![]() |
per quanto riguarda il cambio lampada, se non passi di colpo da 0,3W/l a 1W/l le piante gradiranno e non dovresti avere grossi problemi di sviluppo algale. Ovviamente piante come le anubias non devono essere posizionate in piena luce ma all'ombra di piante a stelo o in angoli poco illuminati.
I nitriti in presenza di qualsiasi essere vivente (piante a parte) devono essere a zero e i nitrati più bassi possibile :-) |
per quanto riguarda il cambio lampada, se non passi di colpo da 0,3W/l a 1W/l le piante gradiranno e non dovresti avere grossi problemi di sviluppo algale. Ovviamente piante come le anubias non devono essere posizionate in piena luce ma all'ombra di piante a stelo o in angoli poco illuminati.
I nitriti in presenza di qualsiasi essere vivente (piante a parte) devono essere a zero e i nitrati più bassi possibile :-) |
ok.. quindi devo testare PH, durezza (ho un piccolo dubbio: io ho preso il test per il GH... ho visto alcune scatole di test che indicano dGH, è un valore diverso o è semplicemente l'unità di misura della durezza? ho cercato un po' ma faccio un po' di confusione a riguardo), nitriti, nitrati e? Mi servono altri test?
|
ok.. quindi devo testare PH, durezza (ho un piccolo dubbio: io ho preso il test per il GH... ho visto alcune scatole di test che indicano dGH, è un valore diverso o è semplicemente l'unità di misura della durezza? ho cercato un po' ma faccio un po' di confusione a riguardo), nitriti, nitrati e? Mi servono altri test?
|
ho finalmente sistemato e piantumato l'acquario, ora devo solo aspettare qualche settimana e fare i test #22
datemi un parere alla prima occhiata... sistemazione del filtro e delle piante, arredi... vorrei sapere cosa ho fatto bene e cosa male EDIT: riguardando la tabella linkata da Hornblower mi sono reso conto che forse qualcosa non va: io ho una ludwigia arcuata, una bacopa caroliniana, una ceratopteris thalictroides e una anubias. Tutte piante che il negoziante mi ha venduto come piante che hanno bisogno di poca luce, anche se la prima cosa che gli ho specificato è stata l'illuminazione che ho. Ma leggo ora che due di loro hanno bisogno di parecchia luce -04 come mi comporto ora? nell'attesa di prendere un neon nuovo queste piante (quelle che necessitano di più luce) rischiano di avere qualche conseguenza o semplicemente cresceranno più lentamente? |
ho finalmente sistemato e piantumato l'acquario, ora devo solo aspettare qualche settimana e fare i test #22
datemi un parere alla prima occhiata... sistemazione del filtro e delle piante, arredi... vorrei sapere cosa ho fatto bene e cosa male EDIT: riguardando la tabella linkata da Hornblower mi sono reso conto che forse qualcosa non va: io ho una ludwigia arcuata, una bacopa caroliniana, una ceratopteris thalictroides e una anubias. Tutte piante che il negoziante mi ha venduto come piante che hanno bisogno di poca luce, anche se la prima cosa che gli ho specificato è stata l'illuminazione che ho. Ma leggo ora che due di loro hanno bisogno di parecchia luce -04 come mi comporto ora? nell'attesa di prendere un neon nuovo queste piante (quelle che necessitano di più luce) rischiano di avere qualche conseguenza o semplicemente cresceranno più lentamente? |
cos'è successo alla povera pianta accasciata sulla radice? #13
il colore del fondo è proprio poco naturale, ma ai pesci non darà fastidio. E' quarzo ceramizzato? Mischiato con cosa? L'anubias (a destra) se interrata è necessario che resti scoperto il rizoma |
cos'è successo alla povera pianta accasciata sulla radice? #13
il colore del fondo è proprio poco naturale, ma ai pesci non darà fastidio. E' quarzo ceramizzato? Mischiato con cosa? L'anubias (a destra) se interrata è necessario che resti scoperto il rizoma |
quella sulla parte anteriore sinistra del tronchetto intendi? forse l'ho "piantata" un po' troppo, magari tolgo un po' del ghiaino intorno...
faccio lo stesso per l'anubias il fondo è tutto quarzo EDIT: ho notato ora che dalla foto, essendo venuta piuttosto sfocata, sembra proprio accasciata, ma è bella diritta, era semplicemente un po' "interrata". Ho spostato un po' il ghiaino intorno e fatto un po' di spazio, sia per lei che per l'anubias. Con l'illuminazione come mi comporto per la ludwigia, la ceratopteris e la bacopa? rischio qualche cosa con soli 15w? |
quella sulla parte anteriore sinistra del tronchetto intendi? forse l'ho "piantata" un po' troppo, magari tolgo un po' del ghiaino intorno...
faccio lo stesso per l'anubias il fondo è tutto quarzo EDIT: ho notato ora che dalla foto, essendo venuta piuttosto sfocata, sembra proprio accasciata, ma è bella diritta, era semplicemente un po' "interrata". Ho spostato un po' il ghiaino intorno e fatto un po' di spazio, sia per lei che per l'anubias. Con l'illuminazione come mi comporto per la ludwigia, la ceratopteris e la bacopa? rischio qualche cosa con soli 15w? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl