![]() |
livia, ale90, francamente non credo proprio che sia così.
C'è verso far spendere le persone se sai come prenderle senza il bisogno di dire caxxxxe. Basta andare a far prendere razze più pregiate invece che le solite, far comprare vari accessori come co2, pietre particolari, filtri più potenti, piante vere invece che di plastica, fertilizzanti specifici, ecc.ecc. Se un negoziante vende pesci non adatti, in poco tempo il pesce morirà, all'inizio magari il cliente penserà che sia colpa sua, ma poi, o continuerà ad attribuirsi la colpa e cambierà hobby pensando che non sia portato per l'acquariofilia o altrimenti penserà che sia colpa del negoziante e cambia negoziante. In tutti e due i casi il negoziante ci perde, perchè solo con i soldi per il cibo(normale e particolare), le piante, insomma i vari servizi, ci guadagna nel tempo. Semplicemente la maggior parte dei negozianti non ci capisce una mazza e agisce quindi senza lungimiranza. Dovreste sentire che storie che dice il mio negoziante...... #23 Di recente ho aiutato un mio amico a prendere il tritone, un cynops. Indovinate che gli ha rifilato ? :-)) Come al solito non era un cynops, ma nonostante le lamentele del mio amico lui continuava a sostenere che era un cynops e che aveva caratteristiche diverse perchè era cresciuto.... (tra l'altro, in questo caso cosa fareste ?) ale90, vedi, in questo caso se ci fosse un "patentino" e un negoziante si rifiuta di cambiarti un animale, tu ti rivolgi a chi di competenza e dopo degli accertamenti gli si leva il patentino. Magari sto costruendo castelli in aria, ma l'idea era questa... |
livia, ale90, francamente non credo proprio che sia così.
C'è verso far spendere le persone se sai come prenderle senza il bisogno di dire caxxxxe. Basta andare a far prendere razze più pregiate invece che le solite, far comprare vari accessori come co2, pietre particolari, filtri più potenti, piante vere invece che di plastica, fertilizzanti specifici, ecc.ecc. Se un negoziante vende pesci non adatti, in poco tempo il pesce morirà, all'inizio magari il cliente penserà che sia colpa sua, ma poi, o continuerà ad attribuirsi la colpa e cambierà hobby pensando che non sia portato per l'acquariofilia o altrimenti penserà che sia colpa del negoziante e cambia negoziante. In tutti e due i casi il negoziante ci perde, perchè solo con i soldi per il cibo(normale e particolare), le piante, insomma i vari servizi, ci guadagna nel tempo. Semplicemente la maggior parte dei negozianti non ci capisce una mazza e agisce quindi senza lungimiranza. Dovreste sentire che storie che dice il mio negoziante...... #23 Di recente ho aiutato un mio amico a prendere il tritone, un cynops. Indovinate che gli ha rifilato ? :-)) Come al solito non era un cynops, ma nonostante le lamentele del mio amico lui continuava a sostenere che era un cynops e che aveva caratteristiche diverse perchè era cresciuto.... (tra l'altro, in questo caso cosa fareste ?) ale90, vedi, in questo caso se ci fosse un "patentino" e un negoziante si rifiuta di cambiarti un animale, tu ti rivolgi a chi di competenza e dopo degli accertamenti gli si leva il patentino. Magari sto costruendo castelli in aria, ma l'idea era questa... |
Sinceramente non credo sia sempre così...tra i negozianti trovi di tutto, da quello competente e onesto al ladro incompetente...ma in ogni caso stiamo parlando di una categoria che fa soldi vendendo principalmente merce che costa pochissimo (nel senso che vengono venduti più pesci che acquari) e quindi in qualche modo si devono arrangiare per forza...Intendiamoci, non è che voglio giustificare i negozianti che danno informazioni sbagliate, che lo facciano consapevolmente o per ignoranza, però per quello che ho potuto osservare io nei vari negozi in cui vado la situazione è questa...più il negozio è piccolo più i negozianti danno consigli sballati...
Anche se il cliente alla fine cambia negozio o cambia hobby il negoziante un pochino ci guadagna lo stesso...in fondo il suo compito è vendere pesci e acquari...il compito di informarsi prima spetta a chi compra, non a chi vende... Ribadisco comunque che non voglio giustificare i negozianti... |
Sinceramente non credo sia sempre così...tra i negozianti trovi di tutto, da quello competente e onesto al ladro incompetente...ma in ogni caso stiamo parlando di una categoria che fa soldi vendendo principalmente merce che costa pochissimo (nel senso che vengono venduti più pesci che acquari) e quindi in qualche modo si devono arrangiare per forza...Intendiamoci, non è che voglio giustificare i negozianti che danno informazioni sbagliate, che lo facciano consapevolmente o per ignoranza, però per quello che ho potuto osservare io nei vari negozi in cui vado la situazione è questa...più il negozio è piccolo più i negozianti danno consigli sballati...
Anche se il cliente alla fine cambia negozio o cambia hobby il negoziante un pochino ci guadagna lo stesso...in fondo il suo compito è vendere pesci e acquari...il compito di informarsi prima spetta a chi compra, non a chi vende... Ribadisco comunque che non voglio giustificare i negozianti... |
livia, capisco benissimo che non li stavi difendendo, immagino che tu semplicemente voglia affermare il fatto che comunque i negozianti sono umani e devono portare a casa il pane, il fatto è che...
Quote:
Non voglio fare di tutta un'erba un fascio, difatti oggi ho incontrato un negoziante competente, che quando non ha saputo una cosa, non si è voluto esprimere, ma in generale i negozianti sono così, menefreghisti rispetto al cliente e agli animali che vendono e squallidamente tendenti a metterlo in quel posto. Se tu hai incontrato più negozianti onesti che il contrario sono felice per te, ma per me non è stato così. Un patentino che corrispondesse al permesso di vendita secondo me risolverebbe queste cose, con la minaccia di ritiro del patentino e quindi del permesso di vendita, vedrai che i negozianti ci faranno più occhio... |
livia, capisco benissimo che non li stavi difendendo, immagino che tu semplicemente voglia affermare il fatto che comunque i negozianti sono umani e devono portare a casa il pane, il fatto è che...
Quote:
Non voglio fare di tutta un'erba un fascio, difatti oggi ho incontrato un negoziante competente, che quando non ha saputo una cosa, non si è voluto esprimere, ma in generale i negozianti sono così, menefreghisti rispetto al cliente e agli animali che vendono e squallidamente tendenti a metterlo in quel posto. Se tu hai incontrato più negozianti onesti che il contrario sono felice per te, ma per me non è stato così. Un patentino che corrispondesse al permesso di vendita secondo me risolverebbe queste cose, con la minaccia di ritiro del patentino e quindi del permesso di vendita, vedrai che i negozianti ci faranno più occhio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl