AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   :neofita: consigli nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210059)

mattocomeilgatto 09-10-2009 14:16

se il kh è attorno a 7 e uso la co2 cosa succede?
comunque
ancora non ho avuto il picco, dopo di quello guardo di abbassare la temperatura( oscilla da 27 a 28 °C) e sistemare tutti i valori per i futuri inquilini..

druido.bianco 09-10-2009 16:38

ma la temperatura può anche andare bene così....succede che a seconda di quanta co2 usi il ph scende.

ti consiglio di dotarti da subito di impianto proifessionale, ovvero bombola da estintore da 2 kg piena di co2, riduttore di pressione (io uso aquili a 2 manometri e va alla grande) e diffusore buono , scegli tra turbodiffusore hydor, flipper dennerle o diffusore a porosa askoll

mattocomeilgatto 09-10-2009 18:58

io ho bombola da saldatore da 10kg ricaricabile a gratis xk ho un amico che lo fa di mestiere, mi manca riduttore e diffusore, quanto costano?

druido.bianco 10-10-2009 11:12

ma è una bombola per co2??? quelle per azoto ossigeno o altri gas non vanno bene, controlla

io ho pagato il riduttore 45 euro comprese spedizioni su ebay, il diffusore se prendi un flipper dennerle, il più piccolo forse con 15 euro te la cavi, se no guarda per acquari così piccoli va bene anche il flipper askoll, lo vendono come ricambio dell'askoll natural system (un impianto a lievito) e viene sui 5 euro, io lo usavo su un 60l ed era una bomba

mattocomeilgatto 11-10-2009 14:46

sisi bombola CO2...
ieri guardavo di un manometro per co2 e il costo su ebay è di 32 euro spedito, c'è da aggiungere il riduttore di pressione per le bolle/min che non saprei come cercare, idee??


comunque ieri sera un mio amico mi ha proposto un 50litri completo di filtro e riscaldatore a gratis perchè lui ha preso un 150lt...
volendo posso usare questo 30 con la configurazione che avevamo pensato (1betta maschio, qualche microrasbora e qualche caridina japonica e nell'altro provare coi guppy per avere un po di soddisfazioni con le riproduzioni...
le anubias si possono riprodurre come le cabombe che basta tagliare e ripiantare la gemma nuova?

druido.bianco 11-10-2009 22:31

no l'anubias non è come la cabomba.....innanzitutto è a crescita moooooolto lenta, se vuoi dividerle quando diventano grosse puoi tagliare il rizoma.

mattocomeilgatto 12-10-2009 18:24

problemone anubias, foglie con patacche marroni, appena riesco posto le foto, le piccole sembrano soffrirne maggiormente rispetto alla grande :-( :-( :-( #07 #07 #07 #07 -20

mattocomeilgatto 13-10-2009 12:53

risolto, con un dito le ho rimosse, ho letto che potevano essere alghe silicee, nulla di preoccupante quindi... :-))

Ember 13-10-2009 17:46

Anche io le avevo, ma stanno in gran parte andando via da sole... #24

Come procede il tutto? A me bene, ho inserito 2 ampullarie :-)

mattocomeilgatto 14-10-2009 15:13

sono molto contento per te ;-)
io propio ieri ho scoperto di avere un inquilino/a, una piccola lumachina che si sta divorando tutte le alghe marroni sulle anubias, mi devo preoccupare? guscio marrone a paguro, circa 2mm x 3mm di lunghezza non so come descriverla meglio perche non sono riuscito a vedere il colore della "pelle" dato che si è infilata in mezzo alle foglie #17

da 3 giorni ad oggi i nitriti sono passati da 0.05mg/l a 1 abbondante, ma non stanno salendo, non è questo il picco vero??mi sembrerebbe un po basso :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10675 seconds with 13 queries