![]() |
bhe è ovvio che non tutto è semplice... cmq ovviamente non mi riferivo ad un 200lt da tenere in negozio ma sul retro o da qualche parte... cmq effettivamente, considerando il complessivo, mi sa che non conviene... #24
|
io avevo 12 picolli platy di qualche millimentro di lunghezza e per un mese sto dando micronizzato e artemia liofilizzata .. ora stanno a 4mm , se li dovessi vendere dovrei farli pagare 5 euro l'uno ... ma al negozio stanno a molto meno e all'ingrosso ancora meno...
|
eccomi! a proposito di queste cose uno dei negozi ellencati all'inizio non toglie i pesci morti dalle teche (neanche quello fa) li lascia putridire e mangiare dagl'altri e quando gli arrivano i pesci svuota tutto con l'acqua del trasporto nelle teche!!!
l'operazione di svuotare i pesci con l'acqua delle teche lo vista fare anche nel negozio più importante e quotato nella zona, pazienza l'altro negoziante (ormai per me è famoso lo chiamo il pescivendolo che è già un complimento) ma dal negozio Number one della zona i pesci morti li cavano ma l'altra porcata la fanno. Lo ripeto ed il più famoso della zona quello che dovrebbe avere un nome di prestigio... qua da me siamo messi così... |
|GIAK|,
il mio negoziante ha una vasca sui 200l piena di cryptocoryne e ceratophyllum in cui tiene black molly, platy e endler(non puri) che si riproducono in continuazione, per via del ceratophyllum e delle molte cryptocoryne buona parte degli avanotti si salvano e crescono, quindi magari quelli che vende non vengono tutti da li, ma una buona parte si ed è anche una vasca niente male. ha anche tanti piccoli ancistrus la dentro. |
basterebbe mettere solo una vasca con red e ampullarie
e in tutte le vasche dei peocilidi inserire una pacca di ceratopillum |
Secondo me un negoziante se ha il tempo e la voglia di impegnarsi a riprodurre qualche specie lo può anche fare, ma bisogna però vedere poi uno come tiene i pesci comunque durante l'allevamento perchè tipo la mia negoziante (quella che dice che le ampu marroni non sono ampu) ha organizzato una parte delle vaschette da esposizione, che credo siano intorno ai 30 litri non di più, per la riproduzione di ampu, di ancistrus e di qualche poecilide.
Ovvio che le ampu presentano i gusci già corrosi e mi diceva che doveva 'mettere a riposo' il maschio di ancistrus perchè i piccoli iniziavano a crescere male. Non so così qualnto ne valga la pena... |
Ovvio che le ampu presentano i gusci già corrosi e mi diceva che doveva 'mettere a riposo' il maschio di ancistrus perchè i piccoli iniziavano a crescere male..[/quote]
....e sempre sono i maschi i colpevoli... :-D :-D :-D questa è veramente bella.Vedi,si impara sempre qualcosa in più :-D #07 :-D |
E se al maschio di ancistrus somministrasse delle uova sbattute (tipo zabaione) e del viagra per ridargli forza e vigore???? :-D :-D :-D
|
noto con piacere che siamo tornati in topic naturalmente senza pressioni varie -ROTFL- -ROTFL-
|
|GIAK|, :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl