AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Biotopo Rio Nanay (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453)

Andrea1978 23-11-2013 19:32

Ok allora inizio con 8 e con le 4 centrali a 2 neon.. Meglio il più lungo col 3200 o col 6500?

Le lumache che intendevo sono queste..
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/eqamyvas.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/2una2y2e.jpg
Sull'etichetta sul vetro c'è scritto faunus ater

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 23-11-2013 19:46

mai avute:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314026
sinceramente non le metterei

Andrea1978 23-11-2013 20:37

La sabbia mi è piaciuta molto questa
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/any2a3yn.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/udamabu3.jpg
Non è bianca candida, è avorio.
L'ho messa sul foglio bianco per farti capire, il chiodo è 1 mm..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062224786)
mai avute:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314026
sinceramente non le metterei

C'è scritto che mangiano detriti e marciumi.. Sembrerebbe alquanto utile.. Boh.. Perché dici di no?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 23-11-2013 20:56

perchè son grosse, per le radici di una pianta se si infossa una bestiola da 7/8cm non è lo stesso che una da 3cm ;-)

per la sabbia #70

Andrea1978 23-11-2013 22:57

Anche se le piante sono solo 3 echinodorus?
Non ho letto che vanno sottosabbia, pare che abbiano lo stesso comportamento delle Tylomelania, secondo te nemmeno quest'ultime potrei mettere?
Ho sempre rinunciato a queste lumache causa granulometria troppo grossa del ghiaietto che ho sempre avuto, ora che ho la sabbia mi piacerebbe tenerle, se non vanno sotto sabbia che problemi potrebbero causare?

Non riesco a capire che serie della wave è questa, http://www.croci-group.com/it/acquariologia.php , anche il logo del marchio è diverso dal solito wave
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/yva9azyj.jpg
Dovrebbe essere l'ultima in basso a sx,
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/u7y7ytes.jpg
Comunque ho provato a versarne un pochino in una ciotola con del decalcificante, è un decalcificante super aggressivo che fa friggere il calcare come se fosse aspirina, nemmeno uno sfrigolio..
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/yteqy2a8.jpg
Perfetto infatti ho trovato questo sito che dice:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/24/5epareju.jpg
http://www.ilpet.it/sabbia-ghiaia-fo...222029767.html
Tra l'altro la chiamano sabbia bianca ma non è bianchissima e più avorio da come si vede dalle foto reali che ho fatto io. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 24-11-2013 20:13

Ecco appena rientrato dal grande vivaio, comprato legno 12,90€, eccolo
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/eqyvuteh.jpg
Credo che insieme ai miei riuscirò a cavarmela.

Poi ho guardato le rocce, sono quelle da giardinaggio, dovrò munirmi di limone al momento dell'acquisto..
Le ho fotografate tutte, costano 0,50/0,65 € al kg, credo me ne basteranno 2 o 3 quindi faccio prima a comprarle che a spendere i soldi in gasolio per andare in alta valle in qualche ruscello..
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/abu2eve5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/najajagy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/7uha2y6e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/vevu5eba.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/y7uvaryp.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/rujuzaja.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/5ujy8a3u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/ugubypeh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/be7u8epe.jpg
Spero sì capisca era buio e col flash i colori si sono leggermente schiariti.
Che dici quale mi consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 24-11-2013 21:04

direi le 6°, magari con il viakal sei più sicuro, altrimenti acido citrico puro, il limone in alcuni casi mi ha dato dei falsi negativi.

per le lumache chiederei meglio in gasteropodi, considerando la forma per me si infossano #24

Andrea1978 25-11-2013 02:28

Le n. 6 l'etichetta diceva ciottolo rainbow, c'è un po di rosa di giallo e di grigio, anche le 4 e le 5 mi piacevano, molte erano grigie totalmente, nel biotopo di Bleher mi pare di aver visto pietre più tendenti al grigio che al giallorosato..
Comunque stamattina sono andato a comprarli, 3 sassi x 3 kg 2,25€ meno che andare a cercarli al ruscello.
Mesi in vasca da bagno, si sono schiariti molto lavandoli, sono diventati grigio chiaro giallognolo e le venature sono rossicce
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/ehyzu2eg.jpg
Dopo averlo lavato l'ho messo in un catino con il decalcificante poi con una siringa gliel'ho spruzzato sopra più volte, all'inizio friggeva un po' in diversi punti, poi pian piano ha smesso dappertutto e non ha più fatto un minimo di schiumetta, probabilmente c'era un po di calcare rimasto dalle piogge e dal muschio che si era formato?
Erano all'aperto nelle ceste al vivaio..
O anche un po' dal fatto che l'acqua del rubinetto è un po' calcarea quindi spruzzando il decalcificante sul sasso umido friggeva solo all'inizio per colpa dell'acqua, poi andando via l'acqua e rimanendo solo decalcificante smetteva?
Infatti ora col sasso asciutto e ben lavato non frigge niente..

Mi ero portato una siringa col decalcificante al vivaio e spruzzandoglielo sopra in alcuni punti friggeva e in altri no, ho pensato che era causato dallo sporco, dato che dove spruzzavo nei punti più puliti friggeva solo al primo spruzzo, al secondo già non lo faceva allora fiducioso li ho presi lo stesso tanto ho pensato che per quella cifra valeva il rischio..

Ho trovato queste foglie in montagna dal mio amico
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/9apuhary.jpg
Adesso gli do una bella sciacquata e poi le metto sulla stufa ad essiccare..
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/umate9ys.jpg
L'essicazione procede bene.

Per le lumache per me non si infossano, ho letto nella scheda delle Tylomelania che per colpa di percorsi impervi, arrampicamenti estremi su rocce o tronchi o anche ad esempio sui vetri, c'è il rischio che il pesante e ingombrante guscio si stacchi, figurati se dovessero cercare di tirarselo dietro sotto la sabbia con le difficoltà che ne concerne.. Non penso che riuscirebbero nemmeno a provarci..
Ho chiesto comunque nell'altra sezione, ho anche chiesto se possono dare fastidio agli scalari in riproduzione o no, anche per le melanoides..

Per il legno
non mi sono mai chiesto se per sterilizzare le cose c'è qualche altro sistema, perché di solito faccio bollire per qualche minuto, ma con questo legno è leggerissimamente problematico.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/e9u3azad.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 25-11-2013 14:55

PS
Mi mancano solo 4 sacchetti di sabbia e il samla, poi potrò iniziare.. :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gioco03 25-11-2013 16:06

le foglie devono essere belle secche, elimina quelle verdi #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07824 seconds with 13 queries