![]() |
Ragazzi, scusate ancora una cosa #24
Se il dissipatore su cui costruiremo la plafo misura 18*40 cm., cosa devo prendere da qui http://www.plexishop.it/ per fare la protezione per i led? :-/ |
Quote:
Un foglio da 2mm e ci fai la copertura. A meno che tuo padre non abbia chi gli lavori un tocco di plexiglass con la fresa allora ti fai cose più complicate. Altrimenti con un taglierino ritagli a misura del dissipatore, poi ritagli i bordini alti 3 cm e li attacchi con attack ;-) e fatto |
#rotfl# ahahahah! Eh, t'ho detto che non ho manualità!!! Mi pensavo che ci volesse chissà cosa io! Ero gia pronta a metter di nuovo mano al portafoglio.
Ok allora vado al brico, il leroy non ce l'abbiamo qua :( Grazie! :-)) |
Bene!!!!
Ho comprato tutto -52 anche il mobiletto di supporto (da ilregnodellanatura, quel negozio di Roma) Sono molto soddisfatta!!!! Domani sera parto e, al mio ritorno, avrò parecchio da fare!!! Non abbandonatemi eh #12 |
Quote:
#70#70 |
finalmente un'altra donna di bolzano, io sono di merano. tanti auguri per la nuova avventura.ottima l'idea della plafo a led fai da te l'ho fatta anche io, per le nostre dimensioni è l'ideale io ne sono pienamente soddisfatta.
|
Quote:
Hai una plafo spettacolare tu però, mentre io davvero non so cosa verrà fuori dalla mia, ahahah! Grazie degli auguri, ho idea che mi occorreranno tutti (!) ...vi terrò aggiornati ;) |
Ok ragazzi, è arrivato tutto l'occorrente e settimana prossima vorrei cominciare a fare qualcosa :)
Quanti litri di acqua devo comperare se ho un 60lt lordi? O meglio...quanti ne devo preparare col sale da mettere in vasca, considerando che poi ci devo piazzare dentro la roccia viva? Non vorrei esagerare o stare bassa, perché poi mi ci vedo a fare aggiunte e ripristinare la salinità...c'è un metodo per non incasinarsi troppo la vita? |
Forse ho trovato la risposta,ma per favore datemi conferma: 20% del litraggio lordo va in roccia e il resto in acqua salata.
Quindi prendo 48 litri di acqua osmotica, un 12kg di rocce, e mi regolo sciogliendo 35g di sale per litro. Right? #24 |
onda quella è la teoria....poi la pratica invece è leggermente diversa e dettata dal momento... la porosità delle rocce per esempio ti farà aggiungere dei litri che non avevi previsto.... col sale idem.... ogni sale ha le sue caratteristiche... che mutano pure dal momento in cui lo apri (confezione) a quando ne utilizzerai l'ultimo cucchiaio....
io ti consiglio di fare una tacca con del nastro carta sul vetro per il livello se non hai gia un osmoregolatore che ti mantiene il livello.... porti il livello dell'acqua li e poi col sale ti regoli misurando di giorno in giorno...;) ovviamente prima di inserire le rocce metti i 48 lt... non dovresti superare il livello... al massimo aggiungerai dopo dell'altra acqua per arrivarci... buona fortuna! ps: se puoi... fai girare prima il sale (per i 48 lt) almeno un giorno.... poi inserisci le rocce... e porti a livello (sia di acqua che di sale) nei giorni successivi...si sciogliera in maniera piu efficace non avendo ostacoli alla circolazione... pompe al massimo e via;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl