![]() |
I cory predano le uova...la popolazione ideale è ram + otocinclus.
Anche l'ancystrus è pericoloso x le uova, sono molto duri ed i ram non riescono ad allontanarli.. Se vuoi riprodurre ti devi limitare, altrimenti hai più abbinamenti possibili, considera anche che se la coppia non riesce mai a portare a termine le covate, potrebbe stressarsi e la femmina attaccherebbe il maschio. Sono pesci da un carattere molto forte... |
Capisco....pero cosi sn costretto a tenere sl 4 pesciolini in un "VASCONE".... :'(
Inviato dal mio GT-I9100 |
|
Effettivamente è cosi, si dovrebbero tenere pochi pesci. Non tutti sono d'accordo perchè vogliono vedere movimento in vasca. Spero anche io di maturare questa idea cosi da rispettare le regole.;-)
|
Ragazzi ho letto la discussioni... Quindi in quel litraggio parlo dei 240 litri, non si potrebbe mettere una coppia di RAM e una coppia di apistogramma caca? Se le darebbero?
|
È quello di cui abbiamo parlato tt il tempo.....solo una coppia di ciclidi......altrimenti per 2 coppie ci vogliono vasche larghe almeno 150cm....parliamo di 400litri a salirr....
Inviato dal mio GT-I9100 |
O cavolo!! Io ho il tuo stesso identico acquario e penso che anche io mi buttero' solo con 2 coppie di RAM per tentate la riproduzione, se vedo che non avrà successo inizio a popolare anche con caracidi... In un tale litraggio le red cherry sarebbero facili prede dei RAM?
|
Mi sa che forse non hai letto in giro. Si mette una sola coppia di ram. Due maschi e due femmine in acquario da quello letto in giro si farebbero la guerra.
|
Quote:
Ti dirò di più una sola coppia di ciclidi, sono territoriali ed in vasche non adeguate (più di 400 litri come minimo) possono arrivare ad ammazzarsi. Le caridine sono sconsigliate perché finirebbero nella pancia dei ram. |
Io mi sono reso conto del valore della vasca monospecifica proprio qui su AP, quando allestii ormai due anni fa la mia prima vasca per ciclidi nani. Una coppia di A. trifasciata......pesci splendidi e proprio da quell'esperienza ho iniziato a capire cosa significasse veramente studiare il comportamento dei miei animali.
Puoi leggere (anzi si dovrebbe proprio leggere) milioni di libri per informarti su tutto quello che vuoi, ma vedere certe cose dal vivo ti toglie il fiato. Io per carità sono di parte, non lo nego, ma i sudamericani, se li tieni come dio comanda, sono in assoluto i ciclidi più belli del mondo! I ram ad esempio, pochissima gente lo fa, ma andrebbero allevati (in quanto geophagini anche loro) con sabbia sugar size, così che possano setacciare il substrato in cerca di cibo...con una parte di layout più ombrosa e una più in luce puoi capire tu stesso se sono pesci che amano la luce oppure no, puoi capire dove per loro è più consono trovare un substrato di deposizione semplicemente osservandoli per un pò di tempo, il loro mangime preferito, i loro metodi di comunicazione mediante pattern o vibrazioni, posizione di pinne e corpo stesso...insomma...con nessuno che gli rompe l'anima puoi vedere come davvero è quel pesce in tutte le sue sfaccettature. Esperienza da provare....poi sono sicuro che NESSUNO tornerà indietro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl