AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   -- Pesci in nano e picoreef, con litraggio inferiore ai 50 lt? -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313078)

erisen 17-07-2011 18:21

io sarò cocciuto, tuttavia tu hai letto molto, ma hai provato davvero ben poco sulla tua pelle.... quindi parli di cose che per me non hanno valenza!

lo dimostra il fatto che parli delle cipree alghivore, senza manco averne mai avute - ne sono certo, perchè sennò sapresti che sono delicatissime nei loro movimenti e che in confronto ad esse un mitrax o un paguro sono elefanti devastatori..... ma che ti esponi a fare allora #07??
almeno abbi coscienza di quello che dici....

per le ciprea, ne riparliamo quando tu avrai problemi di filamentose da disperarti... e io manco saprò mai cosa sono hehehehe.... :-)

perchè le alghe in un nanoreef sono un problema inevitabile.... e con gli alghivori inutili di cui normalmente si dispone in così poco spazio.... finiscono sempre per prevalere dopo un po' di tempo.... a prescindere se i valori sono buoni o meno!

ma vabbè....... prenderai una dolabella per un mese poi :-D
------------------------------------------------------------------------
ecco lo sapevo! hehehe
P.S.: te ne consiglio una :-)
------------------------------------------------------------------------
piccolo OT

edit by Wurdy : OT


chiusa la digressione.....
ma era un esempio per far capire che nel nanoreef si dispongono soluzioni molto semplici, ma spesso sconosciute.... mentre si propinano detti e metodi talvolta inutili o poco efficaci (le turbo sono inutili, la dolabella è un 'pagliativo' momentaneo, i mitrax non amano molto le filamentose, non da debellarle del tutto ecc ecc)

erisen 17-07-2011 18:35

edit by Wurdy : OT

Pfft 17-07-2011 18:38

Mah.. che amarezza... dopo anni di forum e di moderazione in questa sezione speravo che questo genere di sterili discussioni fossero finiti , ma la gente non cambierà mai.

Io sono stato tirato in ballo come referenza su una risposta di Wurdy all'inizio di questo topic e per questo vorrei dire la mia.

Innanzitutto reputo i pesci in vasche così piccole non mantenibili, ma attenzione.. ci sono degli enormi "se".

Lasciamo perdere la questione etica , come la politica o la religione o le palle , ognuno ha le sue idee e non si cambiano certo per via un topic su un forum hobbistico.

Veniamo alla questione reale , cioè il mantenimento fisiologico.

Esistono pesci che si possono tenere anche in vasche di 20-50 litri , tanti , tantissimi , ma che la gente non sa nemmeno esistano o non hanno idea di cosa ci vuole per mentenerli.
Esisterà sempre chi , sentendosi Bornemann dopo 4 mesi che ha la vasca e legge 5 articoli, e prova a fare esperimenti , anche sapendo che tutto il mondo ti dice il contratio .
Esisterà sempre una parte di queste persone a cui questo tipo di prova andrà benissimo , per fortuna la natura è molto resistente alle angherie.
Esisterà sempre e sono sempre esistiti , e assicuro a tutti che in anni di moderazione ne ho sentite tantissime di persone , che prima chiedono consigli ed aprono topic esattamente come questo , poi dopo 1 anno ti mandano un mp ... chiedendo aiuto... perchè le cose non sono andate come loro sapevano sarebbero andate..

Ci sono limiti , limiti precisi e non così intepretabili (per esempio il pesce del topic in oggetto è decisamente troppo piccolo , è solo indice di una costrizione , il nanismo indotto ha molte forme di espressione), ma andiamo oltre.. non mi interessa spiegare le cose , a chi , come l'autore di questo topic, non vuole sentire critiche.

Non sono un moralista , te l'assicuro, ma purtroppo ho studiato tanto l'argomento e di conseguenza mi sono fatto le mie idee, basate su studi veri , fatti da scienziati , non hobbisti, e le mie idee ed esperienze (ho avuto pagliacci per anni in vasche dai 50 ai 400 litri) hanno dimostrato solo che spesso avevo ragione a sconsigliare determinati inserimenti .

Ti ripeto, sono contentissimo che i tuoi pesci stiano meravigliosamente in 30 litri , ma ti chiedo solo un paio di favori , uno dei quali ti è già stato chiesto :

- non andare in giro a consigliare questo genere di pesci ai neofiti, per uno a cui va bene , a 10 muoiono i pesci in pochi mesi .
- non parlare di "esperimenti" di allevamento , sei sono un hobbista... con conoscenza e mezzi hobbistici , gli esperimenti falli fare agli altri , parla solo di hobby che è più divertente per tutti.
- non essere assolutista , nessuno di noi ha la verità ... nemmeno io e nessuno che scrive qui dentro, chi di noi ha più esperienza parla soprattutto per "statistica" (esattamente come sto facendo io in questo mia risposta.


comunque davvero.. questo genere di topic portano solo a polemiche .. meglio evitarli a meno di non avere un atteggiamento più "costruttivo".


PS : ti assicuro che non ce l'ho con nessuno e non giudico proprio nessuno , minimamente , è solo che di questi topic ne visti pure troppi... e tanto finiscono tutti allo stesso modo.

erisen 17-07-2011 18:45

davvero diplomatico il tuo intervento, non posso che convenire quasi del tutto!

solo certe precisazioni:

'Esisterà sempre e sono sempre esistiti , e assicuro a tutti che in anni di moderazione ne ho sentite tantissime di persone , che prima chiedono consigli ed aprono topic esattamente come questo , poi dopo 1 anno ti mandano un mp ... chiedendo aiuto... perchè le cose non sono andate come loro sapevano sarebbero andate..'

io non faccio parte di queste persone, personalmente ho la vasca che gira bene da 3 anni - non con supposizioni di un mese - e salvo intoppi che tutti possono riscontrare molto malaugatamente, non penso finirò per mandarti il famoso mp di cui parli :-D

'il nanismo indotto ha molte forme di espressione'


spiegati meglio, fammi capire che il mio pesce sta realmente male e lo toglierò.
non sono un esperto e sono più che aperto a imparare e a capire se i miei pesci stanno soffrendo ed è il caso di toglierli.

per il resto..... si, siamo a un punto morto.

non dico di avere ragione comunque, anzi dico di aver torto, ma relativamente al lato etico e ben poco al 'funzionale'.... in realtà credo che spesso si egageri, ragion per cui ho voluto aprire questo post.... forse la verità sta sempre nel mezzo per davvero.

garth11 17-07-2011 18:48

edit by Wurdy : OT

erisen 17-07-2011 18:52

edit by Wurdy : OT

Wurdy 17-07-2011 18:54

Considero questo easustivo intervento di Pfft come miglior sintesi di questo topic diventato inutile come lo sono le decine di identici che si sono succeduti negli anni in questo ed in altri form.

Il concetto che rimane come sempre e' la scelta che si pone di fronte a ciscuno di noi quando si intraprende questo splendido hobby: essere un aquariofilo consapevole o un possessore di acquario
A voi la scelta

Chiudo qui il topic in quanto nulla di costruttivo che non sia gia' stato scritto puo' essere ulteriormente aggiunto.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk

Paolo Piccinelli 17-07-2011 20:42

Prendo una frase di Andrea di cui voglio sottolineare l'arguzia.

Quote:

dopo un anno ti mandano un mp ... chiedendo aiuto... perchè le cose non sono andate come loro sapevano sarebbero andate..
Tanti, troppi, assolutizzano le proprie esperienze/studi/letture come fossero LA VERITA'.
Nel medioevo questo atteggiamento ha portato diverse menti eccelse sul rogo... in acquario fa meno danni, anche se magari qualche pinnuto spinnato avrebbe qualcosa da ridire.

Ora chiudo, perchè wurdy ha dimenticato un click :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20827 seconds with 14 queries