AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Vasca 150L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588)

Bob_82 22-03-2014 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062367179)
Ciao Bob, finalmente sei al completo. ..tutto bene con i nuovi arrivati? ;)


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Si sembrerebbe di si. Tra poco metto qualche foto. Unica cosa che ho notato è il modo in cui gli scalary "puntano" i cory... mi preoccupa leggermente #24

Michele77 22-03-2014 00:45

Probabilmente perché sono una novità...sono belli corazzati i cory :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bob_82 22-03-2014 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062367208)
Probabilmente perché sono una novità...sono belli corazzati i cory :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Si la corazza ce l'hanno, ma io mi preoccupo un po' per le pinne... Comunque alla fine ho preso i cory paleatus che sono un po' più grandicelli dei panda.

Intanto ecco le foto, per la precisione il nuovo scalare dovrebbe essere un zebra black lace :


http://s29.postimg.cc/csoj1v583/IMG_1122.jpg

http://s8.postimg.cc/a1b6zkenl/IMG_1123.jpg

http://s11.postimg.cc/a4341qqu7/IMG_1127.jpg

http://s14.postimg.cc/cp405x8n1/IMG_1140.jpg

http://s22.postimg.cc/z6sj02ed9/IMG_1152.jpg

http://s10.postimg.cc/8dsrkcx2d/IMG_1155.jpg

Michele77 22-03-2014 01:16

Belli davvero Bob...complimenti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bob_82 22-03-2014 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062367229)
Belli davvero Bob...complimenti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Grazie :-)) Adesso me li voglio godere un po'!!
Poi mano mano aggiornerò su come evolveranno le cose #70

igo_igor 22-03-2014 08:54

Ciao...mi sono letto tutti gli interventi di questo post e ho visto le foto.
E' un peccato che tu abbia una vasca di quelle dimensioni....non tanto per lunghezza e altezza che ci possono anche stare ma per la profondità...solo 30cm...è come far vivere un uomo in corridoio. Spero che tu riesca a raggiungere i tuoi scopi, ma l'acquario per gli scalari è veramente piccolino, sopratutto quando diventeranno grandi....probabilmente non si svilupperanno completamente visto che si adattano al posto dove vivono.

Un altra cosa che ti voglio chiedere...ma a che PRO usi l'aereatore in vasca?? considerando che ti fa salire il pH....Come lo regoli il pH per gli scalari usi bombole di co2, torba?

invece secondo me è azzeccata la soluzione del filtro esterno,a patto vada lentamente di modo che i cannolicchi riescano a filtrare a modo l'acqua.

Bob_82 22-03-2014 13:48

Quote:

Originariamente inviata da igo_igor (Messaggio 1062367293)
Ciao...mi sono letto tutti gli interventi di questo post e ho visto le foto.

Ciao, innanzitutto grazie per l'interessamento. :-)


Quote:

Originariamente inviata da igo_igor (Messaggio 1062367293)
E' un peccato che tu abbia una vasca di quelle dimensioni....non tanto per lunghezza e altezza che ci possono anche stare ma per la profondità...solo 30cm...è come far vivere un uomo in corridoio. Spero che tu riesca a raggiungere i tuoi scopi, ma l'acquario per gli scalari è veramente piccolino, sopratutto quando diventeranno grandi....probabilmente non si svilupperanno completamente visto che si adattano al posto dove vivono.

Guarda ti dico, l'altezza e la lunghezza "ci possono stare" mi sembra un po' eccessivo, io direi che sono ideali per ospitare quattro esemplari giovani adesso e in futuro una coppia singola praticamente quasi in monospecifico (escludendo la presenza dei cory). I 30cm di profondità sono pochi è vero, sono sproporzionati ma ti assicuro che non rallenteranno la crescita degli scalari. Quelli che ho avuto anni fa e dei quali avevo messo una foto qualche post fa erano diventati delle belle bestie e quell'acquario dell'epoca aveva stesse dimensioni di base ma solo 40cm di altezza (quindi era anche più basso di questo). Per esperienza ti dico che in genere per avere rallentamenti evidenti di crescita devi ospitarli in acquari davvero sottodimensionati con litraggio o altezza veramente insufficienti. Anche se secondo me la maggiorparte dei ritardi o arresti di crescita la maggiorparte delle volte sono legati ad altri fattori come l'alimentazione quando sono giovani.[/QUOTE]

Quote:

Originariamente inviata da igo_igor (Messaggio 1062367293)
Un altra cosa che ti voglio chiedere...ma a che PRO usi l'aereatore in vasca?? considerando che ti fa salire il pH....Come lo regoli il pH per gli scalari usi bombole di co2, torba?

In realtà lo faccio andare solo per due ore circa al giorno; lo tengo nella parte sinistra, ovvero nel punto più lontano dai punti di mandata/ingresso del filtro per fare creare un minimo di movimento anche in quella zona che altrimenti potrebbe ristagnare. Il PH con due ore di aeratore non si sposta di un millimetro e anche qui per esperienza ti dico una cosa che forse va contro il parere di molti (ma io mi fido dei quasi 10 anni di esperienza che ho, frutto di tante prove e anche di tantissimi errori che ho fatto) : l'aeratore dovrebbe alterare il PH perchè in teoria disperde la CO2 disciolta nell'acqua dato che introdurrebbe "O2"; in realtà introduce solo la normale area atmosferica che contiene ossigeno solo in parte ma anche una minima quantità di CO2 ovviamente. Per la dispersione in realtà quello che avviene è una dispersione generale di ciò che è nell'acqua, tramite scambi gassosi che avvengono sulla superficie dell'acqua che è il punto di scambio di gas. Forse mettendo l'aeratore per 12 ore una variazione di PH si potrebbe misurare (comunque minima secondo me), ma con due ore ti assicuro che non c'è la benchè minima variazione.

Quote:

Originariamente inviata da igo_igor (Messaggio 1062367293)
invece secondo me è azzeccata la soluzione del filtro esterno,a patto vada lentamente di modo che i cannolicchi riescano a filtrare a modo l'acqua.

Si il filtro esterno è il top secondo me per tanti motivi. A parte che consente di avere una massa di filtraggio difficilmente raggiungibile con l'interno, ma consente di recuperare diverso spazio all'interno della vasca. Avere 100cm effettivi senza i 10cm che ruberebbe un filtro interno fa tanta differenza. Anche sulla velocità del filtro però non ho mai riscontrato problemi a lasciarlo andare a manetta, non ho mai provato a ridurre la portata sinceramente ma non ho mai neanche avuto la necessità. In realtà non mi sono mai posto questo dubbio sai? #24

Ciao e grazie per le osservazioni e l'interessamento :-))

Bob_82 22-03-2014 19:15

Comunque non ricordavo il piacere di dare da mangiare agli scalari : ho buttato un po' di liofilizzato che mi era rimasto e si sono lanciati all'assalto con una frenesia stupenda, veloci e compatti verso la preda ahahah... Bellissimi!

Michele77 23-03-2014 02:28

Sono dei cecchini quando si tratta di cibo :)
Comunque per quello che può contare il mio parere la vasca va bene...spazio ne hanno e glie ne hai lasciato a sufficenza e guardando in prospettiva al futuro considerando che rimarrà la coppia che verrà a formarsi mi sembra esagerato parlare di corridoio o di inadeguatezza della vasca...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bob_82 23-03-2014 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Michele77 (Messaggio 1062368012)
Sono dei cecchini quando si tratta di cibo :)
Comunque per quello che può contare il mio parere la vasca va bene...spazio ne hanno e glie ne hai lasciato a sufficenza e guardando in prospettiva al futuro considerando che rimarrà la coppia che verrà a formarsi mi sembra esagerato parlare di corridoio o di inadeguatezza della vasca...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Beh si a volte si calca un po' troppo su certi aspetti : 30cm sono d'accordo che sono pochi ma non mi hanno mai creato problemi particolari (come spiegavo sopra), per l'altezza invece quando mi sono fatto ricostruire la vasca dopo la rottura di quella vecchia ho fatto alzare di 10cm perchè lì la differenza c'è e al di la degli scalari (quando mi sono fatto fare la vasca nuova non avevo più gli scalari) perchè ti consente di sviluppare bene una vasca con pesci che occupano diverse "quote". Poi ti dico anche un'altra cosa : io mi sono iscritto su questo forum nel 2007, quindi 7 anni fa : ti assicuro che negli anni i parametri necessari sono aumentati molto, e all'epoca quasi nessuno si sarebbe scandalizzato se allevavi scalari in 80 litri. Con il tempo la consapevolezza su tanti aspetti è aumentata e oggi nemmeno io consiglierei ad un neofita una vasca sotto un certo limite per iniziare, ma ti assicuro che in passato con vasche "ridotte" utenti di una certa esperienza hanno avuto ottimi risultati. E' giusto che più si vada avanti più si prenda coscienza delle necessità dei nostri ospiti ma è anche vero che non si può esagerare perchè ovviamente quello che questi pesci avrebbero a disposizione in natura noi dentro il nostro limitatissimo acquario non potremo mai darglielo nè a livello quantitativo che qualitativo. Aggiungo che non sto facendo assolutamente una polemica (perchè quando si scrive si possono travisare certe parole differentemente da quando si parla a tu per tu) ma è semplicemente una riflessione o meglio uno spunto di riflessione. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10590 seconds with 13 queries