![]() |
Sembrava che il sud fosse protetto dalla crisi dal fatto che è poco industrializzzato e molto terziario "a stipendio fisso". Io sono medico, lavoro solo nel pubblico da 13 anni (prima ero docente universitario, evito di dire quanto guadagnavo...) ora guadagno 3000 euro al mese...fissi da TRE (TRE!) anni. Questo mese un po' meno per una tassa comunale che non so.
Se in questo periodo la benzina è passata da 1 a 2 euri circa e il treno reggio roma da 40 a 65 euro è chiaro che io al ristorante ci vado sempre meno.. perchè di fatto ho meno soldi. Inoltre se al ristorante porto moglie e due figlie (e vado nel ristorante low cost) pago 100 euro...in media un giorno di stipendio... Quindi il problema è generalizzato non è legato solo alla recessione industriale. |
fino a poco tempo fa mi domandavo se la "crisi"ce l'avevamo solo in testa o c'era davvero...
ora inizio a pensare che stiamo entrando nella crisi "vera" io sono fortunato,lavoro ancora e tanto,ma i tempi sono cambiati,sconti a priori e prezzi ribassati ...ma molti se la passano male,un mio amico,piccolo artigiano,è disposto ad andare a lavorare in fabbrica anche part-time pur di portar a casa i soldi(3 figli da mantenere e una moglie a mezza giornata) ma il futuro lo vedo grigio,purtroppo abbiamo fatto le "formiche" solo per pochi anni,dopo dichè ci siamo buttati a fare le "cicale"(tanto pensavamo che sarebbe stata sempre l'america qua) ..e invece... mi dispiace vedere certe cose,muratori rispettabili e grandi lavoratori meridionali che decidono di tornare a casa dicendo"almeno la ho ancora la casa di famiglia..." un dato che mi allarma(e non avevo mai considerato potesse farlo) è il calo di extracomunitari che ho notato dalle mie parti...molti sono tornati a casa e non sono convinto sia un buon segnale!!! per non parlare poi di sta sferzata di ottimismo della storia dell art.18... |
Difatti poi hanno chiuso... Perchè non erano imprenditori lungimiranti, ma ottusi come le capre.
Il cosiddetto "capitale umano" è la cosa più preziosa di un'azienda insieme ai clienti... Mandarli alle ortiche è da idioti. È anche per quello che si ha paura ad assumere... Se assumi un lavativo poi va a scapito di tutti. Pensa che questa settimana non ho nessuno in cassa integrazione perchè sono arrivate delle commesse interessanti... Ho un lavativo a casa, come tutti i lunedì, perchè "indisposto". I suoi colleghi domani vogliono linciarlo perchè mette nei guai tutti... Se non fatturo a fine mese non faccio le paghe, ma vai a inculcarlo in certe teste! #07 Per betaturn... Purtroppo oggi le prime ad essere precarie sono le aziende, soprattutto quelle piccole #13 |
sto iniziando a cercare una persona di fiducia da poter inserire nel mio organico(siamo in 5 :-)) chiamalo organico)...per poterlo formare e cercare di togliermi dal cantiere per un buon 70%.....
e ovviamente sto cercando soltanto persone dai 40 anni in su con famiglia.......da me io sono il più giovane e non mi vergogno a dirlo....molti giovano oggi non sono purtroppo persone a cui fare affidamento... ovviamente come il Picci...parlo da artigiano.... :-) |
Io nOn posso piu fare i turni perche' ho pochi operai..e il bello che non riesco ad assumerne altri..non me lo posso permettere!
Il lavoro c'e' e che non rende una beneamata ceppa! |
Quote:
si ma in germania avevano legato la paga alla produttivita' ,cosa che in italia nessun sindacato accettera' mai |
Mio cognato, FORSE dopo 2 anni di buio, ma buio vero eh, nel senso che ha campato solo grazie al gruzzolo messo da parte suo e del padre, dopo aver licenziato più di 30 operai, che sta aspettando mesi e mesi di stipendio, FORSE l'impresa con cui lavora (seria e una delle poche che si è fermata a costruire nuovi appartamenti se prima non ha venduto quelli già costruiti) ha da fare nuovi appartamenti... Parlo della provincia di Ancona
I cervelloni dicono che la crisi finirà con la resurrezione del mercato immobiliare... Speriamo |
Qui si parla di capitale umano nelle aziende private, da tenere o licenziare.
Ma perchè non si possono toccare i fannulloni statali che timbrano il cartellino e se ne vanno a fare la spesa o timbrano per i colleghi che nemmeno si presentano al lavoro? Ne beccano e sospendono qualcuno ogni tanto per fare scena. Quando vado all'INPS mi viene male, gente che beve il caffè appoggiata al termosifone, gente che parla dei cazzi loro. In Italia ci sono più bidelli che poliziotti, ma è possibile una cosa del genere? Ci sono 200 mila bidelli a fare cosa? Mi ricordo che quando andavo a scuola nel mio piano ce n'erano 5. Ben 5 persone che leggevano il giornale o fumavano la sigaretta per tutta la mattina. Sapete in Svizzera chi pulisce i banchi? Gli studenti insieme agli insegnanti. E' un modo per risparmiare e un modo per educare. Educare che è inutile sporcare perchè poi devi sudare tu a pulire. |
Prima che riparta l'edilizia le banche devono sganciare la grana... Il fulcro di tutto è lì.
Però se i governi gli consentono di prendere 540 miliardi di euro all'1% dalla bce e usarli per comprare Btp guadagnandoci senza far nulla invece che per fare le banche... Significa che qualcosa non quadra, non trovate?!? |
Aland, hai scoperchiato il vaso di Pandora... Parliamo delle 34000 guardie forestali in Calabria?
In tutto il Canada ce ne sono di meno!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl