoicooooooooooooooooooooooooo ma penso sia normale a me piace fare le cose bene ;) |
Scusa non ho capito dove hai messo la lana.. :-)
il carbone toglilo subito, finché lo tieni sottrae nutrienti alle piante ;-) |
Quote:
|
ovviamente c'è un limite, i carboni non assorbono in eterno, ma finché funzionano assorbono parecchio ;-)
|
addirittura dopo un mese circa non cominciano a ""ridare tutto indietro"?? io sto pensando di toglierli prima di inserire i pesciolini #19
|
No non è vero che restituiscono alla vasca ciò che hanno assorbito, tra gli articoli della home (da cercare in archivio degli articoli sulla chimica) c'è un articolo sul carbone attivo dove si spiega tutto ;-)
mattocomeilgatto, se hai ancora il carbone in acqua toglilo subito anche tu ;-) |
detto fatto :-D
ho un po bagnato tutto il libro di eletrotecnica e le sue incmprensibili espressioni fasoriali ma ne è valsa la pena :-)) |
Quote:
il carbone ..anche per me detto fatto 4 gg sono stati sufficenti allora...ciao ciao carbone! ho notato pero na cosa dei punti bianchi sulla cryptocoryne nevillii chissa che saranno??' guruuuuuuuuuuu help me |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl